Vai al contenuto
  • 0

Indeciso tra monovolume compatta e utilitaria


benny2017

Domanda

Ciao a tutti, vista la vostra competenza e la mia grossa indecisione mi sono iscritto a questo forum per chiedervi un consiglio.

Volevo sostituire la mia Opel Corsa 1.0 a benzina del 2005 con una nuova auto; le tre caratteristiche prioritarie sono i consumi (opterei per il diesel, senza scartare Gpl), guida alta e abitabilità (compreso un buon bagagliaio).

Per ora ho in mano tre preventivi (i prezzi che scrivo comprendono già lo sconto per valutazione dell'usato)

1) Polo 1.2 TDI Comfortline 5 porte: 12500 euro

2) Opel Meriva 1.3 TDI: 13.000 euro

3) Lancia Musa 1.3 Multijet diesel ORO. 15.650 euro

Sono particolarmente indeciso: la Musa sarebbe l'auto ideale ma è un po' fuori budget, la Polo mi attira per i bassi consumi e l'affidabilità (mio padre ha un 1.2 benzina tre cilindri e fila che è un piacere) ma non è spaziosa come una monovolume, la Meriva ha un prezzo allettante ma anche un ingombro di 428 centimetri forse un po' eccessivo per me (preferire una monovolume di 4 metri).

Dalla lista delle papabili ho scartato la Gran Modus e la C3 Picasso (non mi piace l'estetica) e Hyundai Ix20 (siamo sui 17.000 euro); le altre auto che volevo vedere sono la Peugeot 307 (ma credo di andare fuori budget) e l'Opel Corsa (in concessionaria mi hanno di attendere una decina di giorni, in quanto uscirà il restyling).

-

Per ora sono in pole position Polo e Meriva; come detto la seconda mi alletta molto ma mi pare di dimensioni eccessive.

Dimenticavo il budget: non vorrei andare oltre i 13.500 euro in contanti (la valutazione media della mia Opel Corsa è stata di circa 5.000 euro, eccezion fatta per Hyundai e Renault che me l'hanno valutata 2000 circa).

Se avete qualche suggerimento da darmi è ben accetto, grazie.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 35
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Grazie ancora per i vostri suggerimenti, ma l'euro 5 dell'Honda Jazz è già in vendita?

Credo che ora mi muoverò così: giro dall'assicuratore per avere un'idea delle spese, poi sabato provo la Meriva, visito la Honda e faccio di nuovo un salto alla Toyota per capire quanto mi costerebbe il benzina della Verso-S.

Altra domanda: nelle uscite del 2011 è previsto qualcosa di interessante?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Per sfizio ho chiesto anche un preventivo per la Nissan Note: un 1.4 Benzina+Gpl (anche se nei listini ufficiali non ho visto questa doppia motorizzazione) me lo porto via con 10.400. Non male.

Con il passare dei giorni sto maturando anche di tornare in Toyota per la Verso-S che è quella che più mi ha colpito, ma mi ha anche colpito la concessionaria che di tutte quelle visitate mi è sembrata la meno propensa a fare sconti...

Mio padre però mi mette in guarda dalle auto orientali, consigliandomi le più sicure europee..........principalmente per motivi di affidabilità, ricambistica, svalutazione e per il semplice fatto che "se ne vedono poche in giro, un motivo ci sarà".

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Aggiornamento di questa sera, dopo un giro alla concessionaria Honda/Nissan.

Mi propongono la Honda Jazz 1.2 trend a 10.500 euro; una domanda, oltre al varo dei motori euro 5 c'è anche un restyling alla carrozzeria? Perchè ho visto una vecchia modello tra gli usati e non mi ha colpito particolarmente.

Per sfizio ho chiesto anche un preventivo per la Nissan Note: un 1.4 Benzina+Gpl (anche se nei listini ufficiali non ho visto questa doppia motorizzazione) me lo porto via con 10.400. Non male.

Con il passare dei giorni sto maturando anche di tornare in Toyota per la Verso-S che è quella che più mi ha colpito, ma mi ha anche colpito la concessionaria che di tutte quelle visitate mi è sembrata la meno propensa a fare sconti...

Mio padre però mi mette in guarda dalle auto orientali, consigliandomi le più sicure europee..........principalmente per motivi di affidabilità, ricambistica, svalutazione e per il semplice fatto che "se ne vedono poche in giro, un motivo ci sarà".

1) La Jazz ha avuto un leggero restyling . Verifica che la Trend abbia l'ESP ( il sul 1.2 non è di serie )

2) LA Note è una buona auto ma non ha lESP.

3) le auto giapponesi, sono in media molto più affidabili delle occidentali , poichè primeggiano in quasi tutte le classsifiche di difettosità ( ovviamente con meno difetti :) ) il problema è che i ricambi quando necessari sono costosissimi, e sul territorio italiano non co sono molte autoofficine attrezzate.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Aggiornamento di questa sera, dopo un giro alla concessionaria Honda/Nissan.

Mi propongono la Honda Jazz 1.2 trend a 10.500 euro; una domanda, oltre al varo dei motori euro 5 c'è anche un restyling alla carrozzeria? Perchè ho visto una vecchia modello tra gli usati e non mi ha colpito particolarmente.

Con il passare dei giorni sto maturando anche di tornare in Toyota per la Verso-S che è quella che più mi ha colpito, ma mi ha anche colpito la concessionaria che di tutte quelle visitate mi è sembrata la meno propensa a fare sconti...

.

la jazz TREND e da dove salta fuori? adesso in listino un allestimento trend non c'è, quindi non è l'ultimo modello, indi non è euro5

va sul listino di al volante, che è ben fatto, o quello di 4ruote e ti guardi allestimenti e tutto quello che c'è di serie e optional

jazz con esp euro5 €11.800+400pass Auto usate: Honda, Jazz, 1.2 i-VTEC Elegance VSA AutoScout24 pagina di dettaglio

dal sito della honda si può scegliere tra la jazz euro4 e quella euro5

se fossi in te mi farei un preventivo di queste:

Jazz 1.4 90cv (125g/co2) euro5 elegance VSA (=>esp) abs clima mp3 esp 3annigaranzia, viene 14.750, vern met viene 420, non c'è altro da aggiungerci.

oppure

Grand Modus 1.2 tce 100cv (139g/co2) euro5 yahoo (€14.450) + pack yahoo (€500), abs, clima esp, MP3, 2annigaranzia tot 14.950 + vernice met (€450)

oppure

Hyundai ix20 1.4 90cv (140g/co2) euro5 classic (14.300) abs clima esp mp3 5annigaranzia + vern met (€350)

Modificato da ilmerovingio

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

In effetti le caratteristiche della Jazz dovrebbero corrispondere a quelle della Elegance (euro 5), prezzo di listino compreso, però facendo una rapida ricerca con Google qualche riferimento a questa trend si trova..comunque oggi o domani ci dobbiamo risentire telefonicamente quindi verifico meglio (forse il venditore si è confuso, perché mi ha detto che lui segue principalmente Nissan e si sarebbe comunque informato meglio su Honda).

Confermo la mancanza di Esp sulla Nissan Note.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

2) LA Note è una buona auto ma non ha lESP.

3) le auto giapponesi, sono in media molto più affidabili delle occidentali , poichè primeggiano in quasi tutte le classsifiche di difettosità ( ovviamente con meno difetti :) ) il problema è che i ricambi quando necessari sono costosissimi, e sul territorio italiano non co sono molte autoofficine attrezzate.

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.