Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sostituire una 159 berlina 2.0 JTDm 170 CV

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Infatti non è vero. :mrgreen:

[...]

La promozione vale solo su vetture in pronta consegna o su permuta/rottamazione dell'usato. Quindi o scegli una macchina già presente in rete o devi lasciargli un usato (che ovviamente non ti viene ulteriormente scontato).

[...]

Prendendo la configurazione che hai fatto tu, la pagheresti 40.280-5.987= 34.293

Ma solo se gli dai dentro un'altra macchina, altrimenti devi prendere qualcosa di già pronto. ;)

Grazie mille per le delucidazioni.

Non mi è chiaro però se dando indietro l'usato il prezzo finisce a (34.293 - quotazione usato) oppure se di fatto mi valutano 5.987 la 159, scrivendo 34 e rotti sull'assegno finale da staccare. :pen:

uno sguardo alla a5 SB lo darei (in termini di costi), ma giusto perchè vi piace esteticamente (secondo me, a differenza della splendida A7, è insignificante) perchè in quanto a piacere di guida, anche minimo, non ci siamo proprio. Per niente, direi...equivale ad un anestetico...e non di quelli per cavalli che almeno ti sballucchiano. Insomma, scusate l'eufemismo ma da guidare è una discreta cagata.

Immagino. :lol:

Diciamo che per la berlineggiante di famiglia ci si può accontentare del concetto di sportività da bar, cioè abbastanza cavalli e coppia su una massa non esagerata.

Tanto il tra-ta-ta del diesel ammazza qualsiasi velleità sportiva concreta.

La A7 è proprio bella. Basterebbe non pagare le tasse... :bast:

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • Risposte 131
  • Visite 16.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
A me è sempre piaciuta la Lexus Is' date=' ma non so come stia messa a baule. Un esempio tanto per gradire: Auto usate: Lexus, IS 220d, F-Sport "NUOVA"OFFERTA IMPERDIBILE" AutoScout24 pagina di dettaglio

La valutammo due anni e mezzo fa quando prendemmo la 159.

I contro determinanti sostanzialmente furono: baule molto piccolo, abitabilità posteriore da coupè, assenza di un concessionario ufficiale in zona, mancanza di cambi automatici sul diesel, motore Euro 4 (nel 2009).

Peccato perché intrigava anche me. Rapporto qualità prezzo da far impallidire la triade. ;)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Se dovessi sceglierla io prenderei questa. Secondo me è la tipologia ideale per le nostre esigenze: un po' coupè, 4 porte, 4 posti (mia madre non ha bisogno di tutto questo spazio per le gambe) ed un comodo ed ampio bagagliaio.

Mio padre però guarda solo la coupè che è veramente troppo piccola. Devo fargli vedere la post-restyling dal vivo però. :§

La pre-FL comunque si svalutava un delirio. Comprarla nuova credo sia folle.

La A5 SB mi sento pure io di sconsigliartela fortemente, è un'auto solamente bella ma per certe cose è un'autentica porcata :) Soprattutto se pensate di prenderla TA ;)

Dentro di spazio ne ha poco, si sta seduti a terra: bello su un'auto effettivamente sportiva, ma su questa è un controsenso, soprattutto per i passeggeri posteriori che stanno con le ginocchia in bocca. Molto rigida sulle sconnessioni, isolamento acustico migliorabile.

Per altre idiozie su quest'auto, citofonare a Wilhem e ad Autodelta85... :) Piuttosto una A4 ben accessoriata ;)

Mi sento pure io di suggerirti la 508, ne parlano bene sia per comfort che comportamento stradale, ed è pure fatta piuttosto bene. L'ideale sarebbe la versione GT che ha un be motore e le sospensioni anteriori a quadrilatero ;)

Inviato
...Immagino. :lol:

Diciamo che per la berlineggiante di famiglia ci si può accontentare del concetto di sportività da bar, cioè abbastanza cavalli e coppia su una massa non esagerata.

Tanto il tra-ta-ta del diesel ammazza qualsiasi velleità sportiva concreta.

La A7 è proprio bella. Basterebbe non pagare le tasse... :bast:

Certo, so che avevi detto che del piacere di guida poteva interessare poco, quindi alla fine una A5SB può andar bene. Come al solito, quando si tratterà di fare la scelta converrà andare a provare le vetture ritenute interessanti e valutare. Da parte mia posso dirti che avendo provato in serie Brera e A5, mettersi alla guida della seconda all'epoca mi fece provare una enorme desolazione rispetto alla culona :(.

Poi, per carità non è che le altre che ti ho citato prima (a proposito per MB intendevo la classe C) siano, sulla carta, niente di meglio. Su strada tuttavia, lo sono. Certo, la classe C non è tutta questa bellezza e di coupeggiante non ha una mazza, la XF 2.2 di fronte ad altre vetture di pari categoria (vedi nuova BMW 525d) impallidisce per certi aspetti, tuttavia si tratta di auto dotate di una classe e di un confort decisamente superiori rispetto a quelli della A5.

Curioso di conoscere le vostre impressioni dopo una prova ;)

Inviato
Certo, so che avevi detto che del piacere di guida poteva interessare poco, quindi alla fine una A5SB può andar bene. Come al solito, quando si tratterà di fare la scelta converrà andare a provare le vetture ritenute interessanti e valutare. Da parte mia posso dirti che avendo provato in serie Brera e A5, mettersi alla guida della seconda all'epoca mi fece provare una enorme desolazione rispetto alla culona :(.

Poi, per carità non è che le altre che ti ho citato prima (a proposito per MB intendevo la classe C) siano, sulla carta, niente di meglio. Su strada tuttavia, lo sono. Certo, la classe C non è tutta questa bellezza e di coupeggiante non ha una mazza, la XF 2.2 di fronte ad altre vetture di pari categoria (vedi nuova BMW 525d) impallidisce per certi aspetti, tuttavia si tratta di auto dotate di una classe e di un confort decisamente superiori rispetto a quelli della A5.

Curioso di conoscere le vostre impressioni dopo una prova ;)

Inviato
Attenzione però che le Audi proprio per la loro impostazione di compromesso (cioè non sportive come la BMW e non soffici come le MB) ad una prima impressione possono sembrare un po' insipide, ma sulla lunga distanza si rivelano senz'altro molto comode e neanche così male da guidare quando ci dai dentro davvero (poi magari questo vale più per la mia A4 Allroad, ma visto che la meccanica di A4/A5 alla fine è quella...)

Sul fatto che siano delle gran stradiste non ho dubbi, circa il confort non eccellente credo che le mie impressioni (io comunque guido la 123 msport che da questo punto di vista fa quasi schifo) siano derivate anche dall'aver guidato una s line con cerchi da 20".

Circa il piacere di guidarle dandoci dentro, non ho esperienza ma credo che la tua A4 Allroad sia un pò diversa dalla a5 SB (che, a quanto pare, su strada rappresenta una involuzione rispetto alla A5 coupè).

Domanda: la A4 Allroad monta sospensioni ed assetto regolabili?

Modificato da poliziottesco

Inviato
Per altre idiozie su quest'auto, citofonare a Wilhem e ad Autodelta85... :) Piuttosto una A4 ben accessoriata ;)

Eh :) giusto l'altra sera mi stavo guardando da vicino un'A5 e una SB... cacchio, belle, belle, bellissime, forme e dettagli stupendi, una delle linee migliori che abbia mai visto, andarci in giro era una figata... ma non si può puntare tutto su quello, le auto vanno usate e vissute e soprattutto guidate.

L'unico pregio concreto che riconosco alla SB è di avere riportato il portellone in certi segmenti, più qualche dettaglio negli accessori. Della guida manco vale la pena di parlarne, e ho avuto modo di provarla in tutti i modi possibili.

Quando se n'è andata mi è dispiaciuto... ma dopo poco è arrivata una Giulietta con metà del motore e improvvisamente ogni malinconia si è dissolta nel nulla :§

Se oggi mi offrissero un regalo a scelta tra Giulietta 1.6 JTDm e A5 SB 3.0 TDI... prenderei l'Audi senza dubbi, per rivenderla al volo e prendermi una Giulietta a benzina in allestimento serio :§:§

Comunque non scherzo: quattro mesi con quella Giulietta scassata e puzzolente di fumo mi hanno comunque trasmesso di più che cinque anni di Audi.

Dovendo guardare nel premiummmm anche io punterei a Jag e Classe C, che con le ultime revisioni sono diventate entrambe dei prodotti davvero completi.

Nel D "normale" io continuo ad essere interessato da Insignia, ma anche da C5, e in seconda battuta dalle altre due francesi, che però accetto solo dando fondo alla filosofia "Guarda i contenuti e non l'orrida forma esterna".

In generale è noto che io ho un debole per MB e la Classe C in particolare, ma l'attuale mi intriga davvero moltissimo e sarebbe la mia prima scelta, mentre prima del restyling mi convinceva molto molto poco, per una serie di ragioni.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore

Mi sa che abbiamo una nuova favorita. :)

Oggi siamo andati alla Volkswagen e mio padre è rimasto folgorato dalla Passat CC, di cui non conosceva l'esistenza.

È entusiasta della tipologia di carrozzeria, dell'abitabilità, della classe complessiva di interni, esterni e tutto sommato dal prezzo onesto.

Abbiamo analizzato con minuziosità un esemplare già presente in concessionaria che è quasi esattamente come la vorrebbe lui.

Il preventivo lo faremo la prossima settimana ché oggi era un po' tardi e andremo anche a provarla (probabilmente lunedì).

Stiamo pensando ad una 2.0 TDI Bluemotion Technology 170 CV DSG con un po' di aggiunte: 18'' Interlagos, Navigatore, inserti in legno, pack specchietti, forse xenon e poco più. Verrebbe poco meno di 43mila da scontare. Ci hanno detto che non ci sono problemi per il ritiro dell'usato.

Addirittura, oltre a non aver degnato di considerazione la Passat berlina, sta pensando di prendere subito quella in pronta consegna se gli fa un buon prezzo, sebbene sia un 140 CV e non abbia gli inserti in legno.

Devo dire che una serie di cose hanno colpito anche me: la 170 CV ha di serie roba come la regolazione adattativa dell'assetto e la telecamera posteriore per il parcheggio; ha un gran bel bagagliaio un po' piatto ma profondo per un totale di 532 litri + il vano ruota di scorta.

Dietro è comoda: con il mio 1.83 sto bene sia di gambe che di testa se regolo il sedile anteriore per le mie necessità.

Venditore gentile e disponibilissimo (mi sa che vogliono mandar fuori quella in pronta consegna...).

Veramente molto molto interessante.

Abbiamo visto anche la Classe C. "Visto" è una parola grossa perché il dealer ufficiale di Frosinone ha interrotto i contatti con MB da 15 giorni, quindi di fatto ad oggi non è un concessionario MB ed ha pochissime auto senza alcuna possibilità di fare preventivi. Comunque una 220 CDI Avangarde con pacchetto AMG che c'è in pronta consegna viene 48mila euro. Decisamente tanto, considerato che dentro è bella (senza pelle comunque), ma che fuori non comunica davvero nulla.

"A chiacchiere" sembra comunque esserci un'apertura verso le generaliste: andremo certamente a vedere C5 ed Insignia. Grazie per avermele consigliate. ;)

Modificato da Edolo
dislessia generalizzata

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

La CC la ritengo un'auto sottovalutata, ma comunque considerando che è pur sempre una Passat (che al momento guido e per cui non provo la minima simpatia).

Comunque ho già sentito di gente che se l'è portata a casa a prezzi ridicoli, c'è uno che si è procurato una specie di km0 per 11k neuros :)

Il 140 è il motore che ho io, per spingere spinge, il cambio si manovra anche bene, ma la rapportatura ammazza il tutto... fino alla terza tutto ok, poi si siede inesorabilmente.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.