Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ma cosa succede a Rossi-Ducati??

Featured Replies

Inviato

Veramente con la Desmosedici hanno vinto anche Baylis e Capirossi mentre Hayden, Checa e Gibernau sono riusciti a salire sul podio.

  • Risposte 1.2k
  • Visite 196.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Io ho risposto a "Guardate che Stoner non ha inventato nulla". Nessuno ha saputo ancora spiegarmi perché ad oggi è ancora l'unico che è riuscito a vincere una gara motogp con una Ducati, nonostante da alcuni sia ancora considerato un pilota di secondo livello (ma dico: siamo matti?).

Modificato da sarge
usare il tasto rispondi citando e multicitazione!NON SCRIVERE MESSAGGI MULTIPLI

il mio blog www.autocritico.com

Inviato

Nessuno considera Stoner un pilota di secondo livello

Non per nulla l'ho accostato ai grandi degli anni '80: «…già negli anni '80 gli australiani e gli statunitensi che, dopo aver vinto in Superbike vincevano anche nella Classe 500…». ;)

Diciamo che usavano il freno dietro (che nelle moto da strada e ancor di più da corsa è molto debole) come "regolatore" di potenza. Siccome le vecchie 500 avevano una entrata in coppia da brivido, il freno dietro veniva pizzicato da centrocurva in poi per dosare la piena erogazione.

Esatto e se non erro, tra i piloti attuali, Stoner è quello che si affida di più a questa tecnica di guida.

Inviato

Vedendolo prima nel vido postato mi e' venuto in mente che ancora si porta dentro lo stile di guida delle corse sugli ovali sulla sabbia che fanno in USA e AUS.

Penso che la tecnica di controllare il posteriore col freno posteriore gli venga da li'.. o ho detto una castroneria?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Veramente con la Desmosedici hanno vinto anche Baylis e Capirossi mentre Hayden, Checa e Gibernau sono riusciti a salire sul podio.

Modificato da sarge
usare il tasto rispondi citando e multicitazione!NON SCRIVERE MESSAGGI MULTIPLI

Inviato

La levetta sotto il manubrio sinistro non era un espediente per agevolare la manovra.

Nacque per esigenze sanitarie di doohan,dopo che si sfondò a jerez e non potè piu' usare la gamba destra per comandare il freno posteriore....

Signori gentilmente evitate di scrivere post doppi,usate il tasto modifica messaggio,c'è anche scritto sopra il modulo di risposta:roll:

Inviato
Diciamo che usavano il freno dietro (che nelle moto da strada e ancor di più da corsa è molto debole) come "regolatore" di potenza. Siccome le vecchie 500 avevano una entrata in coppia da brivido, il freno dietro veniva pizzicato da centrocurva in poi per dosare la piena erogazione.

Lo faceva anche McCoy? :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.