Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

nell'itc di cui parlavo prima fanno proprio quello, pensa che i "meccanici" l'anno scorso hanno preparato una macchina da rallye.. si son dati da fare e si son divertiti pure.

  • Risposte 8.4k
  • Visite 910.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
i mecca bravi sono difficili da trovare, il problema dei conce è che formare un ragazzo è un casino (ci vogliono 3 anni) per cui si preferisce cercare gente con espererienza. gli arrivasse un 18 enne diplomato con 300 ore in officina fatte in 2 anni per me ci puntano (dato che costerebbe meno).

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

C'è però una valutazione da fare.

Altrove (paesi anglosassoni in primis) gli studenti che si laureano in maniera brillante presso università decenti non hanno difficoltà a trovare sbocchi lavorativi. Anzi, a volte non devono neanche fare lo sforzo di cercarsi un lavoro perché sono le società a chiamarli.

A me sta benissimo che vi sia gente che fa l'ITIS, mi sta meno bene il messaggio che chi si è laureato e cerca un lavoro all'altezza del suo titolo sarebbe un pirla, perché tanto la laurea non ha valore. Diciamo che spesso è così, ma in altri casi no. Il problema, come al solito, è a monte ed è rappresentato dal fatto che in Italia un voto alto di laurea (lasciamo perdere le materie, facciamo finta che vi siano solo corsi utili) non identifica affatto la persona capace.

Conosco una persona che si è laureata con 110/110 alla tenera età di 32 anni in scienze politiche e non perché era costretta a lavorare per mantenersi agli studi (la retta gliela pagava papino) o per particolari e difficili situazioni personali/familiari, bensì perché semplicemente ha voluto prendersela comoda.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
ovvio che non vogliono brufolo bill col booster da 10mila giri, vogliono LO STESSO (:mrgreen:) con un curricula di 300 ore ben documentate (su cui ha anche fatto test e valutazioni) in 2 anni di scuola, seguito da professori /adulti professionisti

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore

Bisognerebbe estendere IMHO il sistema del Politecnico (di Milano e di Torino) anche alle scuole professionali.

Ultimi 6 mesi interamente dedicati al tirocinio in azienda (con ovviamente un minimo di retribuzione). Con orario full-time e possibilità dell'azienda di assumere l'alunno se lo ritiene valido.

Farlo prima e non in modo continuativo non ha senso e non serve a nessuno. Nè alle aziende (che infatti lo snobbano) nè agli alunni.

Al PoliTo la cosa funziona così bene che la maggior parte dei laureati va a lavorare nella sede del tirocinio dopo la discussione della tesi.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

A me sta benissimo che vi sia gente che fa l'ITIS, mi sta meno bene il messaggio che chi si è laureato e cerca un lavoro all'altezza del suo titolo sarebbe un pirla, perché tanto la laurea non ha valore. Diciamo che spesso è così, ma in altri casi no. Il problema, come al solito, è a monte ed è rappresentato dal fatto che in Italia un voto alto di laurea (lasciamo perdere le materie, facciamo finta che vi siano solo corsi utili) non identifica affatto la persona capace.

Conosco una persona che si è laureata con 110/110 alla tenera età di 32 anni in scienze politiche e non perché era costretta a lavorare per mantenersi agli studi (la retta gliela pagava papino) o per particolari e difficili situazioni personali/familiari, bensì perché semplicemente ha voluto prendersela comoda.

Inviato

Io l'altra settimana ho scoperto che un mio ex compagno di corso, non una cima anzi, e nemmeno particolarmente interessato ad esserlo, è diventato professore universitario.

Dimenticavo.. suo padre è un noto professore universitario :roll:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Io l'altra settimana ho scoperto che un mio ex compagno di corso, non una cima anzi, e nemmeno particolarmente interessato ad esserlo, è diventato professore universitario.

Dimenticavo.. suo padre è un noto professore universitario :roll:

Inviato

io per ora sono a tre. Nel mio corso eravamo meno di 300... facciamo media :mrgreen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.