Vai al contenuto
  • 0

Auto nuova sotto i 20mila


carlo626

Domanda

ciao sto pensando di cambiare auto con un budget fino a 20 mila euro per un auto bene accessoriata ma soprattutto che consumi pochissimo sia come costo al KM che in officina per tagliandi e assicurazione, la percorrenza media è di 20/25000 km l'anno principalmente su autostrade/tangenziali ma anche tratti montuosi e qualche grossa città

cosa mi suggerite ? grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 54
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

io ho esattamente qulla vettura, una 110cv exclusive col cmp6 ho lasciato la macchina in officina il giovedì sera e l'ho ripresa il mercoledì. mi avevano proposto la vettura sostitutiva ma non avevo con me la patente e quindi non l'ho potuta prendere.

ho cercato e ricercato su internet e al momento l'unica "noia" cronica è che a freddo per avviare il motore si deve pigiare con forza il pedale del freno (sempre e solo col cmp6) è come se l'interruttore che da il consenso all'avviamento fosse sensibile alle temperature più rigide. per il resto grande macchina. (io l'ho pagata 19.300 perchè sono riusciti a rottamare la mia vecchia c4 e prendere un contributo dalla citroen italia, e poi hanno mandato la macchina in romania e mi hanno dato altri 1300€)

]p1150068qt7.jpg729923tgccomic122pz7.gif2020vespa20gtvju8.jpg

vrlf2.pngcitroenfm4.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
(io l'ho pagata 19.300 perchè sono riusciti a rottamare la mia vecchia c4 e prendere un contributo dalla citroen italia, e poi hanno mandato la macchina in romania e mi hanno dato altri 1300€)
Modificato da carlo626
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Guarda, io mi trovo bene, certo non é il miglior cambio ma una volta imparato a conoscerlo ci si trova bene. Certo mi hanno detto che posso scordarmi i 210mila km con la frizione come Ho fatto con la vecchia c4. E sulle rampe a marcia indietro puzza un po dì frizione,

]p1150068qt7.jpg729923tgccomic122pz7.gif2020vespa20gtvju8.jpg

vrlf2.pngcitroenfm4.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
........

grazie per i consigli bik ma perchè sconsigli l'ibrido? ho visto l'Auris HSD e non mi sembra male come auto

Perchè usi l'auto prevalentemente in autostrada/tangenziale, come hai postato:

ciao sto pensando di cambiare auto con un budget fino a 20 mila euro per un auto bene accessoriata ma soprattutto che consumi pochissimo sia come costo al KM che in officina per tagliandi e assicurazione, la percorrenza media è di 20/25000 km l'anno principalmente su autostrade/tangenziali ma anche tratti montuosi e qualche grossa città

....

In autostrada e/o statale a velocità costante le ibride consumano come un auto a benzina, a quel punto se devi spendere di più meglio il diesel.

Se l'uso prevalente era cittadino l'ibrido poteva avere senso.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie a tutti di nuovo e grazie bik per la precisazione pensavo che ti riferissi a qualche problema con le ibride.

Dovrei firmare oggi o domani il contratto per la c4 ma il venditore mi dice che la exclusive che ho scelto (sul car store della citroen) non ha il sistema stop&start - è possibile?

dal sito della citroen vedo che tutti i modelli di exclusive hanno lo stop & start

è normale che il concessionario mi chieda di pagare i costi del passaggio di proprietà dell'auto che do in permuta?

Modificato da carlo626
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.