Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L'illusione / bufala dell'auto ad aria compressa - Caso EOLO - MDI AirPod - TATA

Featured Replies

Inviato

Ricordo che lo stesso identico veicolo a 3 ruote è in giro da almeno 4 anni (metà 2008) e che è stato pure lui (come già il suo predecessore Eolo) periodicamente promesso come "in arrivo".

A fine 2008 sono stati dati in mano 2 o 3 esemplari alla KLM per dei test come veicolo all'interno delle aree aeroportuali. Durata sperimentazione: circa 3 mesi.

Risultati sperimentazione: mai comunicati e mai portato avanti il progetto di utilizzo esteso del mezzo.

Nel 2009 era stato presentato come pronto, in produzione a fine anno e in consegna ai clienti nei primi mesi del 2010.

Un anno fa veniva rilanciato alla stampa con lo stesso pacchetto di informazioni visto oggi: "prezzo 7000 € e uscita entro fine 2011".

Ma anche a gennaio scorso hanno rifatto il giro degli uffici stampa, promettendo il veicolo entro fine 2012.

Adesso ripropongono 4 pdf pieni di immagini di repertorio e promettono di nuovo "tra un anno è pronto".

Quindi, mi permetto di dire ai signori Negre e Borgomeo ... ma mi facciano il piacere! :lol:

  • Risposte 129
  • Visite 51k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Anche io in bici faccio 100km con 1€ (focaccia dal panettiere).

Certo, da comprare costo ben di più :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ogni nazione ha il suo Rossignolo.

Inviato

Tra l'altro, noto che è sempre Repubblica a diffondere la notiziona dell'aria compressa: non impararno mai dalle sòle prese ogni volta?

C'è molta voglia di sensazionalismo in giro, di uova di Colombo cui, chissà per quale misterioso complotto, nessuno ha mai pensato per risolvere i nostri problemi...

Inviato

Ma avete letto i commenti dei lettori del blog di Borromeo? ... quasi quasi mi metto a raccogliere i pre-ordini e mi propongo per costruire un'officina vicino casa.

E' un'altra occasione per dare addosso a Marchionne e la Fiat, che non e' simpatico ma a furia di vederlo attaccato a sproposito... lo sto rivalutando

Inviato

avrei un paio di domande a riguardo:

un compressore come quello del clima potrebbe riempire una bombola con aria compressa? si potrebbe allungare un po l'autonomia dell'auto..

esistono compressori manuali per riempire bombole ad aria compressa oppure è una cosa tecnicamente impossibile? se si potesse fare, la carica non costerebbe un euro e non brucerebbe 7kg di combustibile visto che sarebbe una semplice carica manuale..

Inviato
avrei un paio di domande a riguardo:

un compressore come quello del clima potrebbe riempire una bombola con aria compressa? si potrebbe allungare un po l'autonomia dell'auto..

No. Non funzionerebbe.

E non aumenterebbe l'autonomia, perchè per far andare un compressorea a bordo devi prendere energia da qualche parte. E dove la prendi?

esistono compressori manuali per riempire bombole ad aria compressa oppure è una cosa tecnicamente impossibile? se si potesse fare, la carica non costerebbe un euro e non brucerebbe 7kg di combustibile visto che sarebbe una semplice carica manuale..

Improponibile e impraticabile.

Riesci forse a gonfiare le ruote della macchina a mano? No.

E quella sono meno di 3 atmosfere. Questo aggeggio ne richiede 300.

Inviato
. Questo aggeggio ne richiede 300.

sei sicuro ?

seriamente è un dato certo ?

come aiuto istruttore di SUB di bombole di aria compressa sui 220/240 bar di solito me ne sono respirate un bel po:

il processo di ricarica non mi ricordo quanto dura, ma sicuramente non 2 minuti come dice nell'articolo, probabilmente siamo sui 20

e le bombole vengono immerse nell'acqua perchè un gas comprimendosi ..ha l'abitudine di scaldare

nel nostro caso: parecchio

inoltre, posto che ormai vado solo di apnea e da parecchio non ricarico più, ma imho ti chiedono almeno 5 neuri al giorno d'oggi.

quindi la parte sulla ricarica mi pare particolarmente fantasiosa

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
sei sicuro ?

seriamente è un dato certo ?

come aiuto istruttore di SUB di bombole di aria compressa sui 220/240 bar di solito me ne sono respirate un bel po:

il processo di ricarica non mi ricordo quanto dura, ma sicuramente non 2 minuti come dice nell'articolo, probabilmente siamo sui 20

e le bombole vengono immerse nell'acqua perchè un gas comprimendosi ..ha l'abitudine di scaldare

nel nostro caso: parecchio

inoltre, posto che ormai vado solo di apnea e da parecchio non ricarico più, ma imho ti chiedono almeno 5 neuri al giorno d'oggi.

quindi la parte sulla ricarica mi pare particolarmente fantasiosa

I dati tecnici, sventolati per anni, parlano di pressione di 200 atmosfere come base, da passare sopra le 300 atmosfere con ulteriori sviluppi (tu li hai visti? :mrgreen).

Tempi di ricarica dichiarati: mi pare qualche minuto con una stazione di ricarica (ovvero avendo bombole già cariche da cui fare il travaso) e 2 o 3 ore con il compressore in dotazione.

Tutto questo a parole.

Da ormai un decennio abbondante. 8-)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.