Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Che Sistema Operativo preferite tra quelli che usate? 108 voti

  1. 1. Che Sistema Operativo preferite tra quelli che usate?

    • Windows 7
    • Windows Vista
    • Windows XP
    • Mac OS X
    • Ubuntu
    • Altre Distro Linux
    • FreeBSD o derivate
      0
    • Altri (es. ReactOS - Haiku - OpenSolaris)

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Da qualche mese uso Windows 7 e devo dire che il passaggio da XP è stato praticamente indolore, anzi, alla fine ora mi trovo meglio ed apprezzo parecchio il 7. L'XP resta sul mio portatile a carbone... :) E' ancora sufficientemente leggero e veloce, considerando che non lo uso tantissimo e che il portatile non è sta gran macchina, mi sa che XP resterà lì fintanto che che il notebook non passerà a miglior vita ;)

Mi è capitato per un periodo d'installare ubuntu su un PC secondario, e di usare fedora su macchine di rete... Mi ci son ambientato abbastanza bene, ma non ho mai approfondito abbastanza la conoscenza... Un po' per pigrizia, un po' per non effettiva necessità ;)

Vista invece l'ho saltato a piè pari, usato solo su PC di amici che inizialmente lo stramaledivano, poi con gli aggiornamenti si sono calmati... In pratica non ho mai avuto modo di farmi un'idea personalmente.

  • Risposte 43
  • Visite 14k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Sul notebook ho windows 7 da maggio dello scorso anno più un paio di versioni di CentOS su VM. In ufficio alcuni windows server 2008 R2 e diversi CentOS (la maggioranza), il tutto, ovviamente, virtuale :mrgreen:

Comunque, CentOS è la distribuzione linux con cui mi trovo meglio, dopo averne provate e testate parecchie (sarò strano io, ma Ubuntu non mi piace per nulla)

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato

A proposito di CentOS, io consiglio questa lettura:

www.centos.org - News - CentOS in the News - It's L-i-n-u-x, that is an Operating System

E' un po' nerd, ma a me fa morire :)

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Vista invece l'ho saltato a piè pari, usato solo su PC di amici che inizialmente lo stramaledivano, poi con gli aggiornamenti si sono calmati... In pratica non ho mai avuto modo di farmi un'idea personalmente.

seguo dei corsi di computer, mi capitano sopratutto portatili di studenti con Vista :muto: anche se aggiornato ogni volta che mi chiamano che hanno problemi è da mettersi le mani nei capelli (parlo della combinazione niubboPC+Vista:mrgreen:). Secondo me l'unico vero aggiornamento di Vista è 7, che da detrattore di Winzoz devo riconoscere è veramente ben fatto!!

Inviato
seguo dei corsi di computer, mi capitano sopratutto portatili di studenti con Vista :muto: anche se aggiornato ogni volta che mi chiamano che hanno problemi è da mettersi le mani nei capelli (parlo della combinazione niubboPC+Vista:mrgreen:). Secondo me l'unico vero aggiornamento di Vista è 7, che da detrattore di Winzoz devo riconoscere è veramente ben fatto!!

Bah io tutti sti problemi con VIsta non li ho mai visti :roll: nè sulle mie macchine nè su quelal di mia mamma...che non è certo un genio dei PC eppure usa da ormai 4 anni Vista senza problemi, non posso fare il apssaggio a 7 per via dei driver di uno scanner vecchio che con 7 non funzioenrebbe

Vista ha un boot lento rispetto a 7 e "mangia" un pò più di RAM, ma per il resto non vedo chissà quali novità epocali :roll: secondo me dietro c'è solo stato un ottimo lavoro di M$ che ha lavorato laddove l'utenza media giudica un OS: tempo di boot e RAM consumata.Per il boot hanno semplicemente introdotto i servizi avviati in ritardo dopo la fase di boot :roll:

 

花は桜木人は武士

Inviato

Se facessimo un primo bilancio del sondaggio direi che 7 ha decisamente soppiantato vista...

Forse ci faccio la figura dell'ignorante, ma il tempo di boot è la cosa che più ho odiato di vista! 7 è subito operativo e veloce fin dal primo click!

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
Se facessimo un primo bilancio del sondaggio direi che 7 ha decisamente soppiantato vista...

Forse ci faccio la figura dell'ignorante, ma il tempo di boot è la cosa che più ho odiato di vista! 7 è subito operativo e veloce fin dal primo click!

Però non è un parametro univoco ;) se provi a prendere un pc aziendale pieno zeppo di programmi di sicurezza il boot potrebbe arrivare anche a 3/4 minuti :D ed è quello che capita al notebook di mio papà.E' colpa di WIndows?no....è colpa di Fujitsu?Nemmeno e non è nemmeno colpa di Intel ;) é così per una ragione.

Tra l'altro se è il tempo di boot che tanto dà fastidio butta via l'hard disk meccanico e mettici una SSD :mrgreen: vedrai che razzo sia XP che 7 all'avvio :lol:

 

花は桜木人は武士

Inviato

E ma costa :mrgreen:

Io sono nevroico quando sono al pc, voglio tutto e subito se no mi innervosico :§

Assomiglio un po' a quegli assi del volante che partono a razzo la mattina di gennaio con una turbodiesel, la spengono e la accendono 10 volte al giorno e si incazzano quando friggono la turbina!

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
E ma costa :mrgreen:

Io sono nevroico quando sono al pc, voglio tutto e subito se no mi innervosico :§

Meno di quanto tu possa pensare ;) Purtroppo nei notebook mettono SSD da 64Gb solo sui notebook da più di 1.500€ quando la mia OCZ Onyx da 32Gb l'ho pagata appena 90€....veramente una miseria rispettoa quello che mi ha dato in cambio :roll: molto di più di un nuovo processore o tonnellate di RAM con frequenze degne di un microonde che trasformano il PC in una pila al MOX :lol:

Ovvio che poi devi installarci o Linux o un Winzozz sgamato :mrgreen: a meno di non fare barbosi back-up dell'immagine di WIndows originale eccecc

 

花は桜木人は武士

Inviato

Altre distro linux: dopo anni di Ubuntu sono ritornato a debian testing, il mio primo amore :lol:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.