Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

come detto nel thread della y non capisco perchè per lancia bisogna prendere macchine già esistenti e rifargli il logo mentre per alfa e fiat sempre nuovi progetti mah,,,veramente non capisco il marchio è già in difficoltà in piu fanno ste porcate...hanno rifatto la 500 e si vede il successo che ha ottenuto potrebbero fare lo stesso con la hf ma niente prendono sto barcone e gli cambiano lo stemma...che sforzone....spero almeno che gli interni siano degni del nome lancia...almeno quello..visto che quelli della 300 sono pessimi...

  • Risposte 220
  • Visite 36.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

semplice.....fiat voleva chiuderlo...appena è arrivata chrysler hanno pensato "diamo l'ultima possibilità a lancia a costo zero" se vende faremo lancia un po oiù diverse dalle chrysler americane, se non vende? o chiudiamo baracca e importiamo chrysler, o continuiamo a rimarchiare.

all'inizio di una joint venture è sempre così. già è qualcosa che i motori siano fatti sia da americani che da fpt

Inviato

ok però è assurdo lasciare un marchio a marcire cosi...gli interni li rifaranno almeno o no???datemi almeno questa notizia :)

Inviato
semplice.....fiat voleva chiuderlo...appena è arrivata chrysler hanno pensato "diamo l'ultima possibilità a lancia a costo zero" se vende faremo lancia un po oiù diverse dalle chrysler americane, se non vende? o chiudiamo baracca e importiamo chrysler, o continuiamo a rimarchiare...

Saranno almeno al 90% uguali alle Chrysler oltreoceano.

ok però è assurdo lasciare un marchio a marcire cosi...gli interni li rifaranno almeno o no???datemi almeno questa notizia :)

Nein, o per lo meno il tutto sarà limitato a qualche combinazione cromatica più adatta all'EU.

Inviato

vorrei anche aggiungere che abbiamo rischiato pure (e molto seriamente, anzi sembrava la via piu probabile) che questa rimarchiatura Lancia fosse fatta per il solo mercato italiano, fortunatamente invece gli rimane lo spiraglio di essere il marchio Europeo (uk esclusa) di queste auto: è vero che non sono modelli a se' come alla solita Alfa viene sempre concesso ma è pur sempre vero il fatto che Lancia nei prossimi anni avra in Ue una gamma prodotti, una rete concessionaria che la renderanno sempre piu lontana dall'essere cio per cui è vista oggi o da 20 anni, ovvero la rimarchiatura delle Fiat. Per l'utente Europeo che saprà sempre meno dell'esistenza di un marchio che si chiama Chrysler (gia oggi non popolarissimo), quelle auto saranno la Lancia e trovo che pure l'abbinamento con Jeep rafforzerà negli anni il fatto che Lancia ha una sua strada distaccata dalla bistrattata Fiat da cui pare una certa ombra di nomea negativa non si stacca anche con ottimi prodotti. Vedremo, è una scommessa; ovvio che non mi piace vedere una 300c marchiata Lancia ma direi che siamo arrivati a un punto in cui bisognava tentare qualcosa di drasticamente diverso e visto che soldi e mercato non c'erano.. questa alla fine è la soluzione migliore.

Inviato

mi chiedo se gli americani si incazzeranno in tal modo qundo avranno (se avranno) y e delta rimarchiate...:|

per ora che è un periodo di passaggio meglio una gamma composta da delta y e phedra vecchia? o meglio con una phedra rinnovata ed una berlina seg.E (trazione posteriore poi..) che lancia non avrebbe MAI PIU prodotto?

Inviato
domanda: FIAT agisce come se fosse già padrona del pacchetto di maggioranza.. ha senso??

Considerando che Marchionne è l'Amministratore Delegato sia di FIAT-Auto che del Chrysler Group, considerando che Francoise è l'Amministratore Delegato della Lancia e della Chrysler, considerando che ci sono altri pezzi grossi della FIAT-Auto che sono a capo di settori o marchi del Gruppo Chrysler, considerando infine come è strutturato l'accordo con il quale la FIAT è entrata nell'azionariato della Chrysler io direi proprio di si.

Inviato
Considerando che Marchionne è l'Amministratore Delegato sia di FIAT-Auto che del Chrysler Group, considerando che Francoise è l'Amministratore Delegato della Lancia e della Chrysler, considerando che ci sono altri pezzi grossi della FIAT-Auto che sono a capo di settori o marchi del Gruppo Chrysler, considerando infine come è strutturato l'accordo con il quale la FIAT è entrata nell'azionariato della Chrysler io direi proprio di si.

Ho capito, ma queste posizioni sono frutto di una volontà aziendale legato comunque al 25%.. se non erro possono salire di quota solo ripagando il debito all' amministrazione USA, altrimenti mantengono solo la quota di minoranza... o?

Fondere le case ora, senza che sia un gruppo unico mi sembra un pò azzardato... o sbaglio?

Inviato

Sasha quel che succede ora penso che sia un accordo di compravendita caso per caso, se non con cash, con contropartite tecniche. Cioè:

io ti fornisco il V6 pentastar, tu mi fornisci il C-Evo.

eccetera...

Sono delle Join Venture alla fine, come fatto con GM ai tempi. Quando poi GM è uscita, ognuno si è ripreso il suo, e quello che hanno fatto in comune se lo sono tenuto o negoziato, come l'SDE.

Ma non sarà questo il caso penso.

In ogni caso il consiglio d'amministrazione di Chrysler non è a maggioranza Fiat (non avendo la maggioranza), ci sono i rappresentanti del sindacato americano e canadese e non so chi altro. Ed il consiglio d'amminstrazione dà fiducia e delega l'amministratore Marchionne a realizzare il piano presentato. Quindi la volontà aziendale è al 100% .

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.