Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Confronto QR tra WV Polo, Fiat GPunto, Honda Jazz, Citroen C3, Ford Fiesta, Hyundai i20; stranezze

Featured Replies

Inviato

Sull'ultimo QR è stato pubblicato un confronto qualità tra le auto in questione.

vincitrice è risultata la VW Polo ( strano , ;) ) mentre l'auto Giapponese è risultata 5 su 6.

incuriosito dal risultato "strano" ( le auto jap primeggiano normalmente nelle classifiche di qualità dei vari paesi ) e possedendo l'auto in questione, ho comprato la rivista ed ho trovato che:

Jazz è stata criticata per:

1) Mancanza traversa posteriore paraurti ( la critica ci sta, ma mi sembra molto strano che manchi, visto le normative USA sull'urto posteriore )

2) Saldature della cornice portiera a vista (ho dovuto andare a vedere ed, effettivamente la saldatura si vede :) )

3) Mancanza insonorizzazione intorno alla pedaliera ( scarsa imbottitura del parafiamma; io però ho i doppi tappetini optional )

4) Mancanza del convogliatore aria verso il radiatore :shock: ( si sa, gli ingegneri giappi non sanno progettare :lol: )

Nel testo dell'articolo poi, si sono criticate la plancia, scarsa come qualità delle plastiche, assemblaggi e design, e la scarsa rigidità fonte di scricchioli sul pavè.

Peccato poi che nello stesso articolo si dica anche

1) la plancia è la più ergonomica come disposizioni comandi e comodità d'uso.

2) Dalle rilevazioni fonometriche pubblicate la Jazz risulta la più confortevole sul pavè .

3) la Jazz insieme alla Polo è l'unica con una ( parziale ) fondo aerodinamico che diminuisce i consumi e la rumorosità.

4) La Jazz insieme alla Polo ed alla Hyundai sono le uniche ad avere doppi guarnizioni complete alle portiere.

5) La Jazz dalle rilevazioni fonometriche è la più silenziosa a basse velocità ( fino a 70 km/h ) oltre si allinea alle concorrenti, risultando molto rumorosa solo in piena accelerazione ed a 140 km/h. ( situazioni normali per l'uso :) )

Per contro si lodano oltre ogni dire il ponte torcente di Punto ( uguale a quello di Jazz e co ). e gli smorzatori idraulici motore di fiesta

Ma la chicca sono le 3 stelle date alla voce "innovazione meccanica", E' vero che il motore I-vtec non sarà una novità vera e propria, ma dare 3 stelle alla meccanica Honda ( unica insieme al multiair a dare variazione di fase ed alzata valvole ) e 4 a quella Ford ( il vecchio eterno Zetec 1.2 ) mi sa proprio di dolo

In conclusione: i difetti Jazz ci sono, e sono , come giustamente sottolinea QR, nella plancia ( incuriosito dall'articolo oggi ho fatto un check completo ed ho effettivamente notato disallineamenti nel montaggio nella parte bassa, nella giunzione mobiletto centrale parte superiore ) ma che come qualità sia superata da Ford Fiat e Citroen , scusate proprio non ci credo.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 20
  • Visite 7.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

L'unica cosa di strano di quel test trovo solo che han dato 4 stelle a gpunto come comportamento stradale e 5 stelle a fiesta e polo...io la polo l'ho guidata bla:(:(, non sono un ing. e non entro nei particolari ma come fa jazz a vincere altri test quando risulta molto rumorosa e con sedili scomodi?.....insonorizzazione conta non poco per la qualità

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
  • Autore
L'unica cosa di strano di quel test trovo solo che han dato 4 stelle a gpunto come comportamento stradale e 5 stelle a fiesta e polo...io la polo l'ho guidata bla:(:(, non sono un ing. e non entro nei particolari ma come fa jazz a vincere altri test quando risulta molto rumorosa e con sedili scomodi?.....insonorizzazione conta non poco per la qualità

sono d'accordo.

Ma se guardi le curve delle rilevazioni fonometriche ( ultima pagina del test ) scopri che Jazz

1) fino a 70 km/h ha i valori migliori

2) da 70 a 130 la sua curva si allinea a quelle di Citroen ,Fiat e Fiesta ( Polo fa un pò meglio , Hyundai fa un pò peggio )

come si fa allora, a dire che è più rumorosa ?

P.S. Io la C3 turbodiesel 1.4 l'ho guidata , e mi è sembrata più rumorosa della mia jazz .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
s

P.S. Io la C3 turbodiesel 1.4 l'ho guidata , e mi è sembrata più rumorosa della mia jazz .

Ma lo dicono anche i rilevamenti...fino a 80-90 km-h le piccole japan sono ancora decenti come rumorosità...poi esplodono:lol::lol:

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

la cosa che mi fa un po' ridere è che, dato che ormai è palese da anni che i punti sono dati in base a chi si vuol far vincere in quel momento (italiano o tedesco, raramente altro, detto senza polemica) almeno facessero lo sforzo di "coordinare" commenti e impressioni con i punteggi.. sui rilevamenti invece c'è meno da fare. Quoto il discorso polo punto: nella polo nelle cilindrate base non è piacevole come la puntazza, nel complesso però la trovo superiore, vuoi per la linea più indovinata e nuova, vuoi peer certi particolari più curati.

Jazz la vedo più trasversale, ma nel complesso è prodotto più compiuto di tutte le altre, anche se con meno fronzoli.

Per consolarti ti faccio un regalino direttamente da ginevra:

5570305071_9cb66dd408_b.jpg

appena l'ho vista ho pensato: questa è per stev :mrgreen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore
la cosa che mi fa un po' ridere è che, dato che ormai è palese da anni che i punti sono dati in base a chi si vuol far vincere in quel momento (italiano o tedesco, raramente altro, detto senza polemica) almeno facessero lo sforzo di "coordinare" commenti e impressioni con i punteggi.. sui rilevamenti invece c'è meno da fare. Quoto il discorso polo punto: nella polo nelle cilindrate base non è piacevole come la puntazza, nel complesso però la trovo superiore, vuoi per la linea più indovinata e nuova, vuoi peer certi particolari più curati.

Jazz la vedo più trasversale, ma nel complesso è prodotto più compiuto di tutte le altre, anche se con meno fronzoli.

Per consolarti ti faccio un regalino direttamente da ginevra:

5570305071_9cb66dd408_b.jpg

appena l'ho vista ho pensato: questa è per stev :mrgreen:

Tu ci credi che a Genova ce ne è una rosa uguale che gira ( cuoricini a parte :lol: ) ??

scherzi a parte, io sottolineavo l'incoerenza delle dichiarazioni nell'articolo, negate di fatto dalle rilevazioni dell'articolo stesso.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Tu ci credi che a Genova ce ne è una rosa uguale che gira ( cuoricini a parte :lol: ) ??

scherzi a parte, io sottolineavo l'incoerenza delle dichiarazioni nell'articolo, negate di fatto dalle rilevazioni dell'articolo stesso.

si, l'ho capito e non posso che darti ragione. ;)

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

beh stev, sinceramente dobbiamo andare ad accendere un cero anche solo per il fatto che l'hanno provata... di solito si dimenticano, così come si dimenticano della civic.

e per il resto, spazio interno, bagagliaio etc?

in ogni caso guardo spesso le varie polo che mi capitano intorno e dentro la plancia è veramente ma veramente triste con tanta bella plasticazza.

per quanto concerne la tecnologia motore quoto alla grande. con un motore da 100 cv e prestazioni assolutamente brillanti essere a 4,98 l/100 km di media totale pieno pieno su 30 mila km non mi sembra male...

Honda Civic 1.8 elegance, media totale 5,35 l/100km -->

http://www.spritmonitor.de/en/detail/569047.html

Inviato
  • Autore
beh stev, sinceramente dobbiamo andare ad accendere un cero anche solo per il fatto che l'hanno provata... di solito si dimenticano, così come si dimenticano della civic.

e per il resto, spazio interno, bagagliaio etc?

in ogni caso guardo spesso le varie polo che mi capitano intorno e dentro la plancia è veramente ma veramente triste con tanta bella plasticazza.

per quanto concerne la tecnologia motore quoto alla grande. con un motore da 100 cv e prestazioni assolutamente brillanti essere a 4,98 l/100 km di media totale pieno pieno su 30 mila km non mi sembra male...

Spazio interno e bagagliaio sono lodati alla grande, così come la flessibilità d'uso del sedile posteriore.

Per Polo è correttamente sottolineato che la versione Highline, quella in prova, ha una plancia migliore come imbottitura e finitura delle versioni base di Polo.

come ho detto, non posso che essere d'accordo sulle critiche relative alla plancia e quelle relative alla mancanza della traversa paraurti posteriore.

Ma sul resto....

P.S. il mio consumo ( stesso motore ) è parecchio più alto del tuo. ( 6,9 litri/100 km in 26k km ) . ma io faccio città spinta ed autostrada principalmente ed in pratica sempre col condizionatore acceso.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
beh stev, sinceramente dobbiamo andare ad accendere un cero anche solo per il fatto che l'hanno provata... di solito si dimenticano, così come si dimenticano della civic.

e per il resto, spazio interno, bagagliaio etc?

in ogni caso guardo spesso le varie polo che mi capitano intorno e dentro la plancia è veramente ma veramente triste con tanta bella plasticazza.

per quanto concerne la tecnologia motore quoto alla grande. con un motore da 100 cv e prestazioni assolutamente brillanti essere a 4,98 l/100 km di media totale pieno pieno su 30 mila km non mi sembra male...

Beh, ma insomma , sta JAZZ la consigliate , voi che la possedete, o no ???

Potrebbe essere la mia futura auto.

il 1.2 va bene o le serve il 1.4 per muoversi decentemente in città (95%) e autostrada medio raggio (200-300Km , 5% di utilizzo) ???

Ciao.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.