Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mi consigliate un'auto per la famiglia?

Featured Replies

Inviato
Innanzitutto vi ringrazio tutti quanti per l'interesse e la passione che avete messo in questa discussione perchè mi avete aperto gli occhi su diverse macchine che potrebbero interessarmi.

Mi sembra doverese farvi il punto della situazione e dirvi al momento dove state spingendo il mio interesse.

Ecco l'elenco delle macchine "papabili" in ordine di interesse:

-Honda Jazz

Piccola e consuma molto poco

-Clio Sportour 1.5 tdci 86CV

Diesel, consuma meno della jazz ma un 30 cm più grande

-Bravo

GPL, consuma poco ma mi sembra che costi un pò troppo per avere un minimo di equipaggiamento, sbaglio?

-Megane

Preferisco la clio...

- Golf

Troppo cara, si paga tanto il nome del modello

- Civic

Non mi fa impazzire la forma

- Mazda

Consuma pochissimo ma è lunga 4,5 metri, troppo

-Dacia Duster

Materiali scadenti e rumorosa... scartata

-Suv compatti in genere

Su percorsi soprattutto autostradali non rende, scartati

Per quanto riguarda le prime due consiglio

Honda Jazz 1.4 Executive , completa di tutto col migliore rapporto qualita' prezzo tra le Jazz

Renault clio tdci 86 cv Luxe con FAP, in quanto pur avendo lo stessa potenza dell'86 Cv senza FAP , e' un motore conpletamente diverso ( in pratica e' la 110 CV depotenziata ) e ha il cambio a 6 marce contro le 5 del modello senza FAP, cosa che abbassa ancora i consumi e la rumorosita' in autostrada.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 162
  • Visite 32.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

la Peugeot 207 sw? è più corta di Clio sportour, e il 1.6 hdi ha il vantaggio di essere praticamente l'unico diesel che non da problemi col filtro anti particolato. e IMHO,è pure un pò più carina della Clio ;).

Inviato

Se io fossi in te a questo punto chiuderei il cerchio e mi concentrerei solo su Jazz, Cio sportour e 207SW. Vai a vederle e provale poi, in base al tua feeling decidi. Guidale in autostarda e, imho, se una certa rigidita' e rumorosita' non ti danno fastidio, vai di Jazz che, come spazi interni, e' la meglio modulabile del trio, oltre che, sinceramente, la piu' gradevole esteticamente .

Inviato
Tra la c4 e la jazz preferisco la jazz perchè consuma un pò di meno, è un pò più piccola e ha un bagagliaio più grande.

effettivamente avevi detto "compatte" ma non volendo sw pensavo una seg C normale andasse bene... oltretutto diesel che la jazz non ha, per quello l'avevo inserita...

cmq credo che ormai una indicazione alquanto precisa ce l'hai.

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato

tra tutte anche io vedo meglio jazz ed eventualmente clio, che però, esteticamente, non riesco a digerire.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Peugeot 207 sw sconta una certa pesantezza del corpo vettura ( pesa 200 kg piu' delle altre ) , la mancanza di dischi al posteriore e il bagagliaio piccolo ( 334 dmc dichiarati )

sul dichiarato...perché sulla prova confronto di 4 ruote con Clio e Fabia, era risultata tutt'altro che penalizzata a livello prestazionale con le altre due, e anzi, la più divertente da guidare delle tre. e soprattutto, grazie al lunotto apribile separatamente, risultava anche decisamente più pratica (solo la Fabia ha preso un punteggio più alto per via della soglia di carico più bassa).

Inviato

Approfondimento su FAP e DPF, fonte in parte forum di PSA e Ford, in parte Wikipedia

Il processo di rigenerazione è controllato in modo automatico dal sistema FAP. Fisicamente la cerina è collocata in uno speciale serbatoio di 5 litri, presente fin dall'uscita dalla fabbrica. Ogni modello ha una sua autonomia di cerina compresa generalmente fra i 70 000 ai 80 000 chilometri, oltre la quale si deve riempire nuovamente di cerina il serbatoio durante le normali operazioni di manutenzione in officina.

Gli agglomerati catturati dal filtro alveolato tendono ovviamente ad intasarlo ma, grazie alla cerina, hanno un'infiammabilità minore rispetto all'originario particolato. Periodicamente il filtro viene quindi "ripulito" bruciando gli agglomerati catturati: questo viene fatto mediante una post-iniezione di gasolio e quindi rendendo più caldi i gas di scarico che a loro volta, nel filtro, scaldano gli agglomerati bruciandoli. Il sistema automatico del FAP decide il momento opportuno per la rigenerazione del filtro (prevalentemente durante i percorsi extraurbani ogni 300-400 chilometri) valutando il salto di pressione che il motore deve vincere a cavallo del filtro che tende ad aumentare con l'intasarsi del dispositivo stesso.

Nel gergo automobilistico, vengono definiti filtri antiparticolato anche soluzioni diverse dal FAP Peugeot-Citroen-Ford. Tali soluzioni alternative, definite genericamente dall'acronimo DPF, funzionano in modo analogo al FAP. La differenza sostanziale è data dall'assenza di additivi. Pertanto, i DPF non hanno la necessità di rabboccare la cerina. D'altra parte, l'assenza di additivi comporta la necessità di eseguire la fase di rigenerazione a temperature più alte rispetto ai FAP.

Nota: il rabbocco della cerina costa 45 Euro al litro + IVA

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Inviato
  • Autore
effettivamente avevi detto "compatte" ma non volendo sw pensavo una seg C normale andasse bene... oltretutto diesel che la jazz non ha, per quello l'avevo inserita...

cmq credo che ormai una indicazione alquanto precisa ce l'hai.

Mi sono fatto anche un'idea precisa su che tipo di alimentazione voglio ed è il gpl, in quanto voglio evitare tutti i casini di poter entrare nel centro cittadino quando c'è il blocco del traffico... e considerando che la voglio tenere non meno di 8/10 anni non voglio avere blocchi che mi impediscono di usarla completamente.

Inviato

Si ma occhio che con il GPL hai anche la manutenzione "straordinaria": valvole da registrare, ecc...

C'era un'inchiesta su quattroruote di agosto mi pare

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.