Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

LibreOffice, OpenOffice.org vola via da Oracle

Featured Replies

Inviato

Io o sempre usato questa versione di open office su linux

Your Office Suite

  • Risposte 29
  • Visite 7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Per il 90% delle persone al mondo... Open Office basterebbe e avanzerebbe con grande margine.

Poi è chiaro che se uno lo sua a livello professionale per lavoro... allora M$ diventa indispensabile. Ma per i Pc di casa... OO è pure troppo ben fatto.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

Essendo parte del 90% (pessimistico) citato da Tommi, posso anche se è leggermente OT sapere perchè OpenOffice vi fa schifo? Che difetti (che io possa capire) ha?

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato
Essendo parte del 90% (pessimistico) citato da Tommi, posso anche se è leggermente OT sapere perchè OpenOffice vi fa schifo? Che difetti (che io possa capire) ha?
Io non ho molta esperienza, ma utilizzando documenti con molte tabelle son diventato deficiente a gestirle (cambiar misura, margini interni, modificarle, ecc.) con il progamma alternativo a Word, Writer mi pare si chiamasse, no?

Ho provato ad adattarmi per qualche mese... Ma un giorno davanti ad un emergenza, ho cacciato su un vecchio Word ed ho rimediato subito... Oh, sarò impedito io, può essere eh! :nonso:

Inviato

fidatevi un un insider:

OO = Oracle Office :shock::mrgreen: fa'schifo esattamente tanto quanto M$ office: nel senso che entrambi tendono a fare casino con i documenti complessi NATIVI.

poi e' chiaro che se parti dal formato word (che e' proprietario) e lo converti "al volo" in OO (che e' un formato standard , open e gia' soloper questovarebbe lapena di usarlo) e' chiaro che quest'ultimo e' piu'in affanno :roll:

ma il punto e' un altro: esattamente come nel caso di opensolaris o mysql il 97% del lavoro era fatto da Sun alla quale piaceva poter dire che era piu' open di tutti (che in effetti da un punto di vista del codice e della licenza lo e' realmente con tutto quello che implica,come e' stato giustamente fatto notare) e per questo accettava di dare il merito agli sviluppatori esterni .

p.s. le statistiche ci informano che anche per il la maggior parte dell' open source valgono le stesse percentuali , solo che la maggioranza dello sforzo non cade su di un unica azienda grande ma su un pool di aziende piccole.:lol:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Beh la maggiorparte del codice (tipo l'85%) del codice che trovi nel dvd di installazione di una qualsiasi distro Linux è scritto grossomodo da 5 competitor: RedHat, IBM, Intel, Nokia, Google.

Che poi appaia sotto molti nomi, tipo "Gnome foundation", o "KDE", o "Free Software Foundation", in realtà quelli che pagano i developer sono i 5 di cui sopra, tra l'altro anche abbastanza in ordine di partecipazione :)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Essendo parte del 90% (pessimistico) citato da Tommi, posso anche se è leggermente OT sapere perchè OpenOffice vi fa schifo? Che difetti (che io possa capire) ha?

I problemi più grossi li da il foglio di calcolo, soprattuto se utilizzi formule "strane" o tabelle molto complesse, MS EXEL è oltre che più veloce e stabile ha un numero di funzionalità molto più vasto.

L'elaboratore di testi è più complicato e "lento" da usare rispetto a Word, inoltre scazza spesso se inizi a mettere figure e se inizi a ritoccare fili di molte pagine. Anche Word scappa ..... ma è più facile dominarlo !

Il powerpoint l'ho usato poco, mi ricordo solo che mancano totalmente le smartart, che sono secondo me fondamentali su MS PP!

Complessivamente poi Office ha oltre a più strumenti un interfaccia più a "prova di stupido!" (soprattuto 2007 in poi) :D

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
Beh la maggiorparte del codice (tipo l'85%) del codice che trovi nel dvd di installazione di una qualsiasi distro Linux è scritto grossomodo da 5 competitor: RedHat, IBM, Intel, Nokia, Google.

Che poi appaia sotto molti nomi, tipo "Gnome foundation", o "KDE", o "Free Software Foundation", in realtà quelli che pagano i developer sono i 5 di cui sopra, tra l'altro anche abbastanza in ordine di partecipazione :)

e quindi ad andare veramente per conto proprio e' difficile fare molta strada:mirror:

p.s. viceversa per quello che puo' valere vi garantisco che Larry di solito punta al primo, al secondo e al terzo posto contemporaneamente, e quindi non ha abbandonato lo sviluppo di alcunche', solo mantiene su di esso un riserbo paragonabile al kgb degli anni 70:muto:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.