Vai al contenuto

Regazzoni

Messaggi Raccomandati:

Il 1.6 PSA Turbo vanta il miglior tempo nel tragitto "concessionario-officina".

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 39
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Il che non è una sorpresa, visto che già l'anno scorso era così. ;)

e comunque il risultato per Fiat è meritatissimo. Le piccole cubature sono sempre state il suo pezzo forte e questo l'avvantaggia terribilmente in questi tempi di emissioni stracontrollate e downsizeing.

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Classifiche (e voti) per ogni singola categoria.

INTERNATIONAL ENGINE OF THE YEAR 2011

1. Fiat 875cc two-cylinder (Fiat 500) 372

2. Volkswagen 1.4-litre TSI Twincharger (VW Polo, Golf, Scirocco, Eos, Jetta, Tiguan, Skoda Fabia RS, VW Touran, Seat Ibiza/Cupra, Alhambra, Audi A1) 346

3. Ferrari 4.5-litre V8 (458 Italia) 278

4. BMW 3-litre DI twin turbo (BMW 135i, M Coupe, 335i, 535i, X3 35i, X5 35i, X6 35i, Z4, 740i) 275

5. Audi 2.5-litre five-cylinder turbo (Audi TT RS, RS3) 192

6. BMW M 4-litre V8 (M3) 159

7. BMW diesel twin turbo (123d, X1) 127

8. BMW 1.6-litre four-cylinder turbo (Mini Cooper S, Countryman Cooper S, Mini Works, Clubman Works) 126

BEST NEW ENGINE OF 2011

1. Fiat 875cc two-cylinder (Fiat 500) 352

2. Nissan electric powertrain (Nissan Leaf) 161

3. Ford 1.6-litre turbo (Ford Focus, C-Max, Mondeo, Volvo S60, V60, V70, XC70, S80) 154

4. BMW diesel 2-litre (BMW 3 Eff. Dyn) 152

5. Porsche 3.6-liter Boxer turbo (Porsche GT2 RS) 111

6. McLaren 3.8-liter V8 (McLaren MP4-12C) 110

GREEN ENGINE OF THE YEAR 2011

1. Fiat 875cc two-cylinder (Fiat 500) 258

2. Toyota 1.8-litre gasoline hybrid (Toyota Prius, Auris) 204

3. Nissan electric powertrain (Nissan Leaf) 185

4. Volkswagen 1.4-litre TSI Twincharger (VW Polo, Golf, Scirocco, Eos, Jetta, Tiguan, Skoda Fabia RS, Seat Ibiza/Cupra, Audi A1) 184

5. Mitsubishi electric powertrain (Mitsubishi iMIEV, Peugeot iOn, Citroën C-Zero) 92

6. Volkswagen 1.2-litre TSI (VW Polo, Jetta, Touran, Golf, Seat Ibiza, Leon, Altea/XL/Freetrack, Skoda Fabia, Roomster, Octavia, Yeti, Audi A1, A3) 85

BEST PERFORMANCE ENGINE

1. Ferrari 4.5-litre V8 (Ferrari 458 Italia) 194

2. Porsche 3.8-litre (Porsche GT3, GT3 RS) 126

3. Mercedes-AMG 6.2-litre V8 (Mercedes-AMG C 63 AMG, SL 63 AMG, E 63 AMG, ML 63 AMG) 119

4. Nissan 3.8-litre twin turbo (Nissan GT-R) 97

5. McLaren 3.8-litre V8 (McLaren MP4-12C) 89

6. BMW 3-litre DI twin turbo (BMW 135i, 1 M Coupe, 335i, 535i, X3 35i, X5 35i, X6 35i, Z4, 640i, 740i) 87

SUB 1-LITRE

1. Fiat 875cc two-cylinder (Fiat 500) 479

2. Toyota 1-litre three-cylinder (Toyota Aygo, IQ, Yaris/Vitz, Peugeot 107, Citroen C1, Subaru Justy, Daihatsu Sirion/Boon) 257

3. Hyundai/Kia 998cc three-cylinder (Hyundai i10, Kia Picanto) 178

4. Smart diesel 799cc (Smart Fortwo) 141

5. Mitsubishi 999cc three-cylinder turbo (Smart Fortwo) 135

6. Opel 1-litre three-cylinder Twinport (Opel Agila, Corsa, Suzuki Alto, Splash, Opel Corsa, Chevrolet Spark) 120

1-LITRE TO 1.4-LITRE

1. Volkswagen 1.4-litre TSI Twincharger (VW Polo, Golf, Scirocco, Eos, Jetta, Tiguan, Touran, Skoda Fabia RS, Seat Ibiza/Cupra, Alhambra, Audi A1) 365

2. Fiat 1.4-litre MultiAir turbo (Alfa MiTo, Giulietta, Fiat Bravo, Lancia Delta) 248

3. Volkswagen 1.2-litre TSI (VW Polo, Jetta, Touran, Golf, Seat Ibiza, Leon, Altea/XL/Freetrack, Skoda Fabia, Roomster, Octavia, Yeti, Audi A1, A3) 196

4. Volkswagen 1.4-litre TSI turbo (VW Golf, Scirocco, Eos, Jetta, Tiguan, Passat, Skoda Octavia, Superb, Yeti, Audi A1, A3, Seat Leon, Altea, Freetrack) 124

5. Fiat-GM diesel 1.3-litre (Ford Ka, Fiat 500, Panda, Punto Evo,

Linea, Qubo, Doblo, Opel Corsa, Meriva, Astra, Suzuki Swift) 91

6. Fiat 1.4-litre turbo (Fiat Abarth 500, Abarth Punto Evo, Punto Evo, Bravo, Alfa Giulietta, Lancia Delta) 63

continua

Link al commento
Condividi su altri Social

Inviato (modificato)
1.4-litre to 1.8-litre

1. Bmw 1.6-litre four-cylinder turbo (mini cooper s, clubman cooper s, countryman cooper s, mini works, clubman works) 246

2. Alfa romeo di turbo 1750 (alfa romeo 159, giulietta, lancia delta) 226

3. Toyota 1.8-litre gasoline hybrid (toyota prius, auris) 199

4. Audi 1.8-litre tfsi (audi a3, a4, tt, a5, seat leon, altea, exeo, skoda octavia, superb, yeti, vw passat) 149

5. Bmw-psa diesel 1.6-litre four-cylinder (mini one d, clubman d, countryman d, mini cooper d, clubman cooper d, countryman cooper d, peugeot 207, 308, 3008, 508, 5008 citroën c3, c3 picasso, berlingo, c4, c4 picasso/grand picasso, c5) 124

6. Ford 1.6-litre turbo (ford focus, c-max, mondeo, volvo s60, v60, v70, xc70, s80) 109

1.8-litre to 2-litre

1. Bmw diesel 2-litre twin-turbo (bmw 123d, x1) 210

2. Audi 2-litre four-cylinder tfsi (audi s3, seat cupra r, vw scirocco r, golf r, audi tts) 204

3. Audi 2-litre four-cylinder tfsi (audi a4, a5, a4 allroad, q5, s3, vw scirocco, eos, tiguan, passat, golf, jetta, seat exeo, seat alhambra, skoda octavia vrs) 151

4. Honda 2-litre four-cylinder i-vtec (honda civic type-r) 77

5. Bmw diesel 2-liter (bmw 120d, x3, x1, 320d, 520d) 73

6. Subaru 2-litre turbo (impreza wrx) 71

2-LITRE TO 2.5-LITRE

1. Audi 2.5-litre five-cylinder turbo (Audi TT RS, RS3) 400

2. Mercedes-Benz CDI 2.1-litre (Mercedes-Benz C, E, GLK) 267

3. Subaru 2.5-litre turbo (Subaru Forester, Impreza, Legacy, Exiga) 199

4. BMW 2.5-litre DI six-cylinder (BMW Z4 23i) 171

5. Peugeot-Citroën-Ford diesel 2.2-litre (Citroën C-Crosser, C5, Land Rover Freelander2, Range Rover Evoque, Peugeot 4007, 508, Ford Mondeo, S-Max, Galaxy) 153

6. Hyundai 2.4-litre four-cylinder (Hyundai Sonata, Santa Fe, Kia Cerato, Forte, Forte Koup, Optima, Kia Sportage, Sorento) 89

2.5-LITRE TO 3-LITRE

1. BMW 3-litre DI twin-turbo (BMW 135i, 1 M Coupe, 335i, 535i, X3 35i, X5 35i, X6 35i, Z4, 640i, 740i) 421

2. BMW diesel 3-litre twin-turbo (BMW 335d, X5 40d, 740d, 535d) 237

3. Porsche 2.9-litre flat-six DI (Porsche Boxster, Cayman) 147

4. VW/Audi 3-litre TDI (Audi A4, A4 Allroad, A5, A6 Allroad, Q5, Q7, A6, A7, A8, VW Touareg, Phaeton, Porsche Cayenne) 145

5. Audi 3-litre DI supercharged (S4, S5, Q7) 140

6. Jaguar/Ford/PSA diesel 3-litre (Citroën C5, C6, Peugeot 407 Coupe, Jaguar XF, XJ, Land Rover Discovery 4/ LR4, Range Rover Sport) 109

3-LITRE TO 4-LITRE

1. BMW 4-litre V8 (BMW M3) 364

2. Porsche 3.8-litre (Porsche GT3, GT3 RS) 191

3. McLaren 3.8-litre V8 (McLaren MP4-12C) 173

4. Porsche 3.4-litre flat six DI (Porsche Boxster S, Boxster Spyder, Cayman S, Cayman R) 121

5. Nissan 3.8-litre twin turbo (Nissan GT-R) 110

6. Ford 3.5-litre EcoBoost turbo (Ford Taurus, Flex, Lincoln MKS, MKT) 96

ABOVE 4-LITRE

1. Ferrari 4.5-litre V8 (Ferrari 458 Italia) 230

2. Mercedes-AMG 6.2-litre V8 (Mercedes-AMG C 63 AMG, SL 63 AMG, E 63 AMG, ML 63 AMG) 188

3. BMW 4.4-litre DI turbo (BMW 550i, 550i GT, 650i,

750i, X5, X6) 127

4. Porsche 4.8-litre turbo V8 (Porsche Panamera, Cayenne) 109

5. Jaguar 5-litre V8 supercharged (Jaguar XF, XJ, XKR, Range Rover, Range Rover Sport) 105

6. Mercedes-AMG 6.2-litre V8 (Mercedes-AMG SLS AMG) 96

________________________

Modificato da Regazzoni
Link al commento
Condividi su altri Social

Breve tirata sul 1,6 THP.

Il 1,6 THP è stato studiato da PSA (Peugeot.-Citroen) con BMW e costituisce la summa tecnica delle due case.

Basamento in lega leggera con canne riportate e struttra bed-plate (non ho idea di cosa sia, me lo spiegano come: sottobasamento separato che incorpora i cappelli di banco e migliora la rigidezza). Essendo in lega, sempre per aumentare la rigidezza nella fusione incorpora rinforzi in acciaio.

Il manovellismo prevede bielle di tipo fratturato. Albero motore in acciaio con geometria via via più snella con l'aumentare della distanza del volano.

Pompa dell'olio a portata variabile, pompa dell'acqua on demand.

Fasatura variabile sull'asse aspirazione, iniezione diretta di benzina, sovralimentazione ad alta pressione con turbina TwinScroll.

Quanto eroga? 156Cv!!!

La versione di punta che integra il Valvetronic invece del semplice variatore di fase sull'aspirazione arriva alla folle potenza di 211Cv!!!!!

Ora: probabilmente anche i motori FPT avranno qualcosa di quanto elecato, chessò, magari le bielle fratturate. E ammetto che la turbina TwinScroll possa migliorare l'erogazione. Tuttavia vista la tecnologia usata e il rapporto potenza/cubatura, fatico seriamente a capire cos'abbia di meglio rispetto al 1,4 mair o al TBi, decisamente più semplici.

Il 1.6 PSA Turbo vanta il miglior tempo nel tragitto "concessionario-officina".
Non lo so, ma vista la complicazione là sopra...

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Se non ricordo male poi... se non ricordo male... i motori BMW sono fatti in alluminio, mentre invece quelli di FPT sono ancora fatti in ghisa. O perlomeno i basamenti.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sì: testate tutti in alluminio. Basamento in ghisa per FPT, alluminio per BMW. I basamenti dei diesel VM sono in ghisa vermicolare, quelli dei Pentastar e degli altri motori Chrysler in alluminio.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

(ASCA) - Roma, 18 mag - Fiat conquista sei premi nel concorso ''International Engine of the Year 2011'': poker di vittorie per il rivoluzionario motore TwinAir di Fiat Powertrain e due titoli per il motore V8 con cilindrata da 4499 cc montato sulla Ferrari 458 Italia.

Il motore TwinAir, sottolinea Fiat, ''si e' aggiudicato ben quattro riconoscimenti, primeggiando sui propulsori della concorrenza in tutte le categorie in cui ha gareggiato. La giuria composta da 76 giornalisti ed esperti del settore, provenienti da 36 Paesi, non solo ha decretato il successo del motore TwinAir nella propria categoria di cilindrata (sotto i 1.000 cm3), ma l'ha addirittura eletto ''International Engine of the Year 2011'', assegnandogli il massimo riconoscimento previsto dalla manifestazione''. Il motore TwinAir di Fiat Powertrain ha inoltre vinto i premi ''Best New Engine 2011'' e ''Best Green Engine 2011''.

Attualmente disponibile in configurazione Turbo da 85 CV sulla Fiat 500/500C e, a breve, sulla nuova Lancia Ypsilon, il TwinAir sara' prossimamente introdotto sul mercato anche in versione aspirata da 65 CV e in un'altra variante prestazionale Turbo da 105 CV, ai vertici della categoria per potenza specifica (120 CV/litro), oltre che nell'ecologico allestimento Turbo bi-fuel da 80 CV.

''Grande soddisfazione'' di Fiat anche per i premi ricevuti per il motore da 4499 cc montato sulla Ferrari 458 Italia. Ha ottenuto il riconoscimento per il miglior motore prestazionale e per il miglior motore con cilindrata superiore ai 4 litri.

tutte le categorie:

Best New Engine of the Year Fiat 875cc TwinAir

Green Engine of the Year Fiat 875cc TwinAir

Best Performance Engine Ferrari 4.5-litre V8

Sub 1-litre Fiat 875cc TwinAir

1-litre to 1.4-litre Volkswagen 1.4-litre TSI Twincharger

1.4-litre to 1.8-litre BMW 1.6-litre turbo

1.8-litre to 2-litre BMW 2-litre twin-turbo diesel

2-litre to 2.5-litre Audi 2.5-litre turbo

2.5-litre to 3-litre BMW 3-litre DI Twin-Turbo

3-litre to 4-litre BMW 4-litre V8

Above 4-litre Ferrari 4.5-litre V8

International Engine of the Year Fiat 875cc TwinAir

International Engine of the Year Awards 2011

PS scusate non avevo proprio letto... e si che avevo anche cercato con la funzione

Modificato da RS6plus
Link al commento
Condividi su altri Social

Non lo so, ma vista la complicazione là sopra...

Paradossalmente gli ultimi con valvetronic danno meno problemi perchè....sono strozzati.

Non l'hanno detto, ma hanno capito di aver fatto qualche minchiata e le hanno tarate più conservative di turbo...e si nota perchè le 184cv - cronometro alla mano - vanno meno delle 175cv.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.