Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
:D:D:o:o 2 makkine che hanno fatto sognare personalmente credo che siano bellissime!!

per una 037 stradale dell'82 con 10.000 km ci vogliono 85.000 euro

cacchio ma servono cosi tanti soldi?????

cazzarola!!!!:o

Modificato da Lanciaboxer

  • Risposte 37
  • Visite 25.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Veramonte io sapevo che NON era biturbo....bensì c'era l'accoppiata compressore volumetrico + turbo (il primo funzionava ai bassi il secondo agli alti regimi)[delta s4]

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Ne hanno fatte di meglio...

Mentre la Delta S4 correva(volumetrico+turbo), era in preparazione un prototipo chiamato ECV(che aveva 2 turbine KKK e un intercooler ed altre varie modifiche meccaniche e strutturali), che sarebbe dovuto diventare la Delta S4 Evoluzione. Le principali differenze consistevano nel motore e nel telaio.

Il motore aveva una testata a quattro valvole per cilindro con sistema Triflux e turbo modulare: un solo turbocompressore ai bassi regimi, e due agli alti. In questo modo si potevano utilizzare due turbine di minori dimensioni, quindi con un minor momento d'inerzia che causa ritardo nella risposta. Le prestazioni di questo motore erano praticamente sovrapponibili a quello della S4 ai bassi regimi, e superiori di circa il 20% nella fase biturbo. Allo stadio di sviluppo al quale arrivò si presentava il problema di un aumento improvviso nella coppia, nel momento di passaggio alla fase biturbo, problema che sarebbe stato sicuramente risolto con una migliore messa a punto.

Il telaio era composto da una monoscocca in composito, che consente di contenere il peso mantenendo ottime prestazioni. Si stavano studiando fibre di carbonio, di kevlar e di boro di diametri variabili dai centesimi ai decimi di mm, impregnate in una matrice di resina termoindurente, che formavano le cosiddette pelli. Le parti portanti della carrozzeria erano costituite da un nido d'ape in alluminio o nomex con una o più pelli, a seconda della sollecitazione. In questo modo il peso totale scendeva dai 980 kg della S4 agli 890 della ECV, e con una potenza che si aggirava sui 700CV (a differenza dell'S4 che erano 600), mentre con l'overboost azionato sul secondo stadio anche se per pochi istanti la potenza raggiungeva gli 890CV. Quindi Essa aveva un rapporto peso potenza perfetto. Ne furono prodotti solo 2 esemplari che non arrivarono mai alle corse perché il Gruppo B era stato eliminato, anche se la Lancia disse che forse avevano esagerato e quindi finirono gli studi sullo sviluppo della S4 ECV.

Inviato
Da qualche parte devo avere pure le foto simili ma della S4, che ai tempi veniva definita 038. Mi pare circolasse nera, con dei rombi grigi appiccicati. Purtroppo però le devo ancora passare al vaglio (con 35 anni di riviste ci vuole n'attimo...)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

  • 10 mesi fa...
Inviato

Appena tornato dalle vacanze, sto ammalato a casa:(... sfogliavo i vecchi giornali e guardate cosa ho trovato :):

dcu4cg.jpg

Inviato
Appena tornato dalle vacanze, sto ammalato a casa:(... sfogliavo i vecchi giornali e guardate cosa ho trovato :):

dcu4cg.jpg

C'era già il Correvit?

Inviato

C'era quello e c'era dell'altro: se non erro la Delta S4 è stata la prima auto al mondo il cui telaio venne realizzato facendo uso dei metodi di calcolo agli elementi finiti; quando avrò un attimo di tempo farò un piccolo articolo su entrambe. ;)

Modificato da EC2277

  • 12 anni fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.