Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Doppio cambio: sportiva seria + elettrodomestico

Featured Replies

Inviato
  • Autore
E' poco sfruttabile per me. Se tu durante la giornata sali e scendi dalla macchina due volte va benissimo, spazio a bordo ne ha,ha un bel bagagliaio e davanti spazio per mettere il necessario c'è. L'assetto è più o meno quello del 123d con il pacchetto M però questa è veramente raso terra e se prendi il dosso un po' troppo alto rischi di rimanere bloccato. I costi li conoscevo già,percorrenze di 7- 8km al litro sono la normalità,se invece ti sta bene non sentire mai il 6 cilindri puoi fare anche 10 km al litro. Quello che da fastidio a me sono i costi fissi,che sono alti per un auto che non uso quasi mai,ho sbagliato io,pensavo di riuscire a sfruttarla un po' di più invece è sempre ferma in garage.

Cosa voglio prendere? Se riesco a venderla privatamente,per un po' non acquisto niente e vado avanti con la cooper S e con la smart,in caso contrario torno alla mia idea di partenza che è quella di una berlina 4-5 posti con il cambio doppia frizione e possibilmente la trazione dietro o integrale.

capisco, uno ci pensa poco ma l'altezza da terra se usi l'auto spesso durante il giorno e fai strade anche leggermente maltenute (oltre a dossi e rallentatori) e' un problema, me ne accorgo con la mx5. Con la 123d percorro strade a volte allucinanti e l'unica cosa negativa fino ad ora sono stati i cerchi da 18", ora con i 17" va gia' meglio.

Per la tua possibile nuova auto mi pare di capire che, aldila' di supersportive o jappe estreme, sarebbe o audi o di nuovo bmw (135 o 1m), non credo ci siano altre alternative

EDIT: la 1M non va bien perche' solo manuale

Ma dato che sei in UK e vuoi qualcosa per divertirti seriamente, perchè non dai uno sguardo qui?

...

ipotesi molto suggestive e considerate in varie forme (lotus o tvr le mie preferite) ma il discorso non e' cosi' semplice. Nel mezzo dei posts si e' perso anche il concetto che la sportiva farebbe ne' piu' ne' meno di quello che ora fa la mx5, cioe' daily commuter casa-metro per la mia compagna (40km in tutto), qualche giornata lavorativa con me alla guida (circa 200km al giorno, la prenderei qualche volta piu' che altro in estate) e poi, quando possibile, week-end toy. Come vedi le auto da te suggerite non vanno bene.

Diciamo che la mazda e' perfetta, tutto il topic e' nato dal fatto che ho visto la 370Z e mi e' piaciuta, di qui il VEZZO di vedere se dando dentro la 123 ora che non ha ancora macinato un pacco di km, potevo farmi una sportivona piu' maschia dalla mx5...poi pero' ne son rimasto deluso dalla prova su strada quindi niente di fatto ;)

Modificato da poliziottesco

  • Risposte 121
  • Visite 19.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
capisco, uno ci pensa poco ma l'altezza da terra se usi l'auto spesso durante il giorno e fai strade anche leggermente maltenute (oltre a dossi e rallentatori) e' un problema, me ne accorgo con la mx5. Con la 123d percorro strade a volte allucinanti e l'unica cosa negativa fino ad ora sono stati i cerchi da 18", ora con i 17" va gia' meglio.

Per la tua possibile nuova auto mi pare di capire che, aldila' di supersportive o jappe estreme, sarebbe o audi o di nuovo bmw (135 o 1m), non credo ci siano altre alternative

EDIT: la 1M non va bien perche' solo manuale

ma no non sono così categorico. Magari poi prendo un anteriore o magari un Impreza con il manuale.

Come l'automatico della tua 123d? E' abbastanza veloce o nella guida un po' impegnata ti fa cadere le palle per terra?

Mi era stato detto che l' addomesticamento con i gatti è molto difficile. Non è vero. Il mio mi ha addomesticato in un paio di giorni.

Inviato
  • Autore
....

Come l'automatico della tua 123d? E' abbastanza veloce o nella guida un po' impegnata ti fa cadere le palle per terra?

alur, premetto che non ho una grande esperienza di automatici. Ho avuto modo di guidare una 430 spider con la quale ovviamente non c'e' confronto, una smart che credo abbia la peggiore trasmissione automatica mai provata (pero' che figata, trattavasi di una crossblade con cui mi sono divertito durante una piacevolissima vacanza a santorini...), una A5 3.0tdi con il tiptronic, una A3 1.8 TSFI DSG e, ovviamente, la 370Z automatica.

Lo steptronic e', considerata la tecnologia convenzionale,imho eccellente. Morbido ma deciso quando serve, il tempo di cambiata non e' repentino a livello del DSG ma il lag e' comunque minimo, molto piu' rapido del tiptronic ed assolutamente a livello del cambio di 370Z che, pero', mi e' sembrato un po' piu' bruto.

insomma, le palle a terra non le fa cadere. Sarei curioso di provare il doppia frizione BMW anche se, devo dire, l'automatico l'ho preso solo per un fatto di comodita', se mi voglio divertire, anche se i paddles sono "engaging", cambio e frizione sono piu' divertenti

Inviato

Ih quante storie..visto, ti bastava aspettare un po' :D

Radical launches first road car - Autocar.co.uk

Radical has revealed its first car designed specifically for road use.

The Radical SR3 SL – the SL standing for street legal – has been modified for road use from the standard SR3 on which it is based, including a new, more compliant suspension system for a softer ride and road-legal wheels and tyres.

It is powered by the turbocharged 2.0-litre Ford Ecoboost engine that will be used in the new Focus ST later this year. It's is supplied to Radical in its standard tune of 247bhp, but a remapping from ECU specialist Life Racing has boosted power to 300bhp.

Radical says its Ariel Atom rival, revealed today at the Autosport International show, should be capable of a 0-60mph time close to 3.0sec and a top speed of around 165mph.

:D

Tu parti, qualcuno di noi ti viene a ripescare a Brighton dopo la prima accellerata :D

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
  • Autore
Ih quante storie..visto, ti bastava aspettare un po' :D

Radical launches first road car - Autocar.co.uk

Radical has revealed its first car designed specifically for road use.

The Radical SR3 SL – the SL standing for street legal – has been modified for road use from the standard SR3 on which it is based, including a new, more compliant suspension system for a softer ride and road-legal wheels and tyres.

It is powered by the turbocharged 2.0-litre Ford Ecoboost engine that will be used in the new Focus ST later this year. It's is supplied to Radical in its standard tune of 247bhp, but a remapping from ECU specialist Life Racing has boosted power to 300bhp.

Radical says its Ariel Atom rival, revealed today at the Autosport International show, should be capable of a 0-60mph time close to 3.0sec and a top speed of around 165mph.

:D

Tu parti, qualcuno di noi ti viene a ripescare a Brighton dopo la prima accellerata :D

ma ora dobbiamo proprio chiamarti devilman, dov'e' che il demonietto tentatore si e' impossessato di te?

ottima questa, vedo che ha due posti, se vuoi ti aspetto e quando vieni da queste parti accelleriamo con arrivo diretto a calais, Brighton non mi aggrada...

  • 2 settimane fa...
Inviato
ma ora dobbiamo proprio chiamarti devilman, dov'e' che il demonietto tentatore si e' impossessato di te?

ottima questa, vedo che ha due posti, se vuoi ti aspetto e quando vieni da queste parti accelleriamo con arrivo diretto a calais, Brighton non mi aggrada...

Ehe, e' una malattia innata, che cerco di condividere con chi merita :)

per il lancio, ci sto :)

Sent from my GT-P1000 using Tapatalk

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
  • Autore
Ehe, e' una malattia innata, che cerco di condividere con chi merita :)

per il lancio, ci sto :)

...

beh si, e' piacevole condividere queste malattie

pero', agli appassionati, ora sentite questa...

... e' tempo di fare un update che non era propriamente previsto perche' riguarda una vettura che non avevo preso assolutamente in considerazione, la Z4 E89.

Stamattina ho fatto un test drive, motivato piu' che altro dal fatto che ero in conce per il primo tagliando della 123 e ho deciso di trascorrere l'attesa in questa modo, ovviamente prenotando il test drive gia' un paio di settimane fa.

la vettura provata e' stata una 23isDrive manuale. Avevo richiesto una 30i ma a quanto pare e' rarissima, specie se manuale (e questo suggerisce molto sull'acquirente medio di questa spider)

allora, per chi fosse interessato, tenetevi forte, l'auto MI E' PIACIUTA TANTO MA PROPRIO TANTO! e ne sono stato sorpreso TANTO :shock:

in sintesi, pregi, cominciando dai piu' importanti:

1) motore davvero piacevole, mordibo in basso, spinge deciso anche senza essere una scheggia (se sei abituato alla progressione della 123 molta roba valida ti sembra scarsa) ed allegrissimo fino a quota 7000. Un bell'aspirato come piace a me e a molti, il 3 litri non puo' che essere meglio. Ovvio che il confronto con 3.7 della 370Z e' perso in partenza, quello e' un mostro di cattiveria e corposita', ma e' anche ruvido, fino troppo

2) sound eccellente, salire di giri e sentire (a dispetto della capote rigida - lo stereo era spento!) il timbro basso che poi piano va in allegro e' stato un bel biglietto da visita :D. 370Z perde con un KO, il suono del motore nissan/renault e' cupo ma semplicemente grezzo e direi BRUTTO.

3) cambio per me da 8, innesti precisi e netti, bella leva corta, peccato per il rivestimento in (finto) alluminio che nun me piace

4) handling, qui e' stata la meraviglia. OK, precisiamo, come agilita' non siamo ai livelli ne' di boxster, ne' di Z4 E85 ne' di 370Z ne' di miata. C'e' un po' di rollio (minimo pero') e di eccesso di appoggio che rende il muso non proprio ultradirezionale negli inserimenti...questo con settaggio in normal. Usando il tasto sport le cose cambiano, non solo con una maggiore prontezza di risposta da parte di accelleratore e sterzo, ma anche con una maggiore rigidezza delle sospensioni. Insomma, hai due auto, una confortevole, l'altra piu' pronta (c'e' anche un setting sport+ che non ho provato...). Il posteriore e' saldo ed ha una motricita' eccezzionale, ho avuto una sensazione di stabilita' superiore rispetto a 370Z. rispetto a questa lo chassis e' rigido, niente vibrazioni. Punto. Refinement ai massimi livelli per la catagoria.

Da mettere in evidenza che la vettura montava cerchi da 17", non esito a credere che con i 19" della 35is molta dell'agilita' vada a donnine. Peccato che la 370Z, nonostante le scarpe grosse (19") non abbia questi difetti che in BMW si sentono eccome.

5) posizione di guida, vabbe' e' BMW e mi sembra che, almeno per la mia corporatura, sia solo perfetta. Un plauso ai sedili sportivi, forse quelli standard non sono altrettanto buoni.

6) freni, niente da di'

7) per ultimi metto insieme i pregi relativi ad insonorizzazione, design abitacolo, materiali, spazio a bordo (escluso bagagliaio) e design esterni. Tutti, per me, al massimo tranne la linea, mi garba tanto ma il cuore batte per la vecchia

Difetti, devo dire, difficile trovarne di marcati, lo sterzo potrebbe essere piu' diretto, questo sembra lento ma poi improvvisamente diviene reattivo, non so, meglio quello della 370Z, senza dubbio.

Secondo me il piu' grande difetto dell'auto e' che la sterzata verso il comfort rispetto alla progenitrice e' stata cosi' netta da, insieme al notevole aumento di peso, farla apparire fin troppo posata.

In sintesi un'auto davvero ben fatta, un mix di comfort e piacevolezza di guida con un handling un po' posato ma non poi cosi' penalizzante su strada.

Un lavoro in toto fatto meglio rispetto a 370Z roadster. Tuttavia, per chi cerca il massimo nel settore, la porta a cui andare a bussare, per ora, rimane quella della cavallina. Boxster s.

poi, pero', alla fine di tutto cio', a me la miatina me piace troppo! :lol::D

Modificato da poliziottesco

Inviato

Bella recensione! IMHO è stupenda come linea

Per quanto riguarda l'acquirente medio, forse quest'oggettino si rivolge a una clientela anche più matura, piaceva un sacco a mia madre che l'ha provata. Un bel 2.5 aspirato

Certo che come rapporto peso/potenza, non credo si discosti poi troppo dalla più leggera mx-5, o sbaglio?

A sto punto, vista la preferenza per quel genere di auto, mi verrebbe la smania di andare a provare un'Audi TT RS Roadster :-) quel 5 cilindri pare che spinga un bel po' .

Altra curiosità che avrei, anche se non è spider, è la Lotus Evora S .. Per fare proprio gli inglesi

Inviato
  • Autore

mx5 2.0 roadster coupe' 1135Kg/160CV

z4 23i sdrive 1485Kg/204CV

questi sono i meri valori. Di sicuro posso dirti che provando la z4 sono partito prevenuto perche' credevo di andare a provare il classico barcone con assetto rigidissimo, comportamento vagamente sottosterzante e asetticita' tipica delle "sportive" moderne. Invece mi sono trovato di fronte a quello che mi e' sembrato un perfetto cocktail di sportivita' vecchio stile, usufruibilita' e lusso teutonico. E, aggiungo, bellezza.

Sono sicuro che complici di questa sensazione siano stati il sound piacevole ed il cambio manuale, ma a conti fatti il risultato e' che mentre dalla 370 ci sono sceso senza rimpianti, questa me la sarei portata a casa seduta stante!

concordo quando dici che si rivolge ad una clientela piu' matura, credo che in qualche altro topic sia stata definita auto per il quarantenne che vuole fare il giovane (non ricordo bene da chi e mi scuso se ho detto una cazzeta). Come considerazione generale sono daccordo, tuttavia posso dire che, entrato in auto con dei preconcetti, ne sono sceso con il sorriso stampato in faccia. Il 3.0 aspirato dovrebbe avere piu' sostanza ai bassi regimi ed una voce ancor piu' bella. Ed e' tutto dire.

per quanto riguarda la TT non saprei esprimere un guidizio unbiased, quel motore affascina anche me (forse piu' per il richiamo con il passato che altro) ma l'auto in se' decisamente no.

Evora sembra avere poco da invidiare a porsche, sarei curioso di sapere cosa non ha funzionato in quest'auto (la S e' uscita da troppo poco per emettere sentenze). L'handling, il brand power ed il fascino ci sono, a quanto pare la qualita' degli interni ha lasciato a desiderare, cosi' come il fatto di avere motore toyota (?) e di costare forse un po' troppo. Venerdi' ne ho vista una per la prima volta...non credo sia poi cosi' rilevante ma l'estetica di auto 2+2 a motore centrale lascia decisamente a desiderare

comunque, il morale della favola e' che, allo stato attuale, se mi dovessero chiedere quale auto contemporanea umana potrebbe degnamente sostituire una mx5, non avrei dubbi a dire nessuna :D...ma poi potrei citare z4 o boxster, ognuna godibile con caratteristiche a se' stanti.

370Z sono sicuro sia un perfetto coupe' sportivo 2 posti, ma come roadster, imho, non e' il massimo.

Modificato da poliziottesco

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.