Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 30
  • Visite 12k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Andrei dritto sulla Classe B NGT, vettura decisamente interessante per costi di gestione ridottissimi e spazio a bordo degno di una Classe S.

Inoltre nel mercato dell'usato, la Classe B, anche se prossima alla sostituzione, mantiene un valore più alto della Lancia Delta (vettura che morirà nel 2012, con soli 4 anni di vita)

Inviato

sicuramente la classe b ;) è costruta bene (non come classe c ma han fatto passi da gigante rispetto alla vecchia a) e quella a metano è molto interessante..

la delta è la solita bravo allungata e vestita da festa.. io la trovo molto noiosa e come ha detto mmaaxx uscira presto di scena .. oltre al fatto che averla chiamata delta è una vera e propria bestemmia (se fossi una vecchia delta mi rigirerei nella tomba!! :D )

pandino 900 ;D ancora per poco :(

Inviato
  • Autore

I miei dubbi sono fra:

Delta 1.4 Turbo 120 CV GPL

Delta 1.6 Multijet 120 CV

Delta 2.0

Classe B TD 200

Classe B NGT 180

chiedo a chi possiede o ha notizie su queste auto quali sono pregi e difetti.

Grazie

  • 4 settimane fa...
Inviato

delta sebbene la linea non mi piaccia più di tanto, la classe B non si può vedere orrenda

Inviato

Dopo aver guidato entrambe, Delta tutta la vita.

La Classe B (buona auto, intaendiamoci) è piacevole da guidare come un brodino alla mattina presto.... :roll:

Sopratutto non miè piaciuta la posizione di guida, davvero troppo rialzata.

Delta è più appagante in tutto, dall'atmosfera degli interni al piacere di guida.

Se hai qualche velleità (e anche se non le hai), prendila con le RSS, sono spettacolari!

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
I miei dubbi sono fra:

Delta 1.4 Turbo 120 CV GPL

Delta 1.6 Multijet 120 CV

Delta 2.0

Classe B TD 200

Classe B NGT 180

chiedo a chi possiede o ha notizie su queste auto quali sono pregi e difetti.

Grazie

Io posseggo una Lancia Delta 1.4 Turbo Benzina 150cv.

L'ho scelta perchè percorro 13000 km circa l'anno e considerando che il diesel costa 2500 euro in più recupererei la spesa in 7/8 anni. Quindi se scegliere diesel o benzina basati su questi conti ;), oppure basati semplicemente sul rombo del motore benzina (senza nulla togliere ai trattori a gasolio... :mrgreen:)

Il consumo è (testato da me):

in autostrada: 13,8 Km/l

combinato: 12,7 Km/l

città: 12,1 Km/l più o meno

Per quanto riguarda la potenza, io preferisco ogni tanto fare una guida aggressiva (ma senza esagerare)e considerando che l'auto è pesante e considerando l'eventuale climatizzatore acceso servono 150cv, a meno che non preferisci una guida più spartana.

Lati positivi:

plancia splendida e ben curata.

Assemblaggi ben curati.

Il cambio NON si sente è dolcissimo, riesco a cambiare marcia con 2 dita...

Nessun rumore interno ed eccellente insonorizzazione esterna. (sento solo un leggero cigolio delle molle della poltrona di guida)

bagagliaio ampio con possibilità di far slittare i sedili posteriori. credo che solo la Yaris fa una cosa del genere.

Lati negativi.

Poca visibilità posteriore (basta aggiungere nell'allestimento dei sensori posteriori)

Poca visibilità in curva a causa del montante anteriore (dovuto al fatto che l'auto è più ribbassata rispetto alla classe B)

alcuni amici hanno problemi con il tetto gran luce ma io non l'ho preso quindi non saprei dirti..conviene che ti fai un giro su un forum dedicato alla lancia per condividere e leggere esperienze.

L'assistenza lancia è cmq eccellente anche se io fortunatamente non ho avuto nessun problema con la mia.

Di base la macchina è eccellente e ad un prezzo largamente inferiore alle concorrenti BMW S1 e Audi A3.

Scegli con cura gli accessori escludendo magari quelli che non ti servono.

Io ad esempio avrei preso a posteriori gli specchietti ripiegabili elettricamente, mentre invece ti consiglio i colori micalizzati (450€ in più) che hanno un effetto spettacolare a seconde della luce che li colpiscono.

Io ho una perla nadir. La sera sembra grigia mentre al tramonto prende il bronzo... un parente dopo qualche mese mi ha rivisto e mi ha chiesto se avevo cambiato il colore dell'auto...:lol:

Spero di essere stato esauriente :) se haai altri dubbi magari prenota un test drive con entrambe le vetture ;)

Modificato da Vegezio

Inviato

Aggiungo la differenza tra Delta gpl e solo benzina.

LANCIA Delta 1.4 T-Jet 120CV Argento | benzina | 88 kW | Euro 4 | CO2 149g/km |

€ 21.851

LANCIA Delta 1.4 T-Jet 120CV Arg. Ecochic GPL | benzina o GPL | 88 kW | Euro 4 | CO2 149g/km |

€ 23.851

Sono 2000 euro di differenza, difficilmente li recuperi in tempi ragionevoli se fai meno di 10.000 km ogni anno

Inviato
...Lancia Delta (vettura che morirà nel 2012, con soli 4 anni di vita)
...e come ha detto mmaaxx uscira presto di scena ..
Scusate l'OT, ma dove avete letto una notizia del genere? Mi è sfuggita...

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.