Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Davvero molto molto bella, gli interni in pelle beige sono spettacolari. ;) Fa solo scendere un po' la lacrimuccia pensare che, adesso, in quel segmento... :oops:

  • Risposte 428
  • Visite 214k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Buonasera ai frequentatori del forum, vi scrivo per un aggiornamento: Dopo 13 anni  di uso da quando sono venuto in proprietà, che sono arrivato al traguardo  dei 500.000 chilometri , cosa non da poco

  • La mia turbo Blu Dry  continua a macinare strada, ora è a oltre 240.000 km ed è andata recentemente a un raduno dedicato alle "creature" disegnate da Giorgio Giugiaro a Mondovì.....

Immagini Pubblicate

Inviato

Oldcroma ho una domanda per te, in mezzo a tutto questo parlare di Croma speciali appartenute agli Agnelli mi è venuto un dubbio... la tua Croma V6 è una normale 2.5 o è una delle 3.0 speciali ex Famiglia Agnelli?!?

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Inviato

infatti, questo è un PRV, che c'entra il V6 Alfa Romeo?, che tra l'altro mi pare esordi solo nel 1993 sull Croma

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato

Noi abbiamo avuto la Croma dall'89 al '97, era una CHT bordeaux, targata Torino. Contanto che io sono dell'86, si capisce che io ci sia cresciuto dentro ;)

Probabilmente è stata proprio quell'auto a darmi l'imprinting per alcune caratteristiche che per me oggi rappresentano "l'automobile": vuoi la carrozzeria a 2 volumi e 1/2 (o 3), vuoi il volante "importante" a 4 razze, vuoi la calandra a sviluppo orizzontale...

Ho passato gli ultimi anni sul sedile anteriore, e avevo preso l'abitudine di tenere la mano attorno alla maniglia da afferrare per chiudere la porta, disposta in diagonale. Beh, giuro che mi è rimasto istintivo cercare quella maniglia quando viaggio da passeggero, e se non c'è mi sembra che "manchi un pezzo".

Per capirci, intendo questo tipo:

62fee81fb3ee434241185e6f36fd24da-300x225.jpg

Mentre qui non c'è:

edce_3724.jpg

E dire che l'esemplare che avevamo nel 2010 era ancora in circolazione, l'ho vista per strada... conservo il sogno di ricomprarla, sperando non vada al macello.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore
  kukro scrive:
Su un altro forum c'era un tizio che trovò una croma che montava il 3.0 Busso (omologata però come 2.5) appartenuta ad Agnelli.

Era una delle ultime serie.

Come quella ne erano state prodotte una decina.

Ognuna aveva a disposizione un altro motore di ricambio.

La Croma in questione era stata tenuta ferma a lungo, prima di "metterla a nanna" però le avevano sostituito il motore.

Questo tizio con una spesa irrisoria si è trovato con una Croma 3.0 vs Busso col motore NUOVO!

mi sa che è il tizio della storia di cui ho messo il link...che era quella del nipote.. che una volta deceduto la macchina è stata regalata ad un amico di famiglia e poi lasciata li in box... ah non ho letto che eri te old..

comunque sia queste storie mi lasciano sempre con un immaginazione per quello che il gruppo fiat ha avuto in mano e che per una o cosa o per un'altra non ha mai fatto... e sopratutto per via di questi modelli particolari con una storia a se per ogni modello....

x oldcroma tu dicevi che nel 92 giravano croma con il common rail?? ma perchè buttare tutto nel cesso...poteva avere ben altra storia fiat-lancia-alfa e invece...

cmq racconta almeno io vorrei sapere qualcosa di piu ti ringrazio ;)

Inviato

Lo dico perchè per altre fortunose coincidenze, mi sono trovato Uno dei primi motori di Croma TDI, modificati in common rail, e tolto da una Croma che nel 1992 era testata dal Centro Ricerche Fiat.

Per ricapitolare, posso confermarVi che solo le primissime Croma in dotazione alla famiglia Agnelli avevano il PRV , di cui vedete sicuramente la prima approntata, omologata ed ora sopravissuta.

In seguito, con il restyling del 1993, dotarono le V6 di un motore 3,0 Alfa, e che dovevano essere destinati alle Thema 3° serie.

Il perchè è semplice : erano assolutamente uguali da fuori, e pertanto perfettamente impiantabili.

Dopo che ho trovato la Croma di Giovanni Alberto Agnelli, e vedendo le sue performance, mi venì la malsana idea di acquistare una V6 normale, e portarla a caratteristiche " simili", ma non uguali.

Mi dispiaceva usare troppo la Croma di Giovannino, e pertanto importai dalla Svizzera questa V6 nera.

Eppoi, ci fu un lavoro di " taglia ed incolla" sulla meccanica......

Inviato

Su una Croma di " Famiglia " con motore 3,0 Busso, c'era ancora spudoratamente la targhetta Lancia che è raffigurata su questo motore:

 

P1040765.JPG

Modificato da Oldcroma

Inviato
  • Autore

non ho capito avevi anche un croma tdi con motore common rail? complimenti ca

Inviato

No, ho solo il motore,in quanto l'auto è stata smontata prima che arrivassi , e magari te lo faccio poi vedere se ti interessa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.