Vai al contenuto

Crisi economica 2011


TonyH

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 8,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Mi verrebbe da dire una cosa di talmente bassa lega, che mi astengo dal dirla anche perché non ho elementi in mano per corroborare la mia tesi.:muto:

Perché poi alla fine ci meritiamo che vadano ad investire all'estero.

Il caso Pini: “Non volete la fabbrica? Vado a Est” | La nuvola del lavoro

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Se fai gli hamburger all'estero, e' meglio cne poi provi a venderli li',perche' se non ci sono stipendi, non ci sono neppure i soldi per la carne. Cosa che buona parte degli industriali a volte non capisce. Spero quindi che la decisione sia solo uno strumento di pressione

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guardate che viviamo in un paese che vuole tanta energia ma con i comuni denuclearizzati..... Poi la compriamo ( salata) da chi la produce con gli atomi.....ma é irrilevante......:§

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Sì, e poi?

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

chissenefrega se si corrompono i politici algerini! in quei paesi funziona cosi.. francesi e inglesi lo sanno, pagano la mazzetta al politicante locale e poi procedono a fare quello che devono fare, gli unici che fanno le verginelle siamo NOI.

stessa cosa con finmeccanica e la commessa brasiliana. miliardi di euro di navi IN FUMO (e fincantieri in CIG) perchè, udite udite, il ministro brasiliano si prendeva una percentuale dell'ordine (soldi del contribuente brasiliano ma inchiesta italiana.. mah)

contratto italiano a donnine e si fanno avanti i francesi.. che SICURAMENTE non daranno alcuna mazzetta, ma va.. loro son tutti bravi e onesti, mica come i nostri furbacchioni di finmeccanica che costringono i poveri politici locali a prendersi qualche milioncino :roll::disp2:

sono assolutamente d'accordo sul chissenfrega, tuttavia mi pare anche opportuno ricordare che quegli imperialisti dei 'merregani che coi loro droni.....

hanno in proposito una legge esemplare https://en.wikipedia.org/wiki/Foreign_Corrupt_Practices_Act

in sostanza le imprese yankee non hanno DIRITTO ad esportare,ma è un PRIVILEGIO concesso dal ministero degli esteri

che ti si incula di traverso se ti becca anche solo a non aver denunciato un SOSPETTO di corruzione in un paese estero.:oddio:

(infatti ogni anno ce lo dobbiamo imparare ..."a memoria")

:azz: già ma loro sono quelli la cui "costituzione" inizia con

Noi riteniamo che sono per se stesse evidenti queste verità: che tutti gli uomini sono creati eguali.....

non come quella europea basata sul "3%" :pen:

.....alla faccia di Filippo Mazzei

comunque per fortuna i pozzi libici non sono a donnine... anzi, forse è stato uno dei nostri migliori successi di politica internazionale (o meglio, contenimento danni)

guerra voluta da sarkò per accalappiarsi i pozzi ENI, gesto dell'ombrello da parte del nuovo governo libico, tutti i contratti con ENI riconfermati.

almeno li, ci siamo mossi bene

più che altro so' beduini, micca fessi.;)

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

sono assolutamente d'accordo sul chissenfrega, tuttavia mi pare anche opportuno ricordare che quegli imperialisti dei 'merregani che coi loro droni.....

hanno in proposito una legge esemplare https://en.wikipedia.org/wiki/Foreign_Corrupt_Practices_Act

in sostanza le imprese yankee non hanno DIRITTO ad esportare,ma è un PRIVILEGIO concesso dal ministero degli esteri

che ti si incula di traverso se ti becca anche solo a non aver denunciato un SOSPETTO di corruzione in un paese estero.:oddio:

(infatti ogni anno ce lo dobbiamo imparare ..."a memoria")

:azz: già ma loro sono quelli la cui "costituzione" inizia con

però i colossi della difesa e dell'aerospazio ammerigani (Lockheed, Boeing e N.Grumman) potrebbero campare anche di sole commesse interne dato che il bilancio della difesa USA è da solo metà del bilancio mondiale in armamenti :lol:

quindi si può quasi dire che l'export verso paesi terzi è quasi un lusso... senza contare che certa tecnologia gli USA non la esporteranno mai, forse solo a israele,

ben diverso il discorso di finmeccanica... con il nostro magrissimo budget per la difesa se dipendesse solo dal governo italiano l'azienda avrebbe le dimensioni di una PMI :lol: e non sarebbe il colosso che è adesso.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Confesso che è da un po' che la crisi mi ammorba il cervello!

Il periodo è duro, durissimo. E lo dico io che abito nel ricco nord-est.

Gente laureata in ingegneria che fa fatica a trovar lavoro, e dico in ingegneria!

Gente che viene assunta solo se viene a gratis...Boh...

Però per me oltre ad un fattore meramente economico c'è dietro un enorme crisi morale che sta distruggendo il paese!

Crisi morale che per me è partita dallo svilimento del ruolo della famiglia e della scuola.

Se i figli non vengono ben educati come cacchio pretendi che diventino brave persone che tirano il carretto!

Quello che non mi spiego è come abbiamo potuto ridurci così! E triste pensare che la montagna di sacrifici fatta dai nostri vecchi si sta dissolvendo come neve al sole. A me questo fa un male, ma un male...che è meglio che finisco il mio intervento qui.

"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita"- Senna Ayrton

Ayrton, mi manchi

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.