Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Poi il resto è pratica, che ti accorgi anche dove finisce il muso e dove il culetto della tua auto.

Io ho fatto pratica anche su macchinoni di quasi 5 metri e riesco a parcheggiare ovunque.

Io è due anni che ce l'ho....e due anni che mi sforzo di fare sempre manovra (cagandomi addosso perchè io ogni striscio reale o possibile lo vivo piuttosto male) ma ancora ho quella sensazione dell'andare a culo.

Se mi chiedessi che problema ho ti direi "non ho occhio".

Hai una 3 volumi?

Se è così, armati di metro e misura la profondità del bagagliaio. Sparo: 50 cm.

Andando in retro, e ovviamente GUARDANDO attraverso il lunotto, saprai che da lì dove il lunotto si congiunge alla carrozzeria del bagagliaio, hai 60 cm (per stare comodi) di spazio.

Non potrai mai calcolarli al millimetro, ma con pratica e abitudine raggiungerai buone approssimazioni. icon_wink.gif

Occhio anche a non fare l'errore inverso dei principianti (che facevo regolarmente anch'io), e cioè di pensare che l'auto sia eccessivamente meno ingombrante di quanto sembra da dentro. icon_wink.gif

P.S. Per gli aggiustamenti di precisione una volta già scesi, se la macchina ha le ruote dritte, vecchio trucco: folle, giù il freno a mano, tiri 10 cm e sei a posto. icon_biggrin.gif

No ho una honda jazz...

Io di solito faccio l'errore contrario: valuto gli spazi per eccesso cioè credo che l'auto sia molto più ingombrante di quanto in realtà non è.

Risultato: cerco spazi ampi per parcheggiare e poi ne avanzo...

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

  • Risposte 36
  • Visite 60.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
No ho una honda jazz...

Io di solito faccio l'errore contrario: valuto gli spazi per eccesso cioè credo che l'auto sia molto più ingombrante di quanto in realtà non è.

Risultato: cerco spazi ampi per parcheggiare e poi ne avanzo...

Ancora meglio, la linea di discesa del lunotto e del portellone non è molto diversa dalla GPunto.

Concentra lo sguardo nel punto più in basso del lunotto. Poi calcoli un 10 cm di abbondanza per stare più sicuri.

Per prendere pratica, anche se sembra un po' bambinesco: armati di scatoloni e vai in un piazzale.

Schiera le scatole in verticale a mo' di legionari e fai 5-6 retromarce in rettilineo. Obiettivo: non far cadere le scatole. :D

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Ancora meglio, la linea di discesa del lunotto e del portellone non è molto diversa dalla GPunto.

Concentra lo sguardo nel punto più in basso del lunotto. Poi calcoli un 10 cm di abbondanza per stare più sicuri.

Per prendere pratica, anche se sembra un po' bambinesco: armati di scatoloni e vai in un piazzale.

Schiera le scatole in verticale a mo' di legionari e fai 5-6 retromarce in rettilineo. Obiettivo: non far cadere le scatole. :D

Dovrei andare anche io nel parcheggio del centro commerciale con i cartoni per imparare a parcheggiare,cosi' però

http://www.youtube.com/watch?v=dS8XFzhhFwQ&feature=related

è una cosa che mi attizza da sempre:mrgreen:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

oltre ad abbassare gli specchietti cerca dei punti di riferimento, ad esempio: la macchina dietro di te ha davanti a se un paletto o magari vicino ad essa si incontrano due pietre (quelle che contornano i marciapiedi), prima di parcheggiare saprai già a che distanza la tua ruota posteriore si dovrà trovare dal punto di riferimento, quando manovri controlli lo specchietto appena vedi la ruota in posizione ti fermi.

Io quando manovro guardo sempre il lunotto, se devo controllare lateralmente mi fermo e do un'occhiata agli specchietti, la mia prima regola è quella di guardare sempre dove si sta andando e se non giri la testa nella direzione di marcia non lo puoi sapere.

Inviato
ma installare dei sensori di parcheggio aftermarket no?

costano indubbiamente meno che riverniciare il paraurti

Questa è indubbiamente una soluzione che potrebbe essere vantaggiosa.

Tuttavia è sempre salutare che il guidatore sappia valutare agevolmente da sè le distanze, affidandosi ai sensori solo come "garanzia" accessoria. ;)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

questo è indubbio ma se la visibilità posteriore è scarsa o trovi ostacoli completamente schermati dall'auto come i paracarri, vasi di fiori o paletti sono la manna dal cielo

Inviato

intanto il fatto che usi gli specchietti laterali è positivo, non negativo, cosa che ho imparato guidando i furgoncini e non le auto. gli specchi laterali ti dovrebbero dare bene l'idea di quanto vai vicino all'auto dietro di te

per gli accosti alle auto parcheggiate davanti devi prendere un riferimento chiaro. avvicinati molto all'auto avanti a te magari anche facendoti aiutare da qualcuno fuori dall'auto che ti guida o muovento l'auto a braccia, in folle. quando sei a pochi cm dal mezzo parcheggiato davanti monti di nuovo al posto guida e guardi bene quello che vedi, ti fotografi la scena in mente. quello sarà da allora in poi il tuo limite, più di tanto non ti devi avvicinare. dietro, lo ripeto, è più facile, perchè gli specchietti laterali danno 1 idea precisa di dove sei, o per lo meno dovrebbero

trucco: in genere si parcheggia di fronte a delle vertine e nelle vetrine ti specchi. aiutati con quell'immagine riflessa

Inviato

Quando parcheggio in retro io uso anche abbassare gli specchi laterali, così da vedere gomma e parte bassa del paraurti posteriore.

Inoltre, per quanto possibile, quando avvisti un parcheggio osservalo bene mentre sei ancora lontano, perché da vicino poi potresti non vedere alcune "brutte sorprese", come paletti, muretti bassi, panettoni in cemento...

Inviato
Quando parcheggio in retro io uso anche abbassare gli specchi laterali, così da vedere gomma e parte bassa del paraurti posteriore.

Inoltre, per quanto possibile, quando avvisti un parcheggio osservalo bene mentre sei ancora lontano, perché da vicino poi potresti non vedere alcune "brutte sorprese", come paletti, muretti bassi, panettoni in cemento...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.