Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sostituire una 159 berlina 2.0 JTDm 170 CV

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Allora, dato che è stato aperto questo topic, porto avanti il discorso anche se la sostituzione non è urgentissima.

Chiederei ad un amministratore se può copiare quanto segue al primo messaggio, grazie. ;)

---

Approssimativamente a metà del 2012 sostituiremo la nostra 159 che per allora avrà intorno ai 120mila km.

L'auto sta benissimo ed è bellissima, ma mio padre vuole cambiarla prima che si avvicinino gli interventi di manutenzione più costosi, così come abbiamo fatto per la vecchia 156; inoltre facendo molti km all'anno, si sente più tranquillo a tenere sempre un'auto abbastanza nuova.

Stiamo valutando una serie di piste, che comprendono anche qualche coupè, ma il riferimento sostanzialmente è quello di una segmento D.

I km/anno sono tanti, circa 35-40mila prevalentemente in autostrada, ma non escludiamo a priori un benzina qualora fosse decisamente conveniente sul diesel come prezzo di acquisto.

Ci servono quattro posti, meglio cinque ed un bagagliaio che si presti ad essere caricato di parecchia roba almeno 3-4 volte l'anno. I 405 l attuali sono accettabili, ma sarebbe gradito qualcosa in più.

Richiesto cambio automatico o, preferibilmente, doppia frizione.

Attualmente stiamo considerando:

Alfa Romeo Giulietta, 2.0 JTDm 170 CV TCT o 1.4 Multiair Turbo 170 CV TCT. Contro: mio padre digerisce poco gli interni ed il bagagliaio è piccolino. Il benzina costa 3700 euro in meno del diesel: è da valutare?

BMW Nuova Serie 3, 320d aut.

Volvo S60/V60, D3 Geartronic.

Meno probabili, ma da vedere:

Mercedes-Benz Classe C, 220 CDI aut.

Volkswagen Passat, 2.0 TDI DSG

Volkswagen Passat CC, 2.0 TDI DSG

Audi Nuova A5 Sportback, 2.0 TDI s tronic

BMW Serie 3 Coupè, 320d aut.

Mercedes-Benz Classe E Coupè, 220 CDI aut.

Jaguar XF, 2.2 D aut.

Audi Nuova A3 Sportback, ? (se uscirà per tempo)

Mercedes-Benz Nuova Classe A, ? (se uscirà per tempo)

Il budget è preferibilmente sui 35mila euro, ma si può salire se ne vale veramente la pena.

Potrebbe essere vantaggiosa la formula del noleggio a lungo termine. Bisogna verificare gli aspetti fiscali.

Difficilmente mio padre considererà una orientale. So che la Mazda 6 sarebbe una buona opzione e la consiglierei ad altri, ma siamo un po' sul classico. :)

Indicazioni sui modelli citati? Altre proposte?

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • Risposte 131
  • Visite 16.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Dimenticavo, tra le "da vedere" anche un SUV: la Volvo XC60 eDrive FWD.

Un'auto sulla quale, a mia impressione, varrebbe la pena spendere qualche euro in più.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Alfa Romeo Giulietta, 2.0 JTDm 170 CV TCT o 1.4 Multiair Turbo 170 CV TCT. Contro: mio padre digerisce poco gli interni ed il bagagliaio è piccolino. Il benzina costa 3700 euro in meno del diesel: è da valutare?

BMW Nuova Serie 3, 320d aut.

Volvo S60/V60, D3 Geartronic.

?

Ora tra benza 170 cv su giulietta ci sono "solo" 3400euro....io l'avevo preso diesel solo per questioni personali che non sto qui ad elencare vedremo se tra 9-10 anni quando la rivenderò non ci avrò perso.

Beh con 35 k euro di quelle dell'elenco mi sa che non ti prendi moltissimo a parte forse giulietta che in effetti è l'unica segmento C, per il resto va a gusti a me piace la a5 sb e alla fine la preferirei ormai anche al bmw che non mi appassiona quasi più, ma come già detto se ti piace il bmw e ottima, io non la considero mai ma penso che anche mb-c va bene per fare tanti km con una comodità "sconoscuta" a un bmw o a un audi con assetto.

Tenendola solo 3 anni checchè ne dicano con una tedesca premiummm hai una valutazione decisamente superiore dell'usato che ti compensa in parte il maggior costo iniziale...ripeto in parte non che ci guadagni;);) facendo questa considerazione valuterei volvo berlina,sw,suv solo a kmo quindi già scontate in partenza.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Una Citroen C5 ? Vabbè non è premmiumm, ma ha le sospensioni idropneumatiche, può avere un ottimo automatico 6m e costa relativamente poco.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

io la c5 la considererei, si viaggia veramente bene

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Tre domande al volo pe Edolo

1) trattasi di acquisto da privato o l'auto sarebbe inquadrabile come aziendale?

2) se non aziendale, tuo padre avrebbe un rimborso kilometrico?

3) l'auto la terreste come ora per non più di 4 anni?

ciao

Inviato

Giusto per capire.. a parte quello che hai scritto come necessita' ci sono altre preferenze? perche' dalla descrizione che fai tenderei ad associarmi a chi sta pensando di consigliarti qualcosa di piu' "turistico" e meno appagante dell'attuale 159, ma molto comodoso per fare strada... da questo punto di vista mi associo a Cosimo con la C5.

Non ho capito poi quanto il budget sia flessibile, e soprattutto se lo sia per ottenere piu' comodita' reale e dotazioni, o un ambiente piu' piacevole internamente.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Dimenticavo l'insigna. Ottima opzione pure lei. C5 mi convince per il plus delle sospensioni, la Opel per il pacchetto complessivo veramente di livello

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.