Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cera o polish per auto datata?

Featured Replies

Inviato
Quella è una lucidatrice adatta a stendere il polish, di certo non per la rimozione dei difetti....

Comunque, se ti piace il fai da te, e leggi un po i vari argomenti sul forum, ti renderai conto, che alla fine non è complicatissimo. Ci vuole solo pazienza.

Io mi sono iscritto a inizio anno (e nemmeno io sapevo che, una vernice ossidata, si poteva riportare a nuovo con una lucidatura fatta bene), ed ho letto gli argomenti a random (o meglio, quelli che mi interessavano di più), ho chiesto tante cose, consigli eccetera, finché a fine agosto ho fatto un po di acquisti (lucidatrice rotorbitale, la migliore se non si è per nulla esperti, in quanto non si corre il pericolo di causare danni, più i tamponi e due miracolosi polish, di cui uno abrasivo)....

ed ho "combinato" >>questo<< (notare che, è la prima volta che uso una lucidatrice su un'auto)

Ps - non riesco a rendere funzionanti i link. Perdonami, ma io lo copio tutto e qui non funziona (mentre altrove si). O sbaglio qualcosa, o non so. Comunque prosegui facendo clic, cerca con google (o simile), ti esce subito....

  • Risposte 24
  • Visite 14.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Mi togli una curiosità?

Partendo da zero e dovendo acquistare tutto il necessario a fare una bella lucidata, compreso ciò che serve per il lavaggio, a quanto ammonta la spesa indicativamente?

Giusto per farmi un'idea.

Per i link che non funzionano, ho notato che un filtro provvede a eliminare una parte del dominio.

Probabilmente ha a che fare con lo spam.

Bisognerebbe chiedere a qualche moderatore.

Modificato da Crix85

Inviato
  • Autore

@Crix85: sto per dire una bestialità: un avvitatore a batteria, la cui velocità di rotazione può essere moderata, può assumere le funzioni di una levigatrice rotorbitale? :pen: ho dato un'occhiata da leroy merlin, un attrezzo che potrebbe assomigliare ad una levigatrice rotorbitale costa circa 90 euro, invece di avvitatori ne avrei disponibili almeno due, con diverse batterie

sempre poi applicando platorello & tampone, ovviamente

altrimenti dovrei cercarne una usata sulla baia, di mettere 90 euro su un apparecchio che non penso di usare oltre (una sola macchina avrei da lucidare in profondità, pure piccola tra l'altro)

ah, tanto per chiacchierare, a me il carrozziere avrebbe chiesto 400 euro per lucidare la mia vecchia macchinetta

Inviato
@Crix85: sto per dire una bestialità: un avvitatore a batteria, la cui velocità di rotazione può essere moderata, può assumere le funzioni di una levigatrice rotorbitale? :pen: ho dato un'occhiata da leroy merlin, un attrezzo che potrebbe assomigliare ad una levigatrice rotorbitale costa circa 90 euro, invece di avvitatori ne avrei disponibili almeno due, con diverse batterie

sempre poi applicando platorello & tampone, ovviamente

altrimenti dovrei cercarne una usata sulla baia, di mettere 90 euro su un apparecchio che non penso di usare oltre (una sola macchina avrei da lucidare in profondità, pure piccola tra l'altro)

ah, tanto per chiacchierare, a me il carrozziere avrebbe chiesto 400 euro per lucidare la mia vecchia macchinetta

Inviato
  • Autore
Azz, 400€!! Ma in che zona abiti, scusa?

Comunque, no, l'avvitatore elettrico gira troppo piano per poter lucidare. Forse con un trapano, ma te lo sconsiglio caldamente perché è poco pratico e bisogna usare una tecnica particolare (che è simile usando la lucidatrice rotativa). Insomma per chi non ha mai lucidato è meglio di no (secondo me)...

Inviato
m'avevano detto che questo carrozziere era caro..

sempre questo carrozziere m'aveva detto che avrei potuto anche dare la crema quasi abrasiva anche a mano, solo che la lucidatura sarebbe durata poco

se procedo con l'avvitatore (non volendo comprare la lucidatrice) un pò meglio che darlo a mano sarà... o no?

Con l'avvitatore non penso che riesca ad ottenere risultati. A questo punto:

- o provi col trapano. Se ha la velocità regolabile tanto meglio, funziona quasi come una lucidatrice rotativa. Se trovi i platorelli sei a posto. L'unica cosa occhio agli spigoli (magari, se riesci a recuperare chessò un cofano vecchio sbiadito da un rottamaio, potresti esercitarti per imparare una tecnica, e poi procedi sulla tua, così non corri il rischio di rovinarla)...

- o, eventualmente potresti sentire un detailer della tua zona, cosa ti chiede (di norma meno di un carrozziere, e il risultato è garantito). Se hai bisogno posso chiedere io nel caso.

Inviato
  • Autore
Con l'avvitatore non penso che riesca ad ottenere risultati. A questo punto:

- o provi col trapano. Se ha la velocità regolabile tanto meglio, funziona quasi come una lucidatrice rotativa. Se trovi i platorelli sei a posto. L'unica cosa occhio agli spigoli (magari, se riesci a recuperare chessò un cofano vecchio sbiadito da un rottamaio, potresti esercitarti per imparare una tecnica, e poi procedi sulla tua, così non corri il rischio di rovinarla)...

- o, eventualmente potresti sentire un detailer della tua zona, cosa ti chiede (di norma meno di un carrozziere, e il risultato è garantito). Se hai bisogno posso chiedere io nel caso.

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

ho trovato il platorello col velcro da applicare agli avvitatori (8,00 euro mi pare) e con quello proverò

ho visto pure un paio di levigatrici rotorbitali, quella che mi piace di più è una Black& Decker (480w, velocità regolabile da 4.000 a 12.000 giri/min) e riporta anche sulla confezione l'uso per lucidare la macchina, monterebbe poi un platorello da 125mm, costo 79,90€ neanche tanto

dal rivenditore di vernici per auto (dove ho comprato tampone e crema per asportare via l'ossido) vendono la lucidatrice professionale che gestirebbe meglio il platorello e il tampone + grandi, ma 180,00 € ... nunjapossofà

spero domani pom di riuscire a combinare qualcosa

Inviato
  • Autore

ho provato su mezzo metro quadrato, mi piace come viene il lavoro, gli avvitatori non sono utilizzabili, seppur ben carichi, diventano inutilizzabili solo dopo pochissimi minuti, cmq in um mrbrico ho visto una lucidatrice 220v che può accgliere il platorello che ho già comprato, prenderò quella, a questo punto penso di riuscire a lucidare bene

Inviato
  • Autore

ho comprato questa:

Elettroutensili - Levigatrici - Levigatrici roto-orbitali - Applicazioni medie - Levigatrice roto-orbitale 480W - BLACK & DECKER® Power Tools Product Details ieri ho fatto cofano anteriore e pararuote anteriori

le parti verticali di carrozzeria mi pare vengano meglio di quelle orizzontali, forse perchè con gli anni le parti orizzontali si sono rovinate di più?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.