Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mercato del lavoro o mercato delle prese per il sedere?

Featured Replies

  • Risposte 2.8k
  • Visite 472k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Breve aggiornamento dopo tante paturnie. Il 12 ottobre ho conseguito il CQC e iniziato a mandare CV alle aziende. Il 26/27 ottobre ho sostenuto due colloqui, uno a Parma e uno a Belluno, e i

  • Non è che hanno saputo fare. ERANO massa critica     Oggi i giovani sono in minoranza, quindi politicamente contano un cazzo.   Sennò finiamo nella retorica che neg

  • Dopo anni passati a girare per l'Italia alla ricerca di un impiego. Dopo aver spedito una valanga di CV. Dopo aver sostenuto colloqui con psicologi e selezionatori al llmite dell'analfabetismo fun

Immagini Pubblicate

Inviato

Ragazzi ho un dubbio atroce...

Dunque io sono alla mia prima esperienza di lavoro, diplomato ma sono studente universitario che si è preso un anno sabbatico per fare la MAGGICA esperienza che mi chiederanno da neolaureato quando farò i colloqui, nel senso che oggi come oggi a giorni dovrei firmare (sto aspettando la chiamata post visite del lavoro) per un contratto a tempo determinato di 7 mesi all'Expo.

Si tratta di un lavoro come operatore ecologico che verrebbe retribuito di base poco meno di 1200€ al mese più eventuali extra se lavoro di notte o nei festivi, dunque con questa tipologia di contratto avrei contributi (anche qualche gg di ferie) e tutto il resto che si può auspicare da un'azienda seria qual'è quella che mi da l'impiego...il fatto è che verrei inserito già ad aprile a lavorare.

E' successo che poco fa sono stato contattato da un'altra azienda che mi ha offerto uno stage di 6 mesi, full time, nel settore IT e mi propone un rimborso spese sugli 800€ più ticket buoni pasto; mi hanno fissato un colloquio a giorni e dunque vado a sentire la proposta per farmi un'idea e valutare rapidamente (il che è un male per me fare tutto così veloce).

Per telefono ho spiegato la mia situazione e ho chiesto se eventualmente questo stage possa offrire concrete possibilità di assunzioni al termine e la risposta è stata (naturalmente il giorno del colloquio approfondirò) che non si può sapere ma può anche essere che il periodo di stage venga esteso.

Chiedo consiglio a voi che avete più esperienza di me:

Alla luce di ciò che vi ho spiegato, cosa fareste voi foste in me?

Qualora le prospettive future dello stage siano nebulose, nel senso che potrebbero farmi capire che c'è qualche possibilità ma al momento la risposta è probabilmente no, sacrifichereste 7 mesi pagati meglio e con i contributi nel nome dell'esperienza fornita da uno stage?

Io già lo sapevo che finiva così...ero tutto felice e BAM. :lol:

Inviato

Boooooooooooooooooohhhh..

Guarda che poi ti dicono che OVERSKILLATO (story truissima) e il giorno dopo magari ti chiama gente per fare un lavoro che non hai mai fatto prima perche' invece questi pensano che tu possa imparare all'infinito perche' sei ingegnere (story uber-truissima).

Vabbe' niente ridiamoci su.

Perche' ti stai facendo mega-pippons quando il colloquio ancora non l'hai fatto.

E in sede di colloquio potresti dire, come ho fatto io "Ma lei con 800 euro riuscirebbe a vivere a Milano?" e cosi ti giochi il posto e vai tranquillo all'EXPO.

Perche' a me sta faccenda degli stage.. cioe', mica tutti abitano vicino al lavoro e possono andare sottopagati, digiamolo.

A me hanno proposto stage di tutti i tipi e tutti i prezzi, ma in ogni caso sarei andato in perdita, attingendo ai miei sudati guadagni (visto che nessuno stage era sotto casa)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Fai lo stage se può darti crediti universitari o realmente ti interessa quello che andrai a fare anche senza sbocchi immediati può essere utile e se puoi rinunciare ai soldi extra che ti darebbe l altro lavoro. Altrimenti prenditi i soldi in più e magari li usi per un corso all'estero o l erasmus

Inviato

Grazie delle vostre risposte.

No il fatto che vorrei "mettere i buoi avanti" già adesso per il semplice fatto che a giorni mi chiama l'azienda dell'Expo e perciò, se lo fa prima del colloquio con l'azienda dello stage, devo far rimandare l'incontro e poi entro quella data essere deciso.

Fondamentalmente vorrei capire, cosa che risulta difficile ahimè, se uno stage in questa azienda (famosa ma non posso fare nomi) sia un bel colpo per il mio CV da diplomato (perchè io non sono laureato ad oggi nè sono iscritto al terzo anno di uni dato che ho scelto di pernderlo libero) oppure se sia una voce messa li tanto per.

Il mio intento nell'anno sabbatico era farmi l'esperienza appunto PRE laurea da spendere POST laurea, dato anche che ho 25 anni e chi si laurea fresco con la triennale ne ha 21-22 mentre io se va bene ne avrò 26-27.

Fare l'operatore ecologico all'Expo mi da soldi e contributi, non male, però io problemi di soldi non ne ho perchè vivo con i miei ed in ogni caso coprono abbondantemente il costo mensile dei mezzi per arrivare al luogo di lavoro. :si:

Inviato

per il fatto di laurearti tardi non farti troppi problemi, io ho iniziato l'università a 23 anni, poi dipende dalla tua facoltà se vale la pena fare la specialistica, per esempio secondo me fermarsi alla triennale ad ingegneria o architettura è una cagata...

ti posso consigliare di non farti troppi problemi a firmare il contratto per l'expo e poi se vedi che lo stage puo essere interessante cambiare, stiamo parlando di un contratto a termine che non ti da nulla sul cv, se dovessi scegliere una risorsa il fatto di aver lavorato come operatore ecologico potrebbe solo significare che ho di fronte una persona volenterosa, ma preferirei il candidato che abbia fatto lo stage nell'ambito in cui sto cercando...

parlando sinceramente e non conoscendo le motivazioni, ti direi che l'anno sabbatico me lo sarei preso dopo aver conseguito la laurea triennale, finito un percorso ti prendi del tempo per scegliere una direzione, fatto a metà strada io lo vedo come una mancanza di volontà o un'insicurezza imho piuttosto avrei fatto un erasmus, che personalmente è l'unica cosa che rimpiango di non aver vissuto, per la paura di finire fuori corso...

comunque vada finche hai la fortuna di poter studiare/lavorare nell'ambito che ti piace fallo, non sarà mai tempo sprecato;)

Inviato

Fondamentalmente vorrei capire, cosa che risulta difficile ahimè, se uno stage in questa azienda (famosa ma non posso fare nomi) sia un bel colpo per il mio CV da diplomato (perchè io non sono laureato ad oggi nè sono iscritto al terzo anno di uni dato che ho scelto di pernderlo libero) oppure se sia una voce messa li tanto per.

se l'azienda che ti propone lo stage è nello ambito di quello che studi/vorresti fare poi si,

se invece fai uno stage all'Amadori ma stai studiando per lavorare in Clementoni, non so a cosa ti possa servire

Inviato

Ok grazie ancora per le vostre opinioni.

Io studio Scienze dell'Organizzazione Aziendale, lo stage è abbastanza pertinente ma non saprò niente fino a dopodomani.

Si, insomma, facciamo sto colloquio e vediamo se sono interessati, poi magari mi dicono che non vado bene e sparisce il problema. :lol:

L'unica cosa che in generale non capisco del mercato del lavoro è perchè la quasi totalità (95%) degli stage che ho trovato, e a cui ho fatto richiesta di partecipazione, chiedano di essere laureati per forza...da ottobre che mando specie nel settore automotive per roba attinente ai miei studi e, a parte 2-3 aziende, nessuno che mi ha neanche risposto per dirmi "ti ringraziamo ma non fai per noi"...è abbastanza frustrante.

Fatevi un giro sulla pagina degli stage telecom per ridere grasso:

http://www.telecomitalia.com/tit/it/career/per-candidarti/opportunita/187-back-office.html

Qui devi essere studente universitario e conoscere bene il tedesco, tutto questo per farti fare il centralinista per della gente che si proclama secessionista sul territorio Italiano e se vai come turista in quelle zone fa finta di non parlare Italiano.

Il resto degli stage offerti iniziano con LAUREA RICHIESTA: "tipo laurea".

Meh.

Modificato da Ospite

Inviato

Scienze dell'Organizzazione Aziendale? :pen:

Giuro che è la prima volta che sento una facoltà del genere :pz

Ing. Gestionale non va più di moda come nome? :lol:

Inviato

Fai lo stage.

Probabilmente un giorno sul cv vorrai che si possa vedere l'esperienza in un'azienda di peso e vicina ai tuoi studi che un periodo di lavoro all'Expo (con tutto il rispetto per chiunque trovi il proprio sostentamento dall'Esposizione)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.