Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quando l'orologio era più famoso del contagiri

Featured Replies

Inviato

Infatti chiedo scusa mi è partito un 8 invece di un 9 dai diti :D

Volevo scrivere 1998. ;)

La Regata mai nata? Appena ho tempo. ;)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • Risposte 154
  • Visite 50.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • C'è da dire che c'era l'orologio al posto del contagiri non perchè era più importante ma per sparagno..... infatti, come nella delta o altre, questo capitava solo nelle versioni piu cheap....

  • Oppure al contrario nelle versioni più "TOP" di auto che di loro non l'avevano.... per esempio la mia POLO SP del 1983 (?) aveva un enorme orologio sul lato dx dove nelle versioni più "basiche" c'e

  • Gigio capito niente come al solito. Questa è la Tipo base. Io parlavo del Digit della 1100, che era Digit ma senza contagiri.

Inviato

cromastrum.jpg'sti topic sugli 80's mi intrigano non poco... e così mi sono messo a rovistare nel mio (purtroppo scarno) archivio e ho rintracciato la foto della plancia della Croma 1.6 provata da 4ruote nel dicembre 1985, da qui si apprezza meglio (si fa per dire... :lol: ) la strumentazione davvero ridotta all'osso, per la categoria: (i pulsanti sdoppiati al centro dovrebbero essere quelli degli alzavetri elettrici opzionali)

cromastrum.jpg

Uploaded with ImageShack.us

nella foto pubblicata precedentemente (interni di un orribile color carota a parte :lol: ) si nota il pulsante dei lampeggiatori di emergenza nella caratteristica e incomprensibile posizione, a sinistra del piantone del volante (messo lì, poteva essere azionato comodamente dalle ginocchia...)

cromastrum.jpg

Notare che Croma seguiva gli stilemi tipici di quegli anni per la plancia, che prevedevano una lunga palpebra che racchiudeva strumentazione e comandi secondari, clima, bocchette aria, autoradio, etc, mentre oggi la strumentazione è in genere racchiusa nel cupolino di fronte al guidatore (o al più, al centro della plancia)

Sfogliando lo stesso numero di 4r, m'è caduto l'occhio sulla anteprima della Panda restyling, e visto che c'ero ho 'scannato' :D pure quella:

pandastrum.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Oltre al mitico 'mensolone' con posacenere scorrevole, caratteristica di questa plancia era l'ideogramma della macchina vista dall'alto, che a me dava tanto l'impressione di 'check panel' dei poveri. Questo credo sia il quadro di una versione L o CL, ricordo che comunque, almeno su versioni più 'ricche' si potessero avere termometro acqua (al posto della semplice spia) e orologio, posto a fianco della pulsantiera al posto del tappo col logo della casa.

Per terminare il mio breve contributo, posto la foto del quadro strumenti della Tipo, versione base a benzina: qualche anno fa ho recuperato un quadro completo da una Tipo destinata (sigh...) alla rottamazione, perchè quello originale della mia 22enne aveva troppe crepe :oops: . Ho fotografato il pezzo smontato per stampare la foto in scala e inserirla poi nel modellino 1/24 (in realtà questa idea è ancora in stand-by, non l'ho ancora realizzata :oops: )

tipostrum.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Le versioni base diesel non avevano l'econometro, al suo posto un ideogramma della vettura con l'indicazione delle pressioni di gonfiaggio degli pneumatici.

Piccola nota folcloristica sull'orologio: superati i 10-12 anni di età, ha iniziato a funzionare in maniera 'stagionale': in pratica, col caldo estivo, va per i fatti suoi :lol: e ha sempre l'orario sballato, per riprendere a segnare l'ora corretta (non senza aver profuso una buona dose di pazienza per regolarlo ) non appena inizia la stagione fredda. Dello stesso problema soffre anche l'orologio della strumentazione che ho sostituito, per cui non credo si tratti di un caso isolato.

cromastrum.jpgcromastrum.jpg

Inviato
... e non dimentichiamoci che anche la parva et proletaria anacronistica 126 bis teneva il termometro acqua! Forse era per tirarsela che l'avevano convertita da aria ad acqua (coi conseguenti disastri a livello di meccanica, citofonare mia mamma con le 2 testate della Bis cambiate!)

28734160003_large.jpg

:D E ma vuoi mettere...plancia "imbottita" a cannelloni, predisposizione accendisigari (sulle Panda CL non c'era:mrgreen:), subwoofer anteriore singolo:lol:...

A proposito ma quel pulsante con la ventola cos'è?

Inviato
cromastrum.jpg'sti topic sugli 80's mi intrigano non poco... e così mi sono messo a rovistare nel mio (purtroppo scarno) archivio e ho rintracciato la foto della plancia della Croma 1.6 provata da 4ruote nel dicembre 1985, da qui si apprezza meglio (si fa per dire... :lol: ) la strumentazione davvero ridotta all'osso, per la categoria: (i pulsanti sdoppiati al centro dovrebbero essere quelli degli alzavetri elettrici opzionali)

cromastrum.jpg

Uploaded with ImageShack.us

nella foto pubblicata precedentemente (interni di un orribile color carota a parte :lol: ) si nota il pulsante dei lampeggiatori di emergenza nella caratteristica e incomprensibile posizione, a sinistra del piantone del volante (messo lì, poteva essere azionato comodamente dalle ginocchia...)

cromastrum.jpg

Notare che Croma seguiva gli stilemi tipici di quegli anni per la plancia, che prevedevano una lunga palpebra che racchiudeva strumentazione e comandi secondari, clima, bocchette aria, autoradio, etc, mentre oggi la strumentazione è in genere racchiusa nel cupolino di fronte al guidatore (o al più, al centro della plancia)

Sfogliando lo stesso numero di 4r, m'è caduto l'occhio sulla anteprima della Panda restyling, e visto che c'ero ho 'scannato' :D pure quella:

pandastrum.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Oltre al mitico 'mensolone' con posacenere scorrevole, caratteristica di questa plancia era l'ideogramma della macchina vista dall'alto, che a me dava tanto l'impressione di 'check panel' dei poveri. Questo credo sia il quadro di una versione L o CL, ricordo che comunque, almeno su versioni più 'ricche' si potessero avere termometro acqua (al posto della semplice spia) e orologio, posto a fianco della pulsantiera al posto del tappo col logo della casa.

Per terminare il mio breve contributo, posto la foto del quadro strumenti della Tipo, versione base a benzina: qualche anno fa ho recuperato un quadro completo da una Tipo destinata (sigh...) alla rottamazione, perchè quello originale della mia 22enne aveva troppe crepe :oops: . Ho fotografato il pezzo smontato per stampare la foto in scala e inserirla poi nel modellino 1/24 (in realtà questa idea è ancora in stand-by, non l'ho ancora realizzata :oops: )

tipostrum.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Le versioni base diesel non avevano l'econometro, al suo posto un ideogramma della vettura con l'indicazione delle pressioni di gonfiaggio degli pneumatici.

Piccola nota folcloristica sull'orologio: superati i 10-12 anni di età, ha iniziato a funzionare in maniera 'stagionale': in pratica, col caldo estivo, va per i fatti suoi :lol: e ha sempre l'orario sballato, per riprendere a segnare l'ora corretta (non senza aver profuso una buona dose di pazienza per regolarlo ) non appena inizia la stagione fredda. Dello stesso problema soffre anche l'orologio della strumentazione che ho sostituito, per cui non credo si tratti di un caso isolato.

cromastrum.jpgcromastrum.jpg

Sì quel color carota:muto:...mai visto finora,nemmeno su giornali o web....probabilmente era una versione per qualche mercato dell'est...a giudicare l'indirizzo web Russia (un omaggio:lol:)... Come mai visti i pulsanti vetri elettrici in stile Punto II (lupo perde il pelo ma non il vizio8-))...

La foto della Panda "evo" è quella di uno dei primi esemplari di CL che avevano i rivestimenti diversi divenuti poi blu rigati....come anche il posacenere leggermente diverso8-)...

Inviato
....

Sfogliando lo stesso numero di 4r, m'è caduto l'occhio sulla anteprima della Panda restyling, e visto che c'ero ho 'scannato' :D pure quella:

Oltre al mitico 'mensolone' con posacenere scorrevole, caratteristica di questa plancia era l'ideogramma della macchina vista dall'alto, che a me dava tanto l'impressione di 'check panel' dei poveri. Questo credo sia il quadro di una versione L o CL, ricordo che comunque, almeno su versioni più 'ricche' si potessero avere termometro acqua (al posto della semplice spia) e orologio, posto a fianco della pulsantiera al posto del tappo col logo della casa.....

Esatto, inizialmente le versioni Super avevano una strumentazione più completa, con termometro acqua e orologio analogico proprio nella posizione che hai detto tu.

Andando a mente, mi pare che a meta' anni novanta non ci fosse già più tutta sta roba :? Piu' o meno nel periodo durante il quale le Panda uscivano dalla fabbrica con quelle scandalose cinture posteriori statiche, della serie "risparmiamo che è meglio" :evil: Per fortuna poi hanno perso l'omologazione e si è tornati alle cinture con arrotolatore :|

[fine OT]

--------------------------

Inviato
...

A proposito ma quel pulsante con la ventola cos'è?

Come, cos'è? :mrgreen: E' l'interruttore della ventola a velocità singola dell'impianto di areazione :D

--------------------------

Inviato
Come, cos'è? :mrgreen: E' l'interruttore della ventola a velocità singola dell'impianto di areazione :D

Vero! E' separato dalle levette della regolazione temperatura:mrgreen:

Inviato

Ed anche il buon Nick sfodera una certa dose di vecchiume :D Ecco il libretto della nostra ex Delta: questo è il quadro strumenti che ho sempre visto, e l'orologio era digitale. Inoltre, come vedete, c'era un bel memorandum delle spie. Che tempi...

delta1p.jpg

delta2k.jpg

delta3.jpg

delta4t.jpg

delta5z.jpg

delta6.jpg

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

Sul tema strumentazioni, ecco un altro piccolo contributo tratto dalla 127 di mio padre:

L'essenziale quadro strumenti...

lagonegroealtro001.jpg

...ed il volante premiummm!!!:mrgreen:

lagonegroealtro002.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.