Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Se si capisce cos´é l piattaforma modulare, come quella della VAG, per esempio, si capisce, che é solo un raggionamento logico.

Esempio: costruire come gruppo una macchina seg. d conveniente, cioé di massa (europea e asiatica) con potenze fina a 300cv max.

e costruire seg d. di potenze superiori (Benza performante, diesel e americano) e piu premium.

Perche allora costruire "from scratch" circa il 70% della componentistica, mettendo a rischio qualitá e tutti i supplier? Per pedalerie, fianchi, suolo centrale? Solo perché cambie due o tre parti medio importanti? Tipo trasmisione, sbalzo etc...

Costo di un progetto tale: 1mrd € per piattaforma, se cambie solo un paio die parti ti viene un extra di 130 mio €

Se progetti da zero tutte le volte una piattaforma ti viene sempre 1 mrd €.

non só, pero´ a me viene proprio poco pensata l´idea di progettare tutte le volte tutto nuovo... e non sono raggioniere...

Factum abiit, monumenta manent.
  • Risposte 28
  • Visite 5.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Semplice: in una prima e disattenta lettura non avevo fatto caso alla citazione dell'Impala, percui avevo ipotizzato l'ipotesi che solo gli eventuali motori a 4 cilindri potessero essere montati trasversalmente, i quali hanno un ingombro longitudinale decisamente limitato; in fin dei conti la Classe E ha uno sbalzo anteriore non molto dissimile da quello della Bravo.

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
non è una mera questione di sbalzi, ma di quello che c'è "dietro" quegli sbalzi, di come ad esempio un motore longitudinale con cambio in blocco e albero di trasmissione si comporta in caso di crash, comportamento completamente diverso da un TA trasversale, motivo per cui le strutture di assorbimento e trasmissione dell'energia di impatto sarebbero molto diverse. Inoltre, avresti degli ingombri laterali all'interno del vano motore molto diversi che potrebbero costringerti a rinunciare a certe soluzioni di schema sospensivo o comunque a rinunciare a parte dell'angolo di sterzo. E infine, per quanto lo sbalzo non sia dissimile, il trasversale necessariamente deve essere piazzato un po' più in alto e più a sbalzo di un longitudinale che finisce sull'asse (quando magari nemmeno ci sono i semiassi)

Grazie per aver asserito cose che già so, infatti davo per scontato che tutta la porzione anteriore della vettura venisse cambiata.

puoi lasciare lo spazio vuoto, tanto ormai è prassi comune avere tunneloni centrali alti anche su vetture TA con motori trasversali, anzi, se non c'è il tunnelone non sei premmmiummmm :roll:

Non credo: la Chevrolet Impala ha, perlomeno nella parte anteriore dell'abitacolo, un tunnel centrale molto più sottile di quello della 300C.

2011-Chevrolet-Impala-LTZ-interior-in-Neutral-with-driver-side-rear-flip-and-fold-flat-seat-cushion-flipped-up..jpg

Lancia_Thema_2011_interni_1.jpg

Modificato da EC2277

Inviato
Sono l'unico al quale viene in mente questa?

:pen:

Beh non è fuori luogo ;) l'R21 montava se ricordo bene motori sia longitudinali che trasversali. Inizialmente pero' la trazione era solo anteriore, la TI e' arrivata dopo.

--------------------------

Inviato
Grazie per aver asserito cose che già so, infatti davo per scontato che tutta la porzione anteriore della vettura venisse cambiata.

le sai tu, ma questo è un forum pubblico e magari chi ci passa non sempre è così preparato.

Non credo: la Chevrolet Impala ha, perlomeno nella parte anteriore dell'abitacolo, un tunnel centrale molto più sottile di quello della 300C.

era una provocazione... :roll:

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Si, scusa ma sono un po' sotto pressione.

Inviato
Se si capisce cos´é l piattaforma modulare, come quella della VAG, per esempio, si capisce, che é solo un raggionamento logico.

Esempio: costruire come gruppo una macchina seg. d conveniente, cioé di massa (europea e asiatica) con potenze fina a 300cv max.

e costruire seg d. di potenze superiori (Benza performante, diesel e americano) e piu premium.

Perche allora costruire "from scratch" circa il 70% della componentistica, mettendo a rischio qualitá e tutti i supplier? Per pedalerie, fianchi, suolo centrale? Solo perché cambie due o tre parti medio importanti? Tipo trasmisione, sbalzo etc...

Costo di un progetto tale: 1mrd € per piattaforma, se cambie solo un paio die parti ti viene un extra di 130 mio €

Se progetti da zero tutte le volte una piattaforma ti viene sempre 1 mrd €.

non só, pero´ a me viene proprio poco pensata l´idea di progettare tutte le volte tutto nuovo... e non sono raggioniere...

La migliore auto è quella che stiamo costruendo (E. Ferrari)

Inviato

Io ricordo questo esempio e certamente non riguardava le autovetture . trazione posteriore o anteriore a scelta .

398595775o.jpg

Da internet

La soluzione della condivisione di un altissima percentuali di componenti tra i vari marchi di uno stesso gruppo , aggiungo anche tra vari gruppi , ha generato una vasta bibliografia di vantaggi e svantaggi

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

è una vita che sento dire: "nuova piattaforma adatta a TA eTP, 4wd" ma alla fine è tutta fuffa, mai nessuno ha costruito una paittaforma del genere in campo automobilistico.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.