Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

oggi sono stato in officina per sapere come era messo il led e sedile, per il led, hanno sventrato la macchina davanti e dietro, e io che pensavo cavassero solo un fanale, hanno dovuto trovare la centralina dei led, e me la sostuiscono, per il sedile me lo smonta e ci guarda oggi pomeriggio, piu che altro da un po fastidio vederla smontata dopo una settimana, pero sono fiducioso, due problemini che si risolveranno (spero) e riavro la mia gran macchina

  • Risposte 1.4k
  • Visite 1.6m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io possiedo un freemont 140 2 wd dal 11/2011 a parte qualche problema di aggiornamenti all'inizio mai avuto problemi da voi riscontrati, e questo lunedì (nero) bruciato alternatore ,ho provato sentire

  • Salve a tutti. E' da un po' di giorni che il mio vivavoce dell'Uconnect è bloccato su "Caricamento vivavoce attendere" e non si schioda. Ho staccato la batteria anche per più di 15 minuti. Ho aggiorn

  • Buongiorno, Fiat freemont 2.0 jtd 140cv del 2011, è possibile cambiare i dischi anteriori con quelli maggiorati? Visto che quando freno le vibrazioni ora sono ad un livello  pericoloso...  Grazie

Immagini Pubblicate

Inviato
Io avendo l'iPhone che funziona perfettamente con l'impianto tengo sempre il bt acceso, quindi ØØ saprei se è quello che da fastidio, pero sinceramente, meglio del bt non ce niente, meglio anche della chiavetta, io ho provato solo delle chiavette diciamo poco buone, pero proverò con una buona x vedere se salta, piu che altro sono sicuro che legge solo ed esclusivamente mp3!

Confermo anche con il mio iPhone funziona perfettamente: sia con la chiavetta inserita che con il bt attivo per il vivavoce. Oppure, togliendo la chiavetta il bt, oltre a funzionare come vivavoce, gestisce anche la musica contenuta nel iPhone.

Ciao PEC,grazie per l'intervento,a te basta ancora selezionare la chiavetta dal display manualmente (poco male),mentre io necessariamente devo sfilarla e reinserirla manualmente oppure spegnere e riavviare il motore.

Premesso che il bluetooth mi e' stato configurato post acquisto auto,ancor prima il problema era presente,ma al tempo era ancora ipotizzabile che servisse ulteriore aggiornamento..ma successivamente,nonostante l'ultimissimo agg.sul sistema audio,il problema persiste.

Ad ogni modo,provero' a disattivare l'accesso del bluetooth dal mio smartphone di ultima generazione e poi ti diro'...fermo restando che attendero' la riapertura dell'off Fiat nella speranza di risolvere il tutto.

Saluti a presto

Si, Nokia Asha300. Ma non credo sia quello il problema.

Su dieci viaggi all'incirca solo in uno si verifica l'improvvisa ed estemporana "perdita" della chiavetta. Prima con la chiavetta SanDisk da 32Gb bastava togliere e rimettere la chiavetta e l'Uconnect la "rivedeva" riprendendo la riproduzione dal punto interrotto. Invece con questa chiavetta nuova da 16Gb, di cui mi sfugge la marca, devo proprio spegnere il motore e riaccenderlo.

Con entrambe le chiavette, una volta che l'Uconnect le "perde", non c'è più verso di fargliele "ritrovare" utilizzando i comandi di selezione dell'input audio sia quello al volante che quello sul touch-screen. Come altrettanno inutile è lo spegnimento dell'Uconnect audio.

Personalmente non ho mai provato delle chiavette con capacità da 16-32 Gb. A volte può capitare che certi sistemi non riescano ad indirizzare banchi di memoria così generosi. Se non lo avete già fatto io proverei a collegare una chiavetta da max 4 Gb.

Jeep Renegade 1.6 Limited Bianca con FUNCTION PACK II e VISIBILITY PACK

Inviato
Confermo anche con il mio iPhone funziona perfettamente: sia con la chiavetta inserita che con il bt attivo per il vivavoce. Oppure, togliendo la chiavetta il bt, oltre a funzionare come vivavoce, gestisce anche la musica contenuta nel iPhone.

Personalmente non ho mai provato delle chiavette con capacità da 16-32 Gb. A volte può capitare che certi sistemi non riescano ad indirizzare banchi di memoria così generosi. Se non lo avete già fatto io proverei a collegare una chiavetta da max 4 Gb.

Inviato

Ha fatto fare ieri un l'aggiornamento software all'autoradio (il conce mi aveva detto che ce ne era uno) e FIANELMENTE l'autoradio si accende sempre quando accendo l'auto (prima capitava che a volte l'autoradio, anche se facevo tutta la procedura per l'accensione dell'auto, non si accendesse) e poi quando ascolto la musica dalla chiavetta USB anche se AF è impostato su ON non ci sono più i "buchi".

Poi, tanto per discutere, ho preso per auto sostitutiva una 140 CV non Urban (io ho una 170 CV Urban) e mi è sambrata un'altra auto, non solo per il motore ma soprattutto, e dico soprattutto per i freni, la 140 CV non frena, non frena e non frena! Sarà la mia impressione oppure sfortuna, oppure due auto diverse ..... non so!

Inviato

Io avendo l'iPhone che funziona perfettamente con l'impianto tengo sempre il bt acceso, quindi ØØ saprei se è quello che da fastidio, pero sinceramente, meglio del bt non ce niente, meglio anche della chiavetta, io ho provato solo delle chiavette diciamo poco buone, pero proverò con una buona x vedere se salta, piu che altro sono sicuro che legge solo ed esclusivamente mp3!

Modificato da lukke209

Inviato
Ha fatto fare ieri un l'aggiornamento software all'autoradio (il conce mi aveva detto che ce ne era uno) e FIANELMENTE l'autoradio si accende sempre quando accendo l'auto (prima capitava che a volte l'autoradio, anche se facevo tutta la procedura per l'accensione dell'auto, non si accendesse) e poi quando ascolto la musica dalla chiavetta USB anche se AF è impostato su ON non ci sono più i "buchi".

Poi, tanto per discutere, ho preso per auto sostitutiva una 140 CV non Urban (io ho una 170 CV Urban) e mi è sambrata un'altra auto, non solo per il motore ma soprattutto, e dico soprattutto per i freni, la 140 CV non frena, non frena e non frena! Sarà la mia impressione oppure sfortuna, oppure due auto diverse ..... non so!

Cercando in rete e precisamente sulla pagina facebook - Fiat Freemont, ho notato che le vetture immatricolate più di recente hanno un impianto frenante diverso all'anteriore. Dischi freno più grandi e pinze freno maggiorate rispetto alla prime versioni - tra le quali anche la mia Freemont.

Lamentando vibrazioni in frenata sempre più fastidiose, mi sono rivolto al concessionario, ed il capo Officina mi ha fissato immediatamente un appuntamento per sostituire parte dell'avantreno, dischi- pattini - boccole e bracci oscillanti.

L'appuntamento è per il prossimo mercoledì. Confido nella sostituzione di tutte le parti come da modifiche ora adottate in catena di montaggio. Vi farò sapere.

Inviato
Cercando in rete e precisamente sulla pagina facebook - Fiat Freemont, ho notato che le vetture immatricolate più di recente hanno un impianto frenante diverso all'anteriore. Dischi freno più grandi e pinze freno maggiorate rispetto alla prime versioni - tra le quali anche la mia Freemont.

Lamentando vibrazioni in frenata sempre più fastidiose, mi sono rivolto al concessionario, ed il capo Officina mi ha fissato immediatamente un appuntamento per sostituire parte dell'avantreno, dischi- pattini - boccole e bracci oscillanti.

L'appuntamento è per il prossimo mercoledì. Confido nella sostituzione di tutte le parti come da modifiche ora adottate in catena di montaggio. Vi farò sapere.

Per i freno vi dirò, il mio ha 1000 km, ma frena molto, ma molto bene, e non vibra! Va be' che è nuovo! E la radio col bt va da dio!!! Ribadisco è nuova, l'unico fastidio che ho riscontrato io è il sedile rumoroso, e il Led guasto, pero è già in riparazione! Sono davvero contento del mio urban 140 cv, e come fren ho provato il 170, è uguale, comunque, cambiano solo i cv, del resto sono identiche! E comunque con la centralina la 140 àrriva quasi come l'altra se la fai fare in Fiat!

Inviato

Salve a tutti.

Chiedo?

.

Qualcuno - causa vibrazioni in frenata - fa già fatto eseguire la sostituzione di dischi freno - pattini - bracci e boccole ecc. ecc.?

E se si; hanno montato dichi freno più grandi ed anche le pinze freni maggiorate? Come sulle vettura di più recente immatricolazione.

Grazie.

Inviato
Salve a tutti.

Chiedo?

.

Qualcuno - causa vibrazioni in frenata - fa già fatto eseguire la sostituzione di dischi freno - pattini - bracci e boccole ecc. ecc.?

E se si; hanno montato dichi freno più grandi ed anche le pinze freni maggiorate? Come sulle vettura di più recente immatricolazione.

Grazie.

Ciao,a me (vedi post di ingresso pag.96)e' stato attuato il nuovo pacchetto Fiat per il problema"vibracall in frenata" dopo che un Ispettore Fiat,di seria professionalita',ha preso meticolosamente visione del caso.

Sono ancora in attesa che off. Fiat riapra i battenti,sto aspettando la fattura dettagliata dei lavori eseguiti;sara' mia cura comunicarVi il tutto,ad ogni modo,oggi,posso dire che il problema e' perfettamente sparito.

Dire se la sostituzione delle parti prevede dei dischi freno piu' grandi/pinze maggiorate..questo mi giunge nuovo..ma quando non sono certo di qualcosa e' mia abitudine non contraddire fermamente.

Dico con estrema certezza(a detta del resp.off.Fiat) che le parti sostituite nel mio Freemont risultano queste:dischi freno,pastiglie,braccetti di sosp.modificati,boccole rinforzate..spero di non sbagliarmi ma dovrebbe essere proprio cosi',saro' piu' preciso piu' in la'.

Saluti a presto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.