Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cosa Leggo stasera? (Consigli degli Utenti del foro)

Featured Replies

Inviato

Stasera mi affaccio qui. Ultimamente non ho letto granche', ma dato che l'estate mi ricorda sempre grandi letture, voglio proporvi due che libri italiani che mi sono piaciuti tantissimo, ben scritti, appassionanti, carichi di mistero ed abbastanza facili da leggere. Per me, ormai parecchi anni fa, sono stati dei gran compagni di viaggio...

q.jpg

copj13.asp?f=9788804513285

EDIT: ora che ci penso di recente qualcosa di carino l'ho letto...rimanendo in Italia

alla-fine-di-un-giorno-noioso-massimo-carlotto-libri.jpg

Il ritorno del protagonista del bel libro "Arrivederci amore ciao"

Modificato da poliziottesco

  • Risposte 275
  • Visite 76.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • io ho letto un libro e mezzo forse... a me Guareschi piace perché è semplice, quasi banale, nello stile e ti lascia immaginare, e poi , non so..mi sembra di parlare con uno che capisco. cazzo Bacche

  • spinto un po' dall'emozione mi sono comprato questo: Ed ecco due righe di relazione che voglio condividere con voi [ATTENZIONE = SPOILER] L'operazione che i due autori, uno sceneggiatore , uno d

  • visto che aymaro ha rotto il ghiaccio, continuo io. Letto questo :       Opera seconda del nuovo duo .   Rispetto all'opera prima un buon passo avanti, ma sempr

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
Stasera mi affaccio qui. Ultimamente non ho letto granche', ma dato che l'estate mi ricorda sempre grandi letture, voglio proporvi due che libri italiani che mi sono piaciuti tantissimo, ben scritti, appassionanti, carichi di mistero ed abbastanza facili da leggere. Per me, ormai parecchi anni fa, sono stati dei gran compagni di viaggio...

q.jpg

copj13.asp?f=9788804513285

EDIT: ora che ci penso di recente qualcosa di carino l'ho letto...rimanendo in Italia

alla-fine-di-un-giorno-noioso-massimo-carlotto-libri.jpg

Il ritorno del protagonista del bel libro "Arrivederci amore ciao"

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Letto nelle vacanze:

cop.aspx?s=B&f=200&x=0&e=9788815120106

molto bello, con tutta una serie di spiegazioni illuminanti sui rapporti di potere all'interno del PCUS.

Fa sorridere il fatto che il vero progressista fosse Beria ( che voleva tornare alla NEP ) e fa rabbrividire la descrizione della società sovietica negli anni gorbacioviani ( cioè prima del crollo ): sembra di leggere , fatte le dovute differenze, dell'italia contemporanea.

Ora sto leggendo questo, essendomi piaciuto ( e molto ) Q.

Altai.jpg

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

letture recenti (ultimi 4 mesi) che ho apprezzato:

Caleb Carr: L'alienista

40024.jpg

Romanzo thriller ambientato nella new york di metà ottocento, caratterizzato da un' atmosfera alla "Gangs of New York" narra della prima indagine condotta con l'ausilio di profiler, sostanzialmente un serial killer si aggira per NY e la polizia si serve di questo proto-psicologo (l'alienista appunto, colui che studia le alienazioni) per tracciare un profilo del colpevole.

buon ritmo, ottima descrizione, buona caratterizzazione dei personaggi, un romanzo tranquillo, quasi estivo :mrgreen:

Matthew Pearl: Il circolo Dante

il-circolo-dante-matthew-pearl_1.jpg

altro romanzo ambientato negli USA di metà ottocento, parla di questo circolo di intellettuali (l'autore tira in ballo poeti e letterati realmente esisititi) che ha effettivamente portato "la Divina Commedia" e per la precisione l'Inferno nel mondo letterario anglosassone. Si scontreranno ovviamente contro il bigottismo e il puritanesimo protestante imperante nel New England dell'epoca (e nella fattispecie gravitante intorno all'universià di Harvard) ostile a queste influenze "papiste".

e giustamente mi chiederete..... e dove sta il bello in questo libro? naturalmente un pazzoide comincia a commettere degli omicidi ispirandosi ai gironi danteschi :mrgreen: un libro alla "seven" molto godibile

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
Chepppalle poliziottesco.. Mi tocca di nuovo quotarti. Q e' ancora sul comodino, romanzo potente, affresco storico illuminante per chi ha di quegli anni una visione un po' scolastica e manichea.

Quel genna li'non l'ho ancora letto ho letto altro e sa dare ritmo. Tra l'altro se non sbaglio prima che diventassero wu Ming lui faceva parte d'el collettivo luther blisset..

Carlotto non ha bisogno di presentazioni per cui non parlo se no farei spoiler

Inviato
....

Quel genna li'non l'ho ancora letto ho letto altro e sa dare ritmo. Tra l'altro se non sbaglio prima che diventassero wu Ming lui faceva parte d'el collettivo luther blisset..

Carlotto non ha bisogno di presentazioni per cui non parlo se no farei spoiler

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore
Cosa hai letto di Genna? Nel nome di Ishmael e', imho, il migior romanzo "normale" che abbia scritto ed uno dei migiori noir italiani degli ultimi 20 anni. Lo sfondo politico e la bella caratterizzazone del personaggio principale ne costituiscono una ossatura forte che ti attrae ad ogni pagina. Per il resto Genna si fa amare (bello Catrame, anche se le atmosfere luride e soffocanti a volte divengono troppo artificiali per quando sono insistentemente cercate, meno belli altri. Particolare questo:

Non particolarmente originale (non voglio svelare niente) in assoluto, ma notevolissimo nel panorama della letteratura italiana contemporanea. Decisamente ostico...ed anche agnostico :mrgreen:

Per quanto riguarda CArlotto, ultimamente non mi era piaciuto, ma con quest'ultimo che ho citato torna ad essere nero nero.

Molto curiosi sul primo, voglio leggerlo.

Per il secondo ho dato, non dico nulla ma aspetto le tue impressioni ;)

Modificato da Cosimo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Non sono un gran lettore, ma quando trovo il libro giusto lo divoro.

Ho appena finito di leggere questo:

e3a4aed0fdb180afe4903c65ce7a1fa1_medium.gif

me l'hanno consigliato un paio di amici e devo dire che mi è piaciuto parecchio.

La storia principale è quella di un agente FBI che, suo malgrado, deve dare la caccia ad un serial killer che manda alle vittime una cartolina in cui indica loro il giorno in cui moriranno, cosa che puntualmente avviene.

In parallelo, però, vengono narrate delle vicende ambientate in epoche diverse: dal medioevo in una abbazia benedettina inglese, al dopoguerra di Churchill e Truman. Tutte queste vicende, apparentemente scollegate tra loro, hanno invece in comune un episodio le cui conseguenze si sentono ancora oggi.

Lo consiglio a chi piace il genere thriller, ricco di colpi di scena, misteri, inseguimenti e rivelazioni pericolose. ;)

Inviato
  • Autore

letto pure io.. paragonabile a un buon film triller, te lo spari in due serate.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.