Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
372801_3740_big_CherokeeOverland_big.jpg

4r.it

Anche il SUV compatto vuole essere premium, come i suoi “fratelli maggiori”. Jeep asseconda questa esigenza con la Jeep Cherokee Overland, che eredita dalla Grand Cherokee l’allestimento più lussuoso Overland, che affianca i livelli di finitura Sport e Limited già presenti in listino. Il prezzo di partenza per la nuova nata è di 38.620 euro, comprensivi dell’estensione da 2 a 4 anni della garanzia, mentre l’unica motorizzazione disponibile è il 2,8 litri turbodiesel common-rail da 200 CV abbinato al cambio automatico a 5 rapporti.

TRUCCO AGLI OCCHI E SCARPE ALTE

La Overland si riconosce rispetto alle altre Jeep Cherokee dallo sguardo, caratterizzato com’è dalle calotte dei fari brunite. Le peculiarità esterne riguardano anche i cerchi in lega da 20 pollici dal design a cinque razze e la nuova tinta di carrozzeria True Blue. L’abitacolo del SUV italo-americano presenta rivestimenti in pelle Dark Slate Gray con cuciture a vista, mentre all’intrattenimento pensa l’impianto audio Infinity da 368 W con 9 altoparlanti e subwoofer. A richiesta, la Jeep Cherokee Overland dispone del pacchetto Limited Premium Pack 2, composto da tetto apribile elettricamente e sistema infotelematico e di navigazione UConnect GPS, con schermo touchscreen da 6,5", hard disk da 30 GB, porta USB, ingresso AUX e lettore DVD video.

UN UNICO MOTORE, 200 CV

Il motore 2.8 CRD è un turbodiesel common-rail con quattro valvole per cilindro, iniettori piezoelettrici e turbocompressore a geometria variabile. La potenza è di 200 CV a 3.600 giri/min e il picco di coppia massima raggiunge i 460 Nm fra 1.600 e 2.600 giri/min. La trasmissione del moto avviene tramite un tradizionale cambio automatico a cinque rapporti (con convertitore idraulico di coppia, di origine Mercedes) e la trazione integrale inseribile Selec-Trac II, con ripartitore di coppia attivo a funzionamento elettronico a due velocità e Brake-traction Control System (BTCS). Questo sistema lavora on-demand e dispone di quattro modalità: a due ruote motrici (2WD), a quattro ruote motrici (4WD Auto), a quattro ruote motrici con ridotte (4WD Low) e Neutral. I sensori dell’architettura 4x4 rilevano lo slittamento delle ruote, in modo da ridistribuire la coppia in base alle condizioni d’aderenza del fondo, dall’asfalto ai terreni viscidi. L’elettronica a compendio della trazione 4x4 mette inoltre a disposizione i dispositivi Hill Descent Control (HDC) e Hill Start Assist (HSA), che consentono di affrontare le discese accidentate o scivolose a velocità controllata, o di partire in salita con i freni in presa anche dopo il rilascio del pedale da parte del conducente.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato

personalmente mi piace ancora di più. ma a dir la verità mi è sempre piaciuta molto questa cherokee. in vacanza ne ho affittata una per qualche giorno e devo dire che in off road è fantastica.

su strada però ha moltissimi limiti, altre suv di dimensioni analoghe fanno meglio.

altro limite lo spazio interno, risicato rispetto ai muscoli che sfoggia all'esterno.

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
Inviato

Il motore è uno dei nuovi diesel VM immagino.

Sopra la soglia psicologica dei 200 CV che per un diesel da quasi 3 litri mi pare il minimo, anche se per queste applicazioni la potenza massima conta poco e niente. Bene bene.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

A me è sempre piaciuta la sua forma squadrata, però ricordo la prova di 4ruote che metteva in evidenza molti limiti nella guida su strada. A colpirmi in negativo non era stato tanto il comportamento (è pur sempre un fuoristrada), ma i freni: mi sembra di ricordare spazi veramente lunghissimi (misurati con i vecchi parametri, tra l'altro)...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.