Vai al contenuto

Ricostruzioni di auto d'epoca - Dall'Italia e dal Mondo


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Golf III per farla andare devove prenderla col 1.8 90 Cv.

146 già con il 1.6 boxer andava già più che bene .

Certo se scendevi da 33 1.3 86 Cv e salivi su 146 1.6 ti prendeva un colpo...ma c'erano 20 anni di differenza ed una vagonata di accessori in più.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 258
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
Golf III per farla andare devove prenderla col 1.8 90 Cv.

146 già con il 1.6 boxer andava già più che bene .

Certo se scendevi da 33 1.3 86 Cv e salivi su 146 1.6 ti prendeva un colpo...ma c'erano 20 anni di differenza ed una vagonata di accessori in più.

golf III col 1.8 ce l'aveva un mio amico in quinta liceo e andava, ma andava come un 1.6 non troppo tirato.

In compenso la qualità rispetto a tutti i cartoni che avevamo noi era abbastanza impressionante. Anche il prezzo però.. mi pare che l'avesse pagata più di 25 milioni dell'epoca (i suoi naturalmente) e stiamo partlando del 92 credo. Accessori: vetri elettrici e tettuccio. Molto bella comunque. La tipo 1.4 che avevo io costava qualcosa come 9 milioni in meno :lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
golf III col 1.8 ce l'aveva un mio amico in quinta liceo e andava, ma andava come un 1.6 non troppo tirato.

In compenso la qualità rispetto a tutti i cartoni che avevamo noi era abbastanza impressionante. Anche il prezzo però.. mi pare che l'avesse pagata più di 25 milioni dell'epoca (i suoi naturalmente) e stiamo partlando del 92 credo. Accessori: vetri elettrici e tettuccio. Molto bella comunque. La tipo 1.4 che avevo io costava qualcosa come 9 milioni in meno :lol:

in compenso la TIPO dentro era una piazza d'armi..... Io ne ho avuta una , bianca e base 1.7 Diesel (non turbo) come aziendale e me la ricordo internamente immensa ed immensamente lenta.......da li a breve feci il passo con la Tempra SW benzina 1.8 che invece andava piuttosto forte....ma da guardare era da mal di testa.....:mrgreen:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

La qualità percepita e reale era superiore di parecchio, ma con quei soldi ci compravi auto che andavano il doppio od avevano il doppio di accessori od il doppio di categoria.

non a caso VW capì l'antifona ed uscì con Golf IV che invece metteva nuovi standard per la categoria.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

tipo era in effetti immensa, golf era realmente cara come il fuoco. Mi pare di averlo già scritto, ma ricordo benissimo che per la laurea di una mia amica il padre le regalò la golf td da 90 cavalli (con airbag e senza cassettino portaoggetti) che costava esattamente come la 164 restyling 2.5 turbodiesel che però mi pare avesse 125 cavalli e francamente era un'altra auto.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Devo chiedere alla morosa quanto pagarono il Golfone (che domenica si e' puppato 120 km in allegria con 5 persone a bordo :D)

Mi pare che il babbo volesse fare l'upgrade all'Audi 80.. e veniva da due Autobianchi A112, si trattava bene :D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

145 per me era originale ma un bel prodotto. Le finiture erano quel che erano, ma ancora adesso non mi spiace per niente. Con il tempo è pure invecchiata meno di tante altre.
ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
appena uscita non poteva certo dire che era mal riuscita (magari lo pensava già da allora) visto che l auto doveva vendere, l avrebbero licenziato in tronco, ora può dirlo, e non credo lo dica perchè ora è in VW, anche altri designers hanno parlato male di loro vecchie creazioni attribuendole ai pochi mezzi che avevano in mano per crearle. Giugiaro non potrebbe mai parlare male della uno perchè oltre che una vettura riuscita non l ha certo fatta su un telaio di un auto già esistente, che poi doveva essere una lancia ( tu lo sai meglio di me) quindi credo ci fosse un investimento molto maggiore rispetto a una 146

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

cme tutte le auto italiche, sia Tipo che 146 hanno patito troppo il passaggio alla catalizzazione.

Secondo me 146 1.6 i.e. cat comunque andava decentemente ( ache se appunto ci voleva il 1.6 )

Io ho guidato per un pò una Tipo AGT 1.6 da 92 Cv a carburatori ed andava più che bene.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Giorgetto negli anni '80 scese in piazza a tenere quella famosa lezione sul design davanti ai ragazzi di non ricordo quale scuola (forse erano a Bologna, non mi viene ora... ma qualche tempo fa ho scritto qualcosa al riguardo) e fra le varie auto analizzate (alcune sue più MB 190, Sierra, Volvo 760...) c'erano quelle che apprezzava molto e quelle che apprezzava meno, ma anche per queste ultime usava un certo tono nel parlare, dicendo che non condivideva certe idee, che magari lui le avrebbe fatte in altro modo ma che comunque capiva il ragionamento di chi ci aveva lavorato, con rispetto.

Poli di Torino.

Riguardo alla 190 disse "vorrei averla disegnata io"

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.