Vai al contenuto

Alfa Romeo e Volkswagen - 24/9 M: "l’Alfa Romeo non è in vendita" - 27/9 Piech: "Abbiamo tempo"


sareste favorevoli alla vendita di Alfa Romeo a VAG?  

349 voti

  1. 1. sareste favorevoli alla vendita di Alfa Romeo a VAG?

    • 204
    • No
      147


Messaggi Raccomandati:

Leggo un po' di scetticismo, che rispetto, ma invito a pensare che prima di chiedere e quasi dire "ah SOLO se è così allora si", invito a riflettere sul NULLA sia per la marca che per Arese etc. ci sia e si possa ragionevolmente pensare.

Anche solo una sorta di ATELIER, con la testa pensante del marchio annessa, sarebbe già DI PIU' del NULLA esistente adesso su Arese.

Sulla questione di chi ha votato contro (astenuto, quel che sia, il gesto era chiaro: NO a questo piano) non mi son inventato le "vox sotterranee".

Non ho detto che hai inventato Fusi ;) Ti riporto le parole di chi ha fisicamente votato contro visto che abito in zona e seguo da piu di un anno e mezzo i dibattiti locali.. tutto qui!

Ogni cosa è meglio del nulla ad Arese per Alfa Romeo, ti appoggio in pieno ovviamente come appoggio Duetto, il ritorno di immagine per Alfa-Vag nel riaprire una qualsiasi forma di produzione ad Arese sarebbe molto forte, sopratutto in Lombardia dove la possibilità economica di riversarsi a comprare Alfa-Vag c'è eccome!

Qui si parlava di timori per una eventuale concorrenza con la Fiat-Lancia.. ma se la cessiona va in porto mi sa che in Italia chi accuserà di più la concorrenza sarà proprio Vw e Audi..

Insomma solo io non riesco a fare tornare i conti? Ad un possibile cliente non interesserà dove sarà fatta la sua New Duetto così come non gli interessa oggi che la MX-5 sia fatta in giappone o in vietnam.Temo che tornare ad Arese sarà un colpo d'immagine solo per quei pochi appassionati che di un marchio conoscono tutto, direi uno sputo in mezzo ad un oceano ;)

Basta fare qualcosa in Italia per far si che si sappia che Alfa-Vag fà anche in Italia, poi logico che non tutti sapranno che la loro Mito è in fatta spagna ma sanno anche che qualcosa (che non sanno di preciso) è fatta qui e tanto basta credo.. Poi riconquistata l'elite, vedrai che la massa seguirà a ruota, è un discorso fatto tante volte..

PS un po' come Fiat che fà la panda in polonia, poi senti l'espertone dire "che schifo la mia punto, Fiat fà tutto in polonia" quando non è cosi.. esempio alla rovescia ma il succo è questo imho

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 3,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Che poi è quello che interessa a "voi" alfisti vero ;) ?

Potrei anche essere d'accordo sul produrre pochi modelli ,ma significativi per il marchio, ad Arese indipendentemente da quello che c'è sotto alla carrozzeria...sicuramente un'operazione per l'immagine del marchio e parecchio romantica (il che non guasta mai nel panorama automobilistico attuale)

Perdona il taglia-e-cuci ma qui vedo una contraddizione :roll:

Prima dici che produrre ad Arese costerebbe di più ma porterebbe ad un maggiore ritorno di immagine (sacrosanto)

Poi però ammetti tramite un esempio che "la gente" francamente se ne infischia di dove le auto sono prodotte (che poi è la più sacrosanta verità...) :roll:

Insomma solo io non riesco a fare tornare i conti? Ad un possibile cliente non interesserà dove sarà fatta la sua New Duetto così come non gli interessa oggi che la MX-5 sia fatta in giappone o in vietnam.Temo che tornare ad Arese sarà un colpo d'immagine solo per quei pochi appassionati che di un marchio conoscono tutto, direi uno sputo in mezzo ad un oceano ;)

No su questo non concordo.

C'è ancora una percentuale di persone (25%in I, 21% in europa) che compra l'auto con passione.

Anche perchè se tutto fosse triste come dici tu, comprare il marchio alfa sarebbe una ca%%%ata paurosa, come prima comprare bentley, Bugatti e Lambo.

E nessuno avrebbe comprato il Caghenne ma avrebbero preso tutti il più bello gemello VW.

Il fascino del marchio ha varie sfaccettature e nessun marchio suscita passione come Alfa, solo Ferrari lo supera ma è inarrivabile ai più.

Se Piech vuole Alfa è perchè suscita passione.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Qui si parlava di timori per una eventuale concorrenza con la Fiat-Lancia.. ma se la cessiona va in porto mi sa che in Italia chi accuserà di più la concorrenza sarà proprio Vw e Audi..

Ecco questa cosa la dico da tempo ma nessuno ne ha mai parlato....se fanno alfa con una gamma migliore dell'attuale e a prezzi non da audi-bmw (ossia l'opposto di far concorrenza diretta a bmw vedi post sopra), in Italia la maggior concorrenza alfa la farebbe proprio interna ad audi-ww....ma come continuo a dire hanno come mercato principe per alfa gli USA dove audi non va più di tanto.

Poi a pensarci bene fare ad Arese pochissime auto l'anno ma di nicchia quasi d'atelier a prezzi folli ma su base telaistica ben ammortizzata porsche o bentley potrebbe rivelarsi anche un operazione non in perdita anzi....

Cmq WW con seat ha guadagnato una bella fetta di mercato spagnolo anche coi marchi ww-audi, invece a me pare che soprattutto in Italia ww non spinga più di tanto seat-skoda quasi a non voler dar fastidio ai sui marchi TEDESCHI, tornando al discorso di prima spero che la stessa cosa non avverrà con alfa.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Credi davvero che ad un 24enne per la laurea scelga una Mito e lui sarà contento perchè "il marchio è quello romantico di Arese" :lol: mma ROTFL dai :mrgreen: l'immagine è importantissima al giorno d'oggi (più del prodotto) ma non è l'immagine che pensate voi appassionati :roll: é l'immagine di oggetto di moda,apprezzato ed accettato dagli altri (fondamentale è l'accettazione da parte degli altri)

Di quanto sia alfa o meno un'auto interessa a poche migliaia di persone al mondo :roll: l'importante è che l'auto acquistata (magari in leasing visto che io tutto sto gran mercato privato per seg D ed E non lo vedo) venga "accettata" da colleghi ed amici, tutto il resto sono abbastanza seghe da forum, ed è giusto farle qui su AP ovviamente ;) ma la realtà è un'altra IMHO, ed è triste.

Non è che rimettendo a nuovo Arese che gli italiani riscoprono la passione verso l'auto e i motori :roll:

Io credo che l'aver impestato il "mercato attuale" del marchio Alfa Romeo di fiattari o comunque persone che comprano vetture "per niente premium" abbia portato a questa tua vision che, permettimi, ma risente tanto e troppo del fatto che ad Alfa oggi si orientan veramente quelli "tanto al chilo". Altra gente certi discorsi li fa, al bar o dove sia, solo che CHI LI FA non è certo un cliente che oggi si rivolga ad Alfa.

Poi duetto, se non ho capito male, dice chiaramente che di dove sia fatta a Mito se ne frega sia lui che l'eventuale cliente di Mito.... per cui quanto tu dici " il marchio è quello romantico di Arese" duetto stesso dice non frega assolutamente al potenziale cliente (al cliente della R8 Alfa invece sì).

In merito all'eventuale concorrenza interna, peraltro già presente su certi segmenti, anche quà scusate ma se viene vista come "un male" vedo un vizio di fondo che deriva dalla visione Fiat: e cioè l'assoluto timore di una concorrenza interna.

Ricordo che nel forum di 4ruote, anni ed anni fa, si parlava delle stesse cose riguardo a Lybra e 156: sappiamo poi come Lybra abbia significato molto meno di 156, lasciando a 156 l'unico decente baluardo di presenza, per anni, di TUTTO il gruppo nel segmento D.

Se si ha questo terrore di concorrenza interna, presupponendo che "un modello debba fare tutto perchè farne due costa, perchè cmq devo prendere tutti io quei clienti e lasciar perdere quelli di pari segmento che prenderei con un prodotto declinato diverso" capisco che si ipotizzi come un "male".

In Italia semmai la "ripresa" di livello di Alfa consentirà certo un rosicchiare a Audi, ma soprattutto alla BMW. Mercato che oggi Alfa non riesce a convincere. Perderà cosa? I generalisti che comprano oggi la Giulietta? Ammazza quanti sono....

Fra l'altro dipenderà dal posizionamento: e ad ogni modo, se invece di 8 Audi ne vendo 6 e 3 Alfa ho sempre venduto UNA vettura in più.

In Germania questo evidentemente conta, a Torino non l'han mai voluta considerare una opportunità ma solo un "peso".

Modificato da il FUSI

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Io credo che l'aver impestato il "mercato attuale" del marchio Alfa Romeo di fiattari o comunque persone che comprano vetture "per niente premium" abbia portato a questa tua vision che, permettimi, ma risente tanto e troppo del fatto che ad Alfa oggi si orientan veramente quelli "tanto al chilo". Altra gente certi discorsi li fa, al bar o dove sia, solo che CHI LI FA non è certo un cliente che oggi si rivolga ad Alfa.

Poi duetto, se non ho capito male, dice chiaramente che di dove sia fatta a Mito se ne frega sia lui che l'eventuale cliente di Mito.... per cui quanto tu dici " il marchio è quello romantico di Arese" duetto stesso dice non frega assolutamente al potenziale cliente (al cliente della R8 Alfa invece sì).

io credo che al cliente 8C/R8 Alfa, forse interessi di più l'eccellenza tecnica meccanico/telaistica che il luogo di fabbricazione.

Detto ciò un atelier dimensioni Pininfarina può starci benissimo ad Arese, considerando che motori / cambi / pianali / componentistica saranno comunque prodotti altrove , in Ungheria o su Marte ;)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io credo che l'aver impestato il "mercato attuale" del marchio Alfa Romeo di fiattari o comunque persone che comprano vetture "per niente premium" abbia portato a questa tua vision ....

non offenderti, ma pensando a macchine come arna alfasud alfa 6 o 90 e a tanta gente che ci ho visto sopra, questa frase mi ha fatto piegare...

sembra uscita dalla sua bocca

0.jpg

sul discorso alfa r8 quoto stev

p.s.

ricordo ancora adesso quando prendemmo alle tre di mattina un guard rail con la mitica 90 turbodiesel (imbizzarrita causa ammo spompati), all'arrivo del tipo della stradale fummo apostrofati con "chi è l'albanese che guidava?" sto ancora ridendo :lol:

Modificato da Cosimo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

non offenderti, ma pensando a macchine come arna alfasud alfa 6 o 90 e a tanta gente che ci ho visto sopra, questa frase mi ha fatto piegare...

:lol:

Alfasud che mi ricordo io aveva un immagine più sfigata della ritmo... per non parlare di golf su tutt'altro pianeta....almeno ora giulietta nel mondo reale non è considerata più sfigata di golf....o mito di polo:):)

Invece ar 33 aveva sicuramente un immagine migliore di alfasud diciamo almeno a livello della tipo!!!

alfetta e giulietta (almeno in paese) erano un pò come ora sono golf,a3 in parte a4 ora....ossia prese sia dalla gente premiumm che dai tamarazzi.....alfa ha perso tanto da quanto i tamarri vanno sul premiumm o golf....e i pizzaioli sulla triade:):) e nello stesso tempo alfa non ha conquistato gli immigrati dell'est che quando han soldi vanno anche loro sulle tedesche.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Forse lorsignori frequentano zone così "elevate" da non vedere che gli zingari (a loro modo "intenditori") prendevano e prendono "certa roba" di terza o quarta mano? E che MANCO LI le Alfa si vedono + ma solo auto della triade?

O forse lorsignori credono che i vari tamarri, macellai, gente con delle palanche e di livello "terra terra" non prendano vetture che sono premium? Ce li vedete sui biemme? Io sì.

Sarà meglio averci dei catafalchi con l'impiegato dell'inps che scende da una Kadett fra i clienti o prodotti SERI su cui avere sia gente SU DI LIVELLO sociale ed economico E gente di livello economico alto (nonostante siano dei tamarri)?

Il mondo è bello perchè è vario. Sta a vedere che ora sulle auto della triade ci gira soltano chi è laureato a Cambridge!

Per favore suvvia.

Certo che Alfasud era una macchina ANCHE da "terroni" (sì come le BMW oggi, le Alfa oggi solo per "terrori e tamarri" di terza o quarta mano, quelli che non han palanche).

Più sfigata della Ritmo? Non direi. Neppure la stampa lo diceva.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Forse lorsignori frequentano zone così "elevate" da non vedere che gli zingari (a loro modo "intenditori") prendevano e prendono "certa roba" di terza o quarta mano? E che MANCO LI le Alfa si vedono + ma solo auto della triade?

certo che la FECCIA (molto poco politicamente corretto, scusate) prendeva Triade(anche usata) negli 80'. cazzo le alfa facevano CAGARE com affidabilità,invece la Triade vendeva auto affidabili . le Alfa usate non le voleva NESSUNO, le rifilavano ai nostalgici o agli Zarri a cui interessavano le sgomme a poco prezzo.

stupidaggine: Romanzo Criminale la serie, a parte una fulvietta e forse un duetto nei primi episodi poi la banda aveva SOLO jag, BMW, MB, Porsche , Ferrari ecc...

MAI un'alfetta,una giulietta un'alfa6 o addirittura una 164....

quelle macchine le si sono viste solo in mano alla Pula...

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.