Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti,il capo Off.Fiat ha provato l'auto per la deriva a dx,insieme abbiamo decisamente notato che l'auto tiene abbastanza la traiettoria per fortuna,ma a velocita' sostenuta inizia leggermente a tirare a dx;provando a sterzare in entrambi i sensi,sembra proprio che il ritorno del volante a sx sia decisamente piu' veloce rispetto che a dx....ad ogni modo,a suo avviso,sottoporra' l'auto a verifica.

Adesso la prox settimana sara' la volta del sensore angolo di sterzo,poi vedremo sul da farsi..speriamo che sia tutto li'..preciso che,per fortuna,non si accende nessuna spia in riferimento al sensore!!

Ennesimo giorno di prova chiavetta Usb(4Gb),tutto ok..sembra proprio che il sistema audio con display da 4,3 non digerisca chiavette di capacita' elevate,a differenza del 8,4 pollici,il cui apparato audio qualitativamente sembra decisamente superiore nel riconoscere banchi di memoria parecchio generosi;le case di costruzione dei due diversi apparati sono di gran lunga differenti..saro' piu' preciso sui nomi aspettando il rientro, in Off. Fiat, del tecnico/specialista Freemont......e pensare che tutti i Freemont,al tempo,dovevano avere il display da 8,4...poi la catastrofe in giappone...ed ecco che Fiat,per non bloccare il lancio dell'auto,ha tamponato inizialmente col display da 4,3...ale'!!!!!!

Infine,sempre il capo Off.Fiat provera' a registrarmi per bene la chiusura delle portiere post.,il cui suono,ad entrami non e' sembrato per niente "vellutato" rispetto alle ant.

Saluti a tutti a presto

  • Risposte 1.4k
  • Visite 1.6m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io possiedo un freemont 140 2 wd dal 11/2011 a parte qualche problema di aggiornamenti all'inizio mai avuto problemi da voi riscontrati, e questo lunedì (nero) bruciato alternatore ,ho provato sentire

  • Salve a tutti. E' da un po' di giorni che il mio vivavoce dell'Uconnect è bloccato su "Caricamento vivavoce attendere" e non si schioda. Ho staccato la batteria anche per più di 15 minuti. Ho aggiorn

  • Buongiorno, Fiat freemont 2.0 jtd 140cv del 2011, è possibile cambiare i dischi anteriori con quelli maggiorati? Visto che quando freno le vibrazioni ora sono ad un livello  pericoloso...  Grazie

Immagini Pubblicate

Inviato
Salve a tutti,il capo Off.Fiat ha provato l'auto per la deriva a dx,insieme abbiamo decisamente notato che l'auto tiene abbastanza la traiettoria per fortuna,ma a velocita' sostenuta inizia leggermente a tirare a dx;provando a sterzare in entrambi i sensi,sembra proprio che il ritorno del volante a sx sia decisamente piu' veloce rispetto che a dx....ad ogni modo,a suo avviso,sottoporra' l'auto a verifica.

Adesso la prox settimana sara' la volta del sensore angolo di sterzo,poi vedremo sul da farsi..speriamo che sia tutto li'..preciso che,per fortuna,non si accende nessuna spia in riferimento al sensore!!

Ennesimo giorno di prova chiavetta Usb(4Gb),tutto ok..sembra proprio che il sistema audio con display da 4,3 non digerisca chiavette di capacita' elevate,a differenza del 8,4 pollici,il cui apparato audio qualitativamente sembra decisamente superiore nel riconoscere banchi di memoria parecchio generosi;le case di costruzione dei due diversi apparati sono di gran lunga differenti..saro' piu' preciso sui nomi aspettando il rientro, in Off. Fiat, del tecnico/specialista Freemont......e pensare che tutti i Freemont,al tempo,dovevano avere il display da 8,4...poi la catastrofe in giappone...ed ecco che Fiat,per non bloccare il lancio dell'auto,ha tamponato inizialmente col display da 4,3...ale'!!!!!!

Infine,sempre il capo Off.Fiat provera' a registrarmi per bene la chiusura delle portiere post.,il cui suono,ad entrami non e' sembrato per niente "vellutato" rispetto alle ant.

Saluti a tutti a presto

ciao

prima di mettere mano alla già delicata elettronica hai verificato bene da un gommista con attrezzatura "di ultima generazione" la convergenza ?

la mia aveva di pochissimo aperta la ruota Dx... tolto quello la macchina è a posto !

infatto lo faceva a velocita sostenuta essendo di pochissimo la sfasatura.

mi sorge un dubbio sulle impostazioni in fase di montaggio sulle catene di assemblaggio...

io vi consiglierei un buon controllo di base prima di mettere mani su parti delicate quali sensori o altro...

Inviato

Mi sono informato presso il capo officina della mia zona sul problema della deriva a dx e sul kit di modifica dischi/braccetti. Premetto che sul mio Lounge 170cv 2wd immatricolato a Marzo 2012 e prodotto a Novembre 2011 e con 7500km non ho problemi se non una leggera deriva a dx avvertibile soltanto in autostrada e con velocità alte. Mi hanno confermato che diversi Freemont hanno avuto problemi in frenata e che hanno eseguito la modica su 2 (uno con 2000km ed uno con 7000km). Il problema sembra del tutto casuale e non legato al numero di telaio e nè tanto meno alla 1° o 2°versione. Che tale kit prevede anche il montaggio di braccetti molto più rigidi che influiscono negativamente sul confort dell'auto. Naturalmente tale modifica la consigliano soltanto a chi presenta tali problemi.

Inviato
Mi sono informato presso il capo officina della mia zona sul problema della deriva a dx e sul kit di modifica dischi/braccetti. Premetto che sul mio Lounge 170cv 2wd immatricolato a Marzo 2012 e prodotto a Novembre 2011 e con 7500km non ho problemi se non una leggera deriva a dx avvertibile soltanto in autostrada e con velocità alte. Mi hanno confermato che diversi Freemont hanno avuto problemi in frenata e che hanno eseguito la modica su 2 (uno con 2000km ed uno con 7000km). Il problema sembra del tutto casuale e non legato al numero di telaio e nè tanto meno alla 1° o 2°versione. Che tale kit prevede anche il montaggio di braccetti molto più rigidi che influiscono negativamente sul confort dell'auto. Naturalmente tale modifica la consigliano soltanto a chi presenta tali problemi.

Grazie.

Il Mio Urban 170Cv ha manifestato il problema delle vibrazioni in frenata a 13500 km.

Prima delle vibrazioni, era comparso un rumore, quando si pinzava con più decisione al termine della frenata, simile allo stridere delle pastiglie dei freni quando sono alla fine per usura.

Seganalto il fatto, l'Officina intevenì pulendo le guide delle pastiglie sulle pinze dei freni, che apparivano un pò incrostate (a loro dire dal sale usato sulle strade durante l'inverno), il rumore sparì per un pò, salvo poi comparire di nuovo unitamente alle vibrazioni.

Vi aggiornerò - post intervento.

Potresti postare le foto dei tuoi freni anteriori?

Modificato da erreelle

Inviato
Mi sono informato presso il capo officina della mia zona sul problema della deriva a dx e sul kit di modifica dischi/braccetti. Premetto che sul mio Lounge 170cv 2wd immatricolato a Marzo 2012 e prodotto a Novembre 2011 e con 7500km non ho problemi se non una leggera deriva a dx avvertibile soltanto in autostrada e con velocità alte. Mi hanno confermato che diversi Freemont hanno avuto problemi in frenata e che hanno eseguito la modica su 2 (uno con 2000km ed uno con 7000km). Il problema sembra del tutto casuale e non legato al numero di telaio e nè tanto meno alla 1° o 2°versione. Che tale kit prevede anche il montaggio di braccetti molto più rigidi che influiscono negativamente sul confort dell'auto. Naturalmente tale modifica la consigliano soltanto a chi presenta tali problemi.

Leggendo il tuo post mi sono risollevato perché anch'io ho un Freemont, modello urban 140 cv che non ha manifestato i problemi di frenata e deriva a dx. E' stato immatricolato a settembre 2011 ed ho percorso 13.000 km. Leggendo tutti questi messaggi così negativi mi sono allarmato ed ero indeciso se pretendere l'aggiornamento dischi/braccetti o lasciare l'auto nella situazione attuale che, ripeto, va benissimo.

Il motivo della mia titubanza è che sono restio a far mettere le mani nelle mie macchine dalle officine, anche autorizzate, perchè spesso dimostrano incompetenza e leggerezza nell'affrontare i problemi dei clienti. Mi fidavo ciecamente di un vecchio capo officina della FIAT, quando avevo la Stilo, perchè sapeva individuare il problema rapidamente, risolvendolo in fretta senza far perdere tempo ai clienti. Adesso che è andato in pensione ho perso la fiducia e, quando porto la macchina a fare il tagliando, mi raccomando di limitarsi esclusivamente a fare le cose che sono previste dal tagliando stesso.

Penso proprio che lascerò il mio Freemont così come l'ho comprato e, per sicurezza, estenderò la garanzia di un paio di anni. Approfitto per chiedere se qualcuno che frequenta il forum lo ha fatto.

PEC

Jeep Renegade 1.6 Limited Bianca con FUNCTION PACK II e VISIBILITY PACK

Inviato
ciao

prima di mettere mano alla già delicata elettronica hai verificato bene da un gommista con attrezzatura "di ultima generazione" la convergenza ?

la mia aveva di pochissimo aperta la ruota Dx... tolto quello la macchina è a posto !

infatto lo faceva a velocita sostenuta essendo di pochissimo la sfasatura.

mi sorge un dubbio sulle impostazioni in fase di montaggio sulle catene di assemblaggio...

io vi consiglierei un buon controllo di base prima di mettere mani su parti delicate quali sensori o altro...

Ciao,grazie per l'intervento,se sara' ulteriormente necessario seguiro' il tuo suggerimento,magari mi attivero' alla ricerca di un gommista quotato.

Premesso che,al tempo,l'intervento sulla convergenza e sull'invertimento delle gomme e' stato eseguito sia dal gommista a cui si appoggia Fiat sia dal mio gommista di fiducia,ottenendo buoni risultati,considerando che mentre prima dell'intervento l'auto tirava a dx di brutto,post intervento esso si manifesta solo a velocita' sostenuta e in virtu' di tutto cio',verra' esaminato il caso nel tentativo,innanzitutto,di capire se ci sono difetti,e poi provare a perfezionare ulteriormente l'andatura.

A detta del capo Off.Fiat,l'esaminare il sensore angolo di sterzo non comportera' nessun rischio,in quanto verra' semplicemente collegata una diagnosi innocua che verifichera' la taratura/calibratura;i parametri di impostazione li conosce solo Fiat,onde per cui non sara',anche volendo,possibile modificarli.

Sempre il capo off. riferisce che,ma non e' precisamente sicuro se anche sul Freemont ma su altre auto ne e' sicurissimo,sembra proprio che Fiat imposti dei parametri,diciamo "alterati",per far si' che,durante la guida,l'auto sul lungo devvii leggermente a dx per evitare,nella peggiore delle ipotesi,un frontale...mah.. verra' approfondito l'argomento in separata sede...ma la tesi,a mio avviso,puo' reggere.

Ad ogni modo,io confido molto in lui....vi diro' cosa succedera'...speriamo in bene!!!;-)

Saluti a presto....volevo comunque dirti che, grazie specialmente ai tuoi vecchi post e comunque anche a quelli del Forum, ho scoperto i disastri dell'auto e mi sono incoraggiato nel pianificare un azione legale.Tutto qui' grazie di tutto.:agree:

Chiedo scusa:((( al Team,so che e' contro regolamento articolare argomenti al di fuori del tema principale!!

Inviato

Ennesimo giorno di prova chiavetta Usb(4Gb),tutto ok..sembra proprio che il sistema audio con display da 4,3 non digerisca chiavette di capacita' elevate,a differenza del 8,4 pollici,il cui apparato audio qualitativamente sembra decisamente superiore nel riconoscere banchi di memoria parecchio generosi;le case di costruzione dei due diversi apparati sono di gran lunga differenti..saro' piu' preciso sui nomi aspettando il rientro, in Off. Fiat, del tecnico/specialista Freemont......e pensare che tutti i Freemont,al tempo,dovevano avere il display da 8,4...poi la catastrofe in giappone...ed ecco che Fiat,per non bloccare il lancio dell'auto,ha tamponato inizialmente col display da 4,3...ale'!!!!!!

Saluti a tutti a presto

Scusa se intervengo ma ripeto che legge benissimo una chiavetta USB 16Gb con la "limitazione" (se così la vogliamo chiamare) delle 2000 canzoni....(naturalmemte sempre ripartite in cartelle con al max 255 canzoni)

Inviato
Leggendo il tuo post mi sono risollevato perché anch'io ho un Freemont, modello urban 140 cv che non ha manifestato i problemi di frenata e deriva a dx. E' stato immatricolato a settembre 2011 ed ho percorso 13.000 km. Leggendo tutti questi messaggi così negativi mi sono allarmato ed ero indeciso se pretendere l'aggiornamento dischi/braccetti o lasciare l'auto nella situazione attuale che, ripeto, va benissimo.

Il motivo della mia titubanza è che sono restio a far mettere le mani nelle mie macchine dalle officine, anche autorizzate, perchè spesso dimostrano incompetenza e leggerezza nell'affrontare i problemi dei clienti. Mi fidavo ciecamente di un vecchio capo officina della FIAT, quando avevo la Stilo, perchè sapeva individuare il problema rapidamente, risolvendolo in fretta senza far perdere tempo ai clienti. Adesso che è andato in pensione ho perso la fiducia e, quando porto la macchina a fare il tagliando, mi raccomando di limitarsi esclusivamente a fare le cose che sono previste dal tagliando stesso.

Penso proprio che lascerò il mio Freemont così come l'ho comprato e, per sicurezza, estenderò la garanzia di un paio di anni. Approfitto per chiedere se qualcuno che frequenta il forum lo ha fatto.

PEC

Ciao PEC,condivisibile il tuo pensiero sotto il profilo umano,per carita',probabilmente anch'io avrei fatto cosi' ma sono dovuto, come tanti altri, intervenire perche' il difetto era grandioso...questo ritengo che sia fuori discussione..perdonami... non voglio destabilizzare la tua linea di condotta;-)

Pero' mi sento di dirti una cosa:il nuovo pacchetto Fiat e' previsto di serie in linea di montaggio gia' dal gennaio/2012 su tutti i freemont,questo e' un dato di fatto;tralascio il nuovissimo sistema frenante che e' una aggiunta dell'ultima ora(che poi anche qui' ne' vedremo delle belle:®il tuo sistema frenante sembra proprio che sia stato depennato,quindi se,e dico se,un domani dovrai sostituire,per esempio un braccetto sx,anche il dx verra' cambiato.

Poi non e' proprio vero che gli attuali braccetti siano rigidi e rovinino il comfort,semmai e' l'ammortizzatore o la molla,esempio,che incidono negativamente!

Queste,per carita',sono le mie umili impressioni...:|

Saluti a presto....

Inviato
Scusa se intervengo ma ripeto che legge benissimo una chiavetta USB 16Gb con la "limitazione" (se così la vogliamo chiamare) delle 2000 canzoni....(naturalmemte sempre ripartite in cartelle con al max 255 canzoni)

Ciao,deduco dal tuo intervento che tu possegga un display 4,3,se e' cosi' allora riprovero' la mia chiavetta Usb(8Gb)e faro' una sorta precisamente di copia/incolla dall'attuale chiavetta...e poi vi diro'.

Nella peggiore delle ipotesi potrei davvero pensare che sia proprio la chiavetta Usb(8Gb) devastata,anche se sul pc funziona benissimo...provata e riprovata tante volte..beh non so fino a che punto questo test sia attendibile..ma varo' per bene altre verifiche;-)

Ciao a presto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.