Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quale rapporto inserire per immobilizzare l'auto in pendenza?

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti. Come sappiamo, per immobilizzare l'auto in pendenza, oltre al freno di stazionamento possiamo inserire una marcia e l'auto non si muove. Qualcuno può spiegarmi perchè a livello tecnico? Inoltre, è indifferente il rapporto da utilizzare? Cambia se ci si trovi in salita o in discesa? Grazie.

Inviato

Edit. non so se è spiegato semplicemente, magari c'è qualcuno più "semplice", comunque inserendo una marcia agganci gli ingranaggi del cambio al manovellismo del motore, il cambio è poi attaccato a sua volta ai semiassi (quei due "tubi" che trasmettono la potenza dal cambio alle ruote) e il motore è spento ovvero non gira e ovviamente il cambio sta fermo e la macchina sta ferma.

Il rapporto è praticamente indifferente però ricordati di tirare comunque il freno a mano perchè se si rompe qualcosa (cosa quasi impossibile ma non si sa mai) la macchina se ne va :D anzi sarebbe meglio tirare il freno a mano e poi inserire la marcia cosi non sforzi il cambio (ma sono sottigliezze non molto influenti)

Modificato da crabble

 

www.giuliomagnifico.it

Inviato

Veramente conviene inserire un rapporto basso. Prima in salita e retro in discesa.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

e se sei a Frisco, vige l' obbligo di sterzare le ruote in modo che se comunque malauguratamente l'auto dovesse muoversi vada contro il marciapiede, fermandosi.

li multano ma e' furbo farlo ovunque.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore
Veramente conviene inserire un rapporto basso. Prima in salita e retro in discesa.

Non dovrebbe essere il contrario? E comunque perchè a livello tecnico conviene un rapporto basso? (era questa la domanda originale, conoscevo già la spiegazione comunque puntualissima di crabble)

@owluca: sterzo sempre le ruote in pendenza ;)

Inviato

Conviene mettere la 1ª in salita e la retro in discesa poiché l'auto tende a muoversi sempre verso il basso e, così facendo, avresti una spinta opposta alla direzione del moto del veicolo: la vettura parcheggiata in salita tende a muoversi in retromarcia mentre, inserendo la 1ª, il motore accendendosi "a spinta" la farebbe muovere verso l'alto. Analogamente per la discesa: la vettura tenderebbe a muoversi in avanti ma, con il motore che si accende "a spinta" e la retromarcia inserita, avresti una spinta verso l'alto.

Nel moto in discesa spontaneo avere la 1ª ingranata è, per le ruote (il moto si trasferisce infatti dalle ruote al motore), come se tu avessi ingranato la 5ª.

Prova infatti a spingere un'auto in 1ª ed in 5ª. Ti accorgerai che la 1ª, la quale per il motore è una marcia leggera adatta a farlo partire, per te è una marcia durissima mentre la 5ª, che per il motore è una marcia durissima (infatti nessuno parte ingranando direttamente la 5ª), per te sarà una marcia leggerissima.

Inviato
Non dovrebbe essere il contrario? E comunque perchè a livello tecnico conviene un rapporto basso? (era questa la domanda originale, conoscevo già la spiegazione comunque puntualissima di crabble)

@owluca: sterzo sempre le ruote in pendenza ;)

Sostanzialmente il cambio "aumenta" la forza del motore (spiegazione un po tirata per i capelli ma che rende l'idea): ad esempio tu per affrontare una salita bella tosta metti la prima, mentre magari in terza non c'è la faresti.

Quindi, tramite il cambio, la coppia che viene dal motore è moltiplicata per il rapporto di trasmissione.

A motore fermo avviene la stessa cosa, il motore essendo spento produce una coppia frenante, anzichè motrice, a causa degli attriti meccanici presenti dentro esso. Per questo dunque che la prima amplifica questo effetto, con il risultato di tenere l'auto ferma. Infatti in prima hai un certo effetto frenante, in quinta ad esempio potresti avere un effetto frenante molto minore!

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
e se sei a Frisco, vige l' obbligo di sterzare le ruote in modo che se comunque malauguratamente l'auto dovesse muoversi vada contro il marciapiede, fermandosi.

li multano ma e' furbo farlo ovunque.

io avevo proprio paura a parcheggiare a Frisco, mi mettevo sempre nei parcheggi perpendicolari alla strada....

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.