Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Punto Evo vs Volkswagen Polo vs Hyundai I20

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti, vi espongo in breve (o almeno cercherò di esserlo) il mio problema:

Da 3 anni posseggo una Lancia Y 1.2 16V Lx immatricolata a fine del '97. L'auto, a parte dei problemi di mal gestione del precedente proprietario, non mi ha dato mai troppe noie. Ora però, vista la convenienza nell'acquistare un auto nuova di questo periodo e soprattutto il fatto che Una macchina del 97 ha un bel costo a livello di consumi di benzina (per 10 euro, in città faccio mediamente 80 km) sono andato ad informarmi sulle offerte che ci sono in giro, e vi riporto di seguente le 3 che ho preso più in considerazione. (sottointendo che rottamo la mia beneamata Lancia)

  • Fiat Punto Evo, 1.4 GPL 77 cv Dynamic 5 porte offerta con pack Style a 12.500 Euro (pronta consegna) da 18.230 euro di prezzo listino.
  • Volkswagen Polo 1.4 benzina 80 cv (usata 2007) con 43.000 Km a 9.300 con impianto montato dalla concessionaria. (no rottamazione)
  • Hyundai I20 BlueDrive 1.2 Gpl 78 Cv Confort che parte da 14500 Euro, ma è da scontare. (da ordinare)

Premetto che sono studente, abito a 50 km da roma e frequento la facoltà di TorVergata e che quindi ho scelto il Gpl per evidenti motivi di risparmio. Istallare un impianto sulla mia macchina attuale sarebbe controproducente, visto che ha 154.000 Km suonati, e che dopo 10 anni,inizia ad avere evidenti problemi con il motore. Alla fiat mi hanno offerto un finanziamento per 6500 Euro (il resto glielo do contante) a 5 anni. La prima metà e a tasso standard (5,90 Agos) con il furto e incendio gratuite (cosa non indifferente visto che di assicurazione pago 340 euro, e con il furto e incendio andrei a sbattere a 500 e rotti euro semestrali) e l'altra metà, invece, a tasso 0, con rientro del furto e incendio a mio carico. :pen::pen:

Per la Polo, ero andato a cercare delle offerte alla Ford per una Fiesta, che tuttavia ha aumentato non di poco i suoi prezzi. Mia madre ha comprato nel 2009 una fiesta titanium 1.4 tdci con titanium pack e stereo a 11.900 euro, ma c'erano gli statali. Ora è arrivata a 13.500 abbondanti, e il gpl ha 92 Cv, il che mi farebbe pagare un pò di più il bollo rispetto alla Punto. Così mi hanno offerto questa Polo, usata, a 8500, più impianto a gas. Totale 9.3000 Euro. A parte qualche graffietto, la macchina sembra stare bene, ma chi può dirlo con esattezza? So che i motori tedeschi sono rinomati per la loro indistruttibilità, e so anche che molti si sono lamentati di qualche difettuccio da parte della Fiat, il che mi condiziona un pochino a scegliere l'Italiana.:pen::pen:

Infine ho visto che la Hyundai sta vendendo abbastanza l'I20, e mi hanno fatto la formula con Tripla Garanzia (soccorso stradale, Kilometraggio illimitato e controlli gratuiti) per ben 5 anni, con uno sconto non indifferente. Tuttavia sarei dovuto ripassare per il prezzo definitivo, e anche per l'allestimento. Comunque si andrebbe a finire tra gli 11.000 fino al tetto massimo dei 14.000. (Mi scuso per la poca informazione al riguardo ma non ho avuto il tempo di tornare al concessionario, che è bello distante da dove abito) Stesso discorso per il finanziamento, a 5 anni a TAN agevolato (1.9) e TAEG a 8,9.:pen::pen:

Il mio meccanico ha detto che la mia lancia potrebbe resistere ancora un pò, ma è vero anche che per 2 volte in un mese e mezzo la batteria mi ha lasciato a piedi, i consumi sono quello che sono, e perde liquido refrigerante (difetto comune a tutte le Y vecchie) che deve essere riempito con una certa costanza. A breve dovrò cambiare le gomme e i freni che sono quasi arrivati. Quindi mi chiedo se mi convenga tenerla, oppure mettermi sul groppone un finanziamento, necessario con tutte e 3 le macchine e cambiare totalmente auto. E soprattutto, tra le 3, qual'è quella più conveniente, in costi di gestione e durata?

Grazie in anticipo per le risposte e per la pazienza di aver letto tutto!;)

"Nella vita contano solo due cose. La prima è ottenere ciò che si vuole, la seconda è saperselo godere. Il problema è che solo i saggi riescono nella seconda..." :saggio

"Tutti i sogni possono diventare realtà se si ha il coraggio di inseguirli...Se puoi sognarlo, puoi farlo!" :agree:8-)

  • Risposte 29
  • Visite 10.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Giuro che non voglio denigrare la i20 (che trovo caruccia e male non va), ma a quella ormai famosa della mia amica ne è successa un'altra..

L'altro giorno, causa molta pioggia, la mia amica ha selezionato la velocità massima del tergi e le è rimasta la manopola in mano.. Se va bene il ricambio arriva tra 10gg, nel frattempo si spera faccia bello..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Hai pensato a un usato "fresco" da gasare (non quella Polo, che è un furto).

Ti faccio un esempio: a gennaio abbiamo venduto una Clio III 1.6 Luxe (quindi: clima automatico, esp, radio mp3, cerchi in lega ecc ecc) con 30.000km del 2006 a 5.500€. Se gironzoli un attimo, trovi auto simili. Ci metti 1500€ di impianto a gas, e vai tranquillo e beato.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

si la polo è un discreto furto. A quel prezzo prendi quasi una classe a pari età a 30k km da gasare.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Se la Ypsilon a parte l'ordinaria manutenzione che ci devi fare và bene ti consiglierei di tenerla un'altro pò.

In caso contrario se la rete di assistenza è buona e te ne freghi del valore dell'usato potresti anche andare di i20, una volta avute tutte le informazioni certe. Altrimenti direi Punto Evo. Lascerei perdere quella Polo, e mi butterei su qualche benza km0/semestrale oppure usato di 1/2 anni da gasare.

Modificato da nucarote

Inviato

Io ti consiglio una Clio III restyling 1.2 che è in promozione a meno di 10.000€, a cui puoi aggiungere un impianto gpl

Inviato

Io sto sentendo in giro, che i motori alimentati a gpl, alla lunga possono dar problemi e far aumentare i costi di manutenzione. Ora non so se i motori odierni siano preparati dalle case al 100% per resistere per qualche centinaia di migliaia di chilometri all'alimentazione a gas, però onde evitar problemi mi orienterei sul diesel.

Se ti piace la vecchia Grande Punto, prova a vedere a quanto te la lasciano in allestimento Active (c'è solo quello mi sembra), col 1.3 Multijet oppure prova a vedere se fan sconti sulla Evo 1.3 Multijet 75cv....

Alla fine vai in giro con poco gasolio e, a patto che curi la manutenzione (tagliandi regolari), non dovresti avere noie meccaniche (dico così per scaramanzia).... :D

Inviato

Fra le 3 sicuramente andrei di punto evo, i motori vw sono tutt'altro che indistruttibili, mentre i Fiat sono imho anche piu affidabili.

Inoltre la evo è piu moderna rispetto alla vecchia polo, il che non è sempre trascurabile ;)

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Diciamo che dipende da quanto vuoi spendere parti dai 9000 per arrivare anche a 14000 direi che la differenza non è poca, viste così decisamente evo dynamic a 12500(i20 non mi dice nulla e non è neanche economicissima), polo è veramente un furto a quel prezzo(considera che gasare un'auto oggi ti viene sui 900 euro se ti prendi un romano autogas che va benone e visto che sei di roma ti potrei anche inviare da qualcuno che l'impianto lo sa fare)... Darei un'occhiata anche alla mylife, la 1.2 69cv viene 9900(quanto la polo del 2007) ma è nuova, euro5 motore ottimo forse lievemente sottodimensionato ma tutto sommato piacevole, risparmieresti 2500 euro oltre che bollo e assicurazione per rifarti del mancato gpl(considera sempre che purtroppo i gpl di fabbrica hanno il pregio della garanzia ma son fatti con i piedi e con parametri talmente conservativi da far lievitare notevolmente i consumi rispetto al corrispettivo benzina, per capirci col 1.4 77cv gpl farai gli 11 litro, col 1,2 69 cv i 16 li dovresti prendere senza una guida sconvolgente(la 500 di un amico a benzina gli fa quasi i 20 con questo motore anche se con stazza minore ), ci metti parecchio prima di riprenderti i 2500 euro+assicurazione(1.2 contro 1.4) e bollo(69 contro 77) e comunque un domani ti potresti far montare un gpl aftermarket senza rischiare di perdere molto in prestazioni(ormai con i nuovi gpl differenze non ne vedi sopratutto se ben montati)... valuta anche la possibilità di un fresco usato(evo mjt con 8000km a 11500 con 6 mesi di vita se ne trovano su autoscout nella nostra zona sopratutto verso frosinone ;) )

Inviato
  • Autore

Se dovessi scegliere in base all'istinto prenderei la punto, perchè la tedesca sarà affidabile quanto vuole, ma dentro è la razionalità fatta macchina, e trasmette non poca fredezza. Tuttavia le macchine non si scelgono in base all'aspetto.

Per quanto riguarda il 1.2 benzina 69 cv, ho seri dubbi sui 16/20 km/l, perchè per il percorso che farei ogni giorno (per lo più autostrada) mi mangerebbe vivo, tra i 130 orari, e i 2 euro di autostrada... I consumi del 1.2 aumenterebbero sicuramente avvicinandosi sui 12/14 km/l, se non minori. Con un rapido calcolo sulla punto a gpl, con 20 euro ci fai 400 km circa... il che vuol dire 5 volte andata e ritorno da casa mia a roma, anche a 130 fissi. So che sul mercato l'unico gpl per il segmento B che rende davvero bene è quello della fiesta, che ce l'ha un mio amico e ci siamo saliti in 5 ad un paesino qui vicino tutto in salita e curve, e devo dire che spinge benissimo. Non mi aspetto di prendere una punto evo gpl, e fare la scheggia in giro. E' un pò polmonata, ma va tutto a vantaggio dei consumi (e indirettamente del bollo)

Avevo visto la I20, perchè con il fatto dei 5 anni di garanzia, il soccorso stradale e i tagliandi e controlli gratis, sarebbero stati un bel risparmio. E' vero è priva di originalità, ma si risale al punto primo, ovvero che una macchina non si sceglie solo con l'istinto.

La mia Y, a reggere potrebbe reggere, ma questo non è un fatto sicuro su cui metterci la mano sul fuoco. E' vero i fire della Fiat sono belli tosti, ma è pur vero che mi "svena" tenerla in piedi. Basta una piccola accelerata e l'asticella di benzina scende drasticamente. E' per quello che volevo rottamarla. Con il fatto che una punto equipaggiata abbastanza bene me la danno a 12500 euro (e con gli incentivi pagai la fiesta 11900) ero tentanto di prenderla.

Vado incontro a tagliandi sicuramente più salati di un motore tradizionale, visto che c'è il Gpl a gravare il controllo minimo. Però credo che la scelta del Gpl sia giusta, perchè mi farebbe comunque risparmiare tanto rispetto alla macchina attuale dove 10 euro se vado alla stazione e prendo il treno per andare a roma, mi dura 2/3 giorni massimo. Inoltre il prezzo del Gas è sempre intorno ai 65 centesimi, e difficilmente altalena come quelli della benzina.

"Nella vita contano solo due cose. La prima è ottenere ciò che si vuole, la seconda è saperselo godere. Il problema è che solo i saggi riescono nella seconda..." :saggio

"Tutti i sogni possono diventare realtà se si ha il coraggio di inseguirli...Se puoi sognarlo, puoi farlo!" :agree:8-)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.