Vai al contenuto
  • 0

Giulietta, Golf, Astra: vendite e confronti


Ospite

quale preferisci esteticamente?  

83 voti

  1. 1. quale preferisci esteticamente?

    • Alfa Romeo Giulietta
      62
    • Opel Astra
      11
    • Volkswagen Golf
      10


Domanda

mai avuto problemi neanche io fino ad ora (speriamo in bene, però ormai..)

solo un certo rumorino proveniente dalla trasmissione..

comunque

a luglio 2931 giuliette vendute.. contro 4024 golf..

il 25% in meno..

come vi sembrano? a me un pò pochine..

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 414
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

"E come la vedi, la vedi... Ma è tutto in come la vedi..." dice una canzone :)

Io penso di aver elencato le cose più oggettive nel messaggio 357 ;)

Passando al soggettivo, m'informerei un attimino meglio sui costi di gestione e sul delta prezzo... Dopodiché forse, toccato sul portafoglio, molto probabilmente sceglierei pure io Astra.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

nessuno ti smentisce le cose oggettive del tuo messaggio.

io guardo la voce consumi e ricordo bene quante volte si è detto qui dentro che astra avrebbe consumato molto di più. invece non è così, e con 20 cv in più a disposizione e altre cosine tipo le gomme. trasmissione, aerodinamica? boh, sia quello che sia ma è così. dati alla mano, eh.. mica per convinzioni personali o desideri di smerdamento ;)

ripeto, per molto meno qui dentro ci si è scannati. non c'è niente di male a difendere il prodotto nostrano, ma cristo non facciamoci toccare nel vivo se qualcuno osa criticarlo ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sulla storia del design non hai torto.

Quindi a me 'sti 446 di GTC non dan fastidio. Li accetto di più che i 442 della berlina (che comunque se non accetto quelli, devo fare delle divisioni nette nell'ambito di pochi cm, perchè per un pelo non devo accettare anche i 435 della Giulietta che nessuno ha definito lunga mai... cos'è? il secondo 4 dopo il primo psicologicamente fa pensare ai cetacei?

Astra 442 Giulietta 435, la prima è balena la seconda è compatta e sportiva. Cavolo in quei 7 cm c'è il confine fra il mondo smilzo e quello grasso.

Se parliamo di peso, per carità. Pienamente ragione alle critiche. La berlina pesa e questa peserà, non stiamo a sognare. Ma per le lunghezze... si sta spaccando il capello imho. 7cm... se fossimo donne a parlar di bigoli capirei :D ma sulle auto... )

Ma il problema non sono quei 7 cm di lunghezza (che nella maggior parte dei casi sono assolutamente ininfluenti), quanto piuttosto dei quasi 200Kg in più a parità di motorizzazione (Astra 2.0 CDTI 160cv Cosmo S vs Giulietta 2.0 170cv Distinctive, listino 4ruote), che, per dirla come Tonyh in un altro topic, "sono simbolo del disarmo progettuale".

Perché evidentemente c'è qualcosa che non va se per nemmeno mezza spanna di differenza si deve portar dietro tutto quel peso, ma questo io lo dico per Astra come lo posso dire per l'innominata (di cui questa GTC sembrerebbe essere degna erede :§) o per 159.

Macchina bellissima, per carità, ma con un handicap non da poco, che finisce per tramortire prestazioni e piacere di guida, per cui sì, senza ombra di dubbio una "Brera II, la vendetta". IMHO.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Sulla storia del design non hai torto.

Ma il problema non sono quei 7 cm di lunghezza (che nella maggior parte dei casi sono assolutamente ininfluenti), quanto piuttosto dei quasi 200Kg in più a parità di motorizzazione (Astra 2.0 CDTI 160cv Cosmo S vs Giulietta 2.0 170cv Distinctive, listino 4ruote), che, per dirla come Tonyh in un altro topic, "sono simbolo del disarmo progettuale".

Perché evidentemente c'è qualcosa che non va se per nemmeno mezza spanna di differenza si deve portar dietro tutto quel peso, ma questo io lo dico per Astra come lo posso dire per l'innominata (di cui questa GTC sembrerebbe essere degna erede :§) o per 159.

Macchina bellissima, per carità, ma con un handicap non da poco, che finisce per tramortire prestazioni e piacere di guida, per cui sì, senza ombra di dubbio una "Brera II, la vendetta". IMHO.

Da Auto.it:

ALFA ROMEO GIULIETTA 2.0 JTDM-2 170cv

peso in ordine di marcia 1395 kg

Giro di pista ( m): 3’15”84

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2, non teme confronti - Giulietta - Alfa Romeo - Prova - Auto

OPEL ASTRA 2.0 CDTI 160cv (cambio automatico)

peso in ordine di marcia 1503 kg

Giro di pista ( m): 3’14”10

Opel Astra 2.0 CDTI, forma e sostanza - Astra - Opel - Prova - Auto

CHEVROLET CRUZE 150cv (stesso pianale Opel Astra ma 75kg più leggera e manuale)

peso in ordine di marcia 1427 kg

Giro di pista: 3’22”42

Chevrolet Cruze. Vale una BMW? - Cruze - Chevrolet - Prova - Auto

Le conclusioni si tirano da sole… Il peso è da valutare DOVE è sistemato, a COSA serve e sopratutto il resto dell'auto nel suo insieme ;)

 

www.giuliomagnifico.it

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Dettaglio: la Giulietta provata da Auto è senza Sport Pack, quindi cerchi da 16" e sospensioni confort.

L'Astra ha cerchi da 18" e assetto ribassato.

I Kg di più in realtà saranno 100 e non 200 come dichiarato, ma per quanto riguarda l'handling non è esattamente la stessa cosa eh!

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sarà stato un post polemichetto, chiedo scusa, forse sono io oggi che ho la luna storta. Però mi sembra che Opel abbia fatto un altro ottimo lavoro di design, ma mentre per altri marchi se si presenta un ottimo lavoro di design partono le bande da ogni centro città, se lo fa Opel il discorso declina immediatamente sui nei che comunque quest'auto avrà.

:pen: strano, a me sembrava proprio l'atteggiamento contrario ;)

in ogni caso parlando di misure delle auto in generale

e' vero che alla fine differiscono di poco : da es. alla moglie che si sente a disagio a guidare l'auto grande ripeto spesso che fra una vettura larghissima ed una strettissima di solito non c'e una spanna di differenza e quindi rispetto alla larghezza della strada nel guidarla non cambia nulla :roll:

pero' nello sceglierla , visto l'esubero di offerta disponibile, scelgo quella piu' adatta alle mie esigenze

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Dettaglio: la Giulietta provata da Auto è senza Sport Pack, quindi cerchi da 16" e sospensioni confort.

L'Astra ha cerchi da 18" e assetto ribassato.

I Kg di più in realtà saranno 100 e non 200 come dichiarato, ma per quanto riguarda l'handling non è esattamente la stessa cosa eh!

No, l'Astra e la Cruze hanno i 17" con le 225/50 R17, la Giulietta 205/55 R16. C'è scritto tutto ai link… se la Giulietta avesse i 17" sarebbe più pesante, baricentro più alto e consumerebbe (e costerebbe) di più, senza contare il già ampio divario di prezzo:

Astra, Prezzo della vettura della nostra prova con gli optional montati: 30.750 €

Cruze, Prezzo della vettura della nostra prova con gli optional montati: 18.920 euro €

Giulietta, Prezzo della vettura della nostra prova con gli optional montati: 33.660 €

Se aggiungi lo sport pack con i 17" e asseto si aggiungono altri 1.700€ quindi 35.360€ che sono quasi 5.000€ più dell'Astra che comunque ha l'assetto a controllo elettronico e cambio automatico. E con 5000€ di differenza prendi direttamente la futura Astra GSi con il 2.0 diesel biturbo (se ci sarà) o comunque ti orienti su altro.

Inoltre l'accelerazione laterale della Giulietta è già superiore così, quindi vuol dire che pecca da altre parti nella guidabilità se è più lenta sul giro nonostante abbia il manuale e i 16".

Giulietta: Giro di pista, acc. max laterale: 1,008 g

Astra: Giro di pista, acc. max laterale: 0,987 g

Poi l'Astra ha l'automatico che la penalizza, pensa senza… (oltre a costare ancora 1.500€ di meno!)

va precisato che l’esemplare fornito per la prova era equipaggiato con cambio automatico Active Select, il quale per certi versi ha inluenzato i risultati di alcune prove specie considerando che le altre due sono a cambio manuale. Come ad esempio i consumi, che risultano notevolmente superiori (specie in città) a quelli di Alfa e VW, nella fattispecie simili e di ottimo livello. Se poi si considera anche una logica di gestione cambio un po’ datata e una velocità d’innesto marce lontana anni luce da un DSG Volkswagen, ecco che consigliamo l’installazione di tale accessorio soltanto se proprio non sopportate il cambio manuale.

Il problema dell'Astra non sembra essere il peso superiore che comunque non va negato (anche se poi sono una 40/60 kg a parità di optionals, tolto automatico e aggiunti i 17" e sport pack su Giulietta, non 200kg)

Modificato da crabble

 

www.giuliomagnifico.it

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Poi se vedi la differenza nei modelli di base infatti è quasi nulla

Giulietta 1.4 120CV Turbo Progression

Massa in ordine di marcia 1280 kg

Astra 1.4 100CV 5p. Elective

Massa in ordine di marcia 1298 kg

Astra 1.4 T 140CV 5p. Elective

Massa in ordine di marcia 1318 kg

La differenza di peso c'è (è anche più grande e meno costosa l'Astra) ma non è quella che si narra che sembra sia 200kg o roba del genere… sono in media una 50ina di kg scarsi A PARITA`di optionals!

Tanto per dire, avevi citato Astra Cosmo S e Giulietta Distinctive ma l'Astra Cosmo S ha i 17" di serie contro i 16" della Giulietta, ha il cambio automatico, il FlexRide (gli ammo controllo elettronico) e molti più optional, non è quella la differenza di peso, equipaggiale al pari senza automatico e i kg saranno sempre intorno ai 40/60kg.

PS: la Golf è davvero parecchio leggera ma sopratutto perchè è ancora sul vecchio pianale, la nuova sospetto che sarà sui pesi e dimensioni delle nuove segmento C come Astra, Mazda3, Focus, etc.. la nuova Focus 2011 ad esempio è 452cm totali e quasi 265cm di passo!

Modificato da crabble

 

www.giuliomagnifico.it

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se la macchina che ha girato in pista è la stessa dell'articolo e delle foto, cioè questa:

C_3_Media_1115674_immagine_newsdet.jpg

allora i cerchi sono da 18". ;)

:pz che c'azzeccano (cit.) i vari confronti con giulietta golf etc in questo topic???

Hai ragione errore mio. Chiedo scusa e detto ciò mi eclisso.

Casomai si continua in Confronti Auto dove c'è un topic aperto a riguardo.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Se la macchina che ha girato in pista è la stessa dell'articolo e delle foto, cioè questa:

C_3_Media_1115674_immagine_newsdet.jpg

allora i cerchi sono da 18". ;)

Ma c'è scritto 17", forse non sarà quella delle foto… se i tempi fossero con i 18" sarebbero ancora più "strabilianti".

Autotelaio

….

cerchi in lega 7x17”, pneumatici 225/50 R17

Opel Astra 2.0 CDTI, forma e sostanza - Astra - Opel - Prova - Auto

E per andare al pari con i 18" allora dovresti aggiungere ben 2000€ sulla Giulietta!

Edit: ops non avevo letto dei messaggi spostati, è possibile spostare anche questo? Grazie e scusate!

 

www.giuliomagnifico.it

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.