Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Punto 1.2 del 2001: problemi vari & consigli

Featured Replies

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 131
  • Visite 69.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

ciao ragazzi.

volevo aggiungere qualcosa a questa discussione. ( mi auguro che non ci siano problemi e continuo come richiesto dai moderatori su questo post senza aprirne di nuovi).

praticamente, ho fatto alcune prove in merito alla problematica di saltellamento della macchina post rifacimento del motore.

in sostanza....l'auto strannota....saltella quando è a bassissimi regimi. io ho una guida molto tranquilla....e in fondo....in coda non posso oggettivamente accellerare a fondo per evitare il saltellamento.

fatto sta che ormai è finita nel ridicolo. spendere 1200,00 euro e avere una macchina che salta quando parte è ridicolo.

comunque: ho constatato che il saltellamento avviene in particolar modo in seconda marcia! mi risulta strano questa cosa........cioè.....qualunque cosa fosse la causa...perchè avviene in particolare in seconda marcia?

riguardo le eventuali cause:

bobine-cavi-corpo farfallato.

sapete dirmi se da solo posso verificare quali tra questi possa essere e soprattutto se l'eventuale corpo farfallato sfasato devo acquistarlo nuovo o è riparabile??

complimenti per il nuovo sito!!! davvero carino!

Inviato
ciao ragazzi.

volevo aggiungere qualcosa a questa discussione. ( mi auguro che non ci siano problemi e continuo come richiesto dai moderatori su questo post senza aprirne di nuovi).

praticamente, ho fatto alcune prove in merito alla problematica di saltellamento della macchina post rifacimento del motore.

in sostanza....l'auto strannota....saltella quando è a bassissimi regimi. io ho una guida molto tranquilla....e in fondo....in coda non posso oggettivamente accellerare a fondo per evitare il saltellamento.

fatto sta che ormai è finita nel ridicolo. spendere 1200,00 euro e avere una macchina che salta quando parte è ridicolo.

comunque: ho constatato che il saltellamento avviene in particolar modo in seconda marcia! mi risulta strano questa cosa........cioè.....qualunque cosa fosse la causa...perchè avviene in particolare in seconda marcia?

riguardo le eventuali cause:

bobine-cavi-corpo farfallato.

sapete dirmi se da solo posso verificare quali tra questi possa essere e soprattutto se l'eventuale corpo farfallato sfasato devo acquistarlo nuovo o è riparabile??

complimenti per il nuovo sito!!! davvero carino!

Direi di no...il corpo farfallato POTREBBE essere solo sporco,bastarebbe pulirlo con lo spray fatto apposta...ecco un video dimostrativo del lavoro...

Se invece è danneggiato,mi sà che tocca acquistarlo nuovo...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

ciao ragazzi!

e allora....contro ogni mia reale volontà oggi ho percorso i miei 70km per arrivare dal meccanico.

in autostrada ho tirato un pò la macchina.....prima vera tirata dopo aver percorso 4000 km col motore rifatto interamente.

giunto dal meccanico la macchina non strattonava più!inserivo la seconda a bassissima velocità e lei scorreva senza alcun intoppo.

comunque...spiego ola situazione al meccanico e mi dice:

" potrebbe essere stata la sonda sporca.....che ingrassata dopo aver rifatto il motore.....non si era ancora ben pulita.comunque inseriamo i computer."

vengono quindi verificati i dati con lo strumento della texa...e tutto risulta perfetto!! (pure il funzionamento dell'alternatore dato che gli ho parlato del problema della tensione elettrica.

poi collega un altro strumenti alle sonde...e anche queste vanno bene.

fa un giro lui...e nota un minimo di saltellamento ( che a parere mio era nulla rispetto alle cavalcate di questi giorni)!!

decide allora di controllare il corpo farfallato, che mi dice di aver pulito interamente all'atto del rifacimento motore.....quindi mi esclude di sfruzzare il pulisci alternatore.

sgasa un pò...smanetta qua e la....e decide di sostituire tutti i cavi candela (mai sostituiti...a differenza del sensore giri ...fatto circa 20.000km fa).

costo cavi candele della beru: 18,00 euro.

risultato: nessuno. la macchina allo stato attuale saltella lievemente.

ma dico.....posso stare sempre a correre per evitare problemi??? mi sembra assurdo.

in sostanza:

motore nuovo (4000km)

cavi candele nuove

candele(4000km)

sensore giri nuovo

corpo farfallato e il resto puliti

spesa odierna: 18,00+20benzina= 38,00

problema: IRRISOLTO!!!

mi viene da sbattere la testa al muro!!!!

ps. riguardo il problema dell'abbassamento tensione elettrica mi ha detto che l'alternatore, la batteria e quant'altro vanno bene secondo il computer...quindi...non sa che dirmi!!!

  • 3 mesi fa...
Inviato
  • Autore

ciao a tutti ragazzi.

è da un pò che non ci sentiamo.

però mi faceva piacere aggiornarvi sulle ultime (e forse definitive novità).

sono arrivato a 202600 km con quel problema del saltellamento della macchina in seconda marcia(nella maggior parte dei casi) e problemi di tensione al sistema elettrico.

ho cambiato meccanico.

subito ha riscontrato il problema( che poi era quello già individuato da voi).

abbiamo sostituito l'alternatore.

il costo è stato di 140,00 euro alternatore originale magneti marelli + 20 euro di manodopera. totale 160,00

la macchina è tornata PERFETTA!!!

adesso con 202600 km ho il

motore nuovo (pistoni fasce etc etc)

cavi candele e senosi fase nuovi

candele nuove

tagliando rifatto a 6000 km dalla revisione e rettifica del motore ....quindi tagliando ok

ho messo i freni nuovi, le pastiglie, i dischi, i tamburi e le ganasce.

l'alternatore nuovo.

in pratica è quasi tutto nuovo(mancherebbe la frizione che ha 100.000km ormai)...ma per adesso non da problemi.

con meno di 2000,00 euro ho rifatto la puntozza totalmente nuova!!!

molti mi criticano....ma io sono contento!

un saluto a tutti!

Inviato

Hai fatto bene se la cifra da investire era 2000€,visto che con quella cifra avresti preso solo un catorcio,mentre ora hai in mano un'auto in ottime condizioni;)...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

ciao ragazzo.

qualcuno ha mai pensato a come migliorare la luminosità dei fari della punto seconda serie, per mezzo di tecniche legali?

io ho le lampade della osram (h7+h7) quelle con colorazione blu effetto xenon(a dir loro).

ma la colorazione in realtà non è cosi blu.

inoltre la luce è molto più bassa(in termini di lunghezza) rispetto alle altre auto che ho guidato( e non dipende dall'usura perchè la punto seconda serie è sempre stata cosi).

come si potrebbe risolvere il problema??

Inviato
  • Autore

:-) meno male che qualcuno che non mi demoralizza esiste.

ri rino, io infatti l'ho pensata subito come te. amici e parenti invece mi hanno criticato dicendomi che non durerà molto...che avrò ogni giorno un nuovo problema etc etc.

fatto sta...che la macchina è perfettamente silenziosa...scorre che è un piacere. la carrozzeria è perfetta...e gli interni immacolati(pur senza avere mai usato coprisedili e mostruosità varie). Ho pure acquistato i tappetini nuovi con la stesa colorazione blu dei sedili e portiere!! :-) ah ah ah

credo che con la crisi che c'è...l'auto è tornata ad essere un bene di lusso....e le opzioni sono tre: o si va a piedi( e i vari mezzi), o si va con dei catorci pericolosi per se stessi e gli altri( e lo sconsiglio) oppure ci si dedica un pò di maggiore attenzione per la propria auto al fine di custodirla...e poterla riparare man mano riuscendo a gestire i costi di riparazione e avendo tra le mani sempre un mezzo sicuro.

Inviato
ciao ragazzo.

qualcuno ha mai pensato a come migliorare la luminosità dei fari della punto seconda serie, per mezzo di tecniche legali?

io ho le lampade della osram (h7+h7) quelle con colorazione blu effetto xenon(a dir loro).

ma la colorazione in realtà non è cosi blu.

inoltre la luce è molto più bassa(in termini di lunghezza) rispetto alle altre auto che ho guidato( e non dipende dall'usura perchè la punto seconda serie è sempre stata cosi).

come si potrebbe risolvere il problema??

puoi usare le ottime night braker della osram che sembrano molto efficaci......

ØØØ questo è l'ultimo avvertimento che ti do riguardo l'apertura dei topic....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
ciao a tutti ragazzi.

.....

in pratica è quasi tutto nuovo(mancherebbe la frizione che ha 100.000km ormai)...ma per adesso non da problemi.

con meno di 2000,00 euro ho rifatto la puntozza totalmente nuova!!!

molti mi criticano....ma io sono contento!

un saluto a tutti!

Io invece ti dico bravo! Stiamo parlando di una Punto di 12 anni con airbag, aria condizionata, magari con abs e già molto avanti con la sicurezza, ricordo che era la prima 4 stelle nei crash!

Spesso sento anche io discorsi del genere, ma devi spendere 1.000 euro, ne vale la pena? Ma io dico: e cosa compro per 1.000€? Cioè minimo dovrei aggiungere 10.000€ per acquistare una nuova utilitaria, si ho soldi da buttare magari si, ma giusto per sfizio ma la logica dice di no!

Vuoi 2 esempi? Uno recente e l'altro "vecchio" ma attuale!

Recente: anche io ho una punto del 2001, l'impianto di gpl era stato fattomalissimo e mi ha dato sempre problemini, negli ultimi mesi era insopportabile, strattonava, spegnimenti, calo di prestazioni, aumento di consumi ecc. insomma si prevedeva una spesa di 500€, sono andato da un installatore bravissimo e gli ho proposto di rifarmi tutto l'impianto, 1000€, ed ho tutto nuovo escluso il serbatoio. Sono stato preso per pazzo...Sono anche stato in conce, mi veniva valutata 1.500€ senza sapere del problema all'impianto e ci dovevo aggiungere più o meno 10.000 per una punto 2012, 20.000€ per una delta. Secondo te cosa ho scelto? Riparare la punto, gli ho rifatto anche frizione, freni anteriori, pompa idarulica primaria e secondaria della frizione e tra poco le gomme, con € 1.700 ho una macchina perfettamente efficiente e poi vista la precedente esperienza :asp:...

Esperienza vecchia: era il lontano 1999 ed in casa c'era una fiat uno 60 SL del 86 con soli 64.000km, decido di farli l'impianto a gpl, il mecca di fiducia me l'ho sconsiglia tanto ha suo parere non sarebbe durata molto altro, poco oltre 100.000km e sarebbe da buttare...io gli faccio lo stesso l'impianto...nel maggio 2005 decido che è ora di rifare la carrozzeria, dopo 4 anni a Lampedusa per lavoro (praticamente in mezzo all'acqua di mare) gli sportelli erano arrugginiti e latre componenti, di nuovo preso per pazzo...gli cambio anche colore per l'occasione passando da un marrone :idol: ad un grigio perla :clap...com'è andata a finire?

La uno circola ancora, l'ho ceduta a mio padre 2 anni fà, ora ho solo 421.000km e va una meraviglia, rifatta la testata a 407.000km e sostituito il cambio (danneggiato differenziale) con uno preso al demolitore a 415.000km. Se avessi dato ascolto al mio mecca, agli amici e parenti a quest'ora avrei già cambiato minimo 3 macchine...;)

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.