Vai al contenuto

Fiat Panda III 4x4 (Spy Da Pag.5)


Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

se non ricordo male la panda cross ricalcava molto il prototipo di panda presentato a bologna al motor show, era una vettura che individuavi subito, la cross IMO era particolare può piacere o meno ma per certo dicevi quella è la panda cross , se la rifacessero per certo avrebbe le sue brave vendite poi di porcate sul design ne abbiam viste tanti in questi anni e nbon ci vedo nulla di negativo se han messo un po' di plastica sulla carrozzeria della panda

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 329
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

La questione è che si può anche essere genuini appassionati ed avere in simpatia quel barattolo ;)

Stiamo partendo per la tangente, torniamo all'ovile. Allora, la Cross quando esce? :mrgreen:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Il "secondo me" è applicabile nelle situazioni in cui una dialettica stilistica è meritevole di essere affrontata. In questo caso non lo è dato il soggetto.

L'operazione Panda Cross è da me definita ridicola, pietosa e priva del buongusto italico poiché presenta grossolani errori. Andiamo a vederli:

-Presenza sul tetto di appendici plastiche posticce e di dimensioni "A.B.-normi" e di mai dimostrata utilità. Nella vista posteriore dell'auto compare una inspiegabile striscia di plastica piena e continua di una pesantezza inaudita.

-Spigoli del volume posteriore coperti da superfici in plastica prive di qualsiasi coerenza stilistica, a loro posto dovevano starci dei fari ma son stati tolti... Impossibile sostenere che tale soluzione stilistica sia degna di essere definita bella. Un nome su tutti spiega a dovere la loro funzione: TOPPA. La "toppa" tappa un buco ed è sinonimo di una operazione poco riuscita o sistemata "alla meno peggio".

-Luci posteriori che interrompono la nervatura che cinge l'auto. Incontestabile pure questo errore.

-Rapporto plastica/lamiera in fiancata fuori da qualsiasi canone. Forzatura inutile, avrebbe reso il carattere off-road dell'auto anche una fascia più piccola.

-Frontale... Eliminazione dei fari originali quadrangolari che definiscono lo stile "Panda" in luogo di "soprossi" (termine non usato a caso) che contengono fari circolari che con l'auto hanno ben poco a che vedere quanto a coerenza di stile. Infine "soprosso sul soprosso" faretti addizionali per abbondare l'abbondante. Questa operazione si chiama FORZATURA e definisce l'inserimento "forzato" di elementi che alterano il contesto stilistico originale provocando disequilibrio ed incoerenza di linee e volumi.

Quanto scritto lo reputo poco confutabile, come reputo poco confutabile che questa auto sia figlia del marketing "ignorante" e del cattivo gusto che definisce l'attuale mercato.

L'auto poi come scrivi giustamente tu è stata venduta a cifre molto redditizie (parliamo cmq di vendite di nicchia... assolutamente non paragonabile alla ben più venduta e graziosa 4x4 liscia) e di sicuro l'operazione ha portato vantaggi alla casa produttrice e in misura infinitesimale anche al PIL Italiano... E questo dunque è un bene ma... per l'ennesima volta cosa ci stiamo a fare qua sul forum a scrivere?

Ci stiamo per passione ed è dunque normale criticare prodotti assai discutibili come la Panda Cross ignorando la realtà che l'ha vista come una ottima fonte di ricavi...

Il tuo giudizio estetico è inconfutabile?

Quell'auto auto non può essere giudicata esteticamente non dico bella, ma decente?

Va bene.

Andiamo avanti a parlare di Panda III 4x4.

Link al commento
Condividi su altri Social

...Come accennavo in passato, la presenza di un colore forte come l'arancione sulla 4x4 normale (prima era riservato alla Cross) mi fa pensare che potrebbero anche eliminare la barriera fra le due: del resto non credo che la Panda 4x4 nuova costerà molto meno della vecchia Cross, essendo ben più ricca della precedente (almeno immagino).

Anche se una versione palestrata e plasticosa ci starebbe comunque: ne vedo ancora in giro di Panda Crosscon targhe recenti, insomma la "Panda da 18.000 euro" ha avuto successo.

E molto più della ben più economica 100hp, cosa che fa capire che il mercato vuole solo rialzette e non sportivette :( , ma vabbè...

E poi io la voglio una Panda che di listino costa più della 500 e ormai della Bravo...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 4 settimane fa...

Propenderei per la leggerezza (più o meno involontaria) dello specifico concessionario che si è "dimenticato" di metterla sotto un telo...

Quando è prevista la commercializzazione?

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

Link al commento
Condividi su altri Social

Propenderei per la leggerezza (più o meno involontaria) dello specifico concessionario...

Quando è prevista la commercializzazione?

Ma come "leggerezza" del concessionario? Il problema è chi gliel'ha consegnata (mamma fiat): l'austriaco che doveva fare, tenerla nascosta in garage? :D

Se gliela danno (pure col prezzo: 17.950 e gli sconti di 1.500 euro!!), perché doveva farsi problemi a esporla?

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.