Vai al contenuto

Corso prematrimoniale..... E' obbligatorio???


brothersfan

Messaggi Raccomandati:

c t'à spusè affè??:pz:mrgreen::mrgreen:

ouuuuuuuu :lol:

Non ne ho la minima idea, MA SEI IL MIO MITO.

Bella Bro, che ti sposi in chiesa. E mi raccomando festa grande e mega bolgia! ;)

si infatti cerchero' di fare una festa epocale.......ho certe idee pazzesche in mente ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 40
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Il problema è quando hai a che fare con una donna che crede "a modo suo" ma tu non credi per niente, anzi vedi pure di cattivo occhio certi ambienti... :mrgreen:

Eccomi qua :mrgreen:

E ho anche l'aggravante di essere l'eresiarca bizantino :sorry:

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Link al commento
Condividi su altri Social

:afraid::afraid::afraid::afraid::afraid::afraid::afraid::afraid::afraid::afraid::afraid:

Che sogno sudaticcio,isterico e bizzarrooo....

tutti gli occhi del tradimentooo

la tua famiglia mi ha inchiodato quaaa...

E spunta il prete col dito in cielo,che mi vaneggia della fedeltààà

Vorrei parlare,farti capireee che questa forza non mi cambierààà...cit

Grandissimo...:mrgreen: Non so come non so quando, ma un bel birrozzo medio doppio malto te lo sei meritato :mrgreen:

Raga non dite le cose in faccia al don che poi gli viene male...:mrgreen:...tanto si sa come funziona, si fa ma non si dice :mrgreen:

(oddio dopo questa mi scomunicano :lol:)

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Fatto anche io il Corso....non è niente di drammatico e due cose interessanti le ho persino ascoltate......

Più che altro mi fa rimembrare la scena nella quale il Prete in un afflato mistico e compreso, ci stava spiegando che il Matrimonio è il mezzo attraverso il quale si da seguito al grande mistero della Creazione....che il fine ultimo è consacrare la Vita che da la vita.... attraverso la nostra unione nasceranno i frutti del nostro amore e i nostri figli che verranno al mondo e bla bla bla bla........

Io ( non so perché e non so cosa mi sia preso) : " Guardi, a questo ci stiamo già lavorando!"

....

......

........

Gelo in sala.

....

:idol:

:afraid::afraid::afraid::afraid::afraid::afraid::afraid::afraid::afraid::afraid::afraid:

Che sogno sudaticcio,isterico e bizzarrooo....

tutti gli occhi del tradimentooo

la tua famiglia mi ha inchiodato quaaa...

E spunta il prete col dito in cielo,che mi vaneggia della fedeltààà

Vorrei parlare,farti capireee che questa forza non mi cambierààà...cit

:agree:

:rofl: :rofl: :rofl:

Io sono rimasto un po' scioccato una sera che stavo viaggiando in treno e ad una città salgono 4 coppiette che avevano partecipato assieme ad un incontro del corso prematrimoniale. C'era una coppia che raccontava alle altre di come dovevano segnarsi su un calendario i giorni in cui avevano "sgarrato" ma anche i giorni più focosi, in cui ci erano andati vicini... :gratta:

Ed intanto se la ridevano pensando a cosa avrebbero dovuto annotare :)

Ho capito bene o ero allucinato dagli odori del treno? :D Perché sta roba? :pen:

Ogino Knaus ti dice niente? ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Allllllora..

io mi sono sposato a settembre scorso, in chiesa per scelta condivisa e abbiamo fatto il corso perché eravamo curiosi e pensavamo potesse dirci qualcosa di utile.

premesso che al nostro corso c'era di tutto, da chi già conviveva con figli a chi conviveva e basta, a chi non aveva mai convissuto (noi ad esempio) e non c'era nessuna ghettizzazione o discriminazione per chi non aveva scelto "l'iter standard" (prima ti sposi e poi vivi assieme e figli), il corso, ci ha detto il prete la prima sera, NON è obbligatorio: la Chiesa non lo mette nei requisti per contrarre il matrimonio cattolico.E'è una "best practice" che dovrebbe servire - a sua detta - per permettere al prete di capire se chi si vuol sposare in chiesa lo fa con un minimo di convinzione (non per le foto o per tradizione o perché fa figo) e per far capire a chi si sposa in chiesa che non dovrebbe essere per quanto detto nella precedente parentesi ma dovrebbe avere motivazioni più profonde per fare una scelta simile.

poi noi siam caduti bene, dove il prete faceva il prete (cioè curava i momenti iniziali e quando si è parlato della cerimonia), mentre tutto il resto (sessualità, figli, rapporto con le famiglie di origine, etc..) era gestito da coppie di sposati, ovviamente cattolici credenti praticanti ma sempre con rispetto e sobrietà.

bon, forse bastava solo la parte in grassetto come risposta.

"post fata resurgam." (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

ouuuuuuuu :lol:

si infatti cerchero' di fare una festa epocale.......ho certe idee pazzesche in mente ;)

:)...no cmq,a parte gli scherzi,se hai trovato la compagna giusta con cui condividere la vita,è una scelta che condivido...;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Allllllora..

io mi sono sposato a settembre scorso, in chiesa per scelta condivisa e abbiamo fatto il corso perché eravamo curiosi e pensavamo potesse dirci qualcosa di utile.

premesso che al nostro corso c'era di tutto, da chi già conviveva con figli a chi conviveva e basta, a chi non aveva mai convissuto (noi ad esempio) e non c'era nessuna ghettizzazione o discriminazione per chi non aveva scelto "l'iter standard" (prima ti sposi e poi vivi assieme e figli), il corso, ci ha detto il prete la prima sera, NON è obbligatorio: la Chiesa non lo mette nei requisti per contrarre il matrimonio cattolico.E'è una "best practice" che dovrebbe servire - a sua detta - per permettere al prete di capire se chi si vuol sposare in chiesa lo fa con un minimo di convinzione (non per le foto o per tradizione o perché fa figo) e per far capire a chi si sposa in chiesa che non dovrebbe essere per quanto detto nella precedente parentesi ma dovrebbe avere motivazioni più profonde per fare una scelta simile.

poi noi siam caduti bene, dove il prete faceva il prete (cioè curava i momenti iniziali e quando si è parlato della cerimonia), mentre tutto il resto (sessualità, figli, rapporto con le famiglie di origine, etc..) era gestito da coppie di sposati, ovviamente cattolici credenti praticanti ma sempre con rispetto e sobrietà.

bon, forse bastava solo la parte in grassetto come risposta.

Confermo, l'ho finito la settimana scorsa. Il Corso prematrimoniale non è obbligatorio ma di solito i preti lo pretendono, difficile evitarlo. Io l'ho fatto in un posto diverso da quello del matrimonio

L'ho trovato una delle cose più noiose e strazianti che mi sia mai capitata, anche il medico che illustrava i metodi anticoncezionali era noiosissimo, ma tant'è.

A me non è servito assolutamente a nulla.

Link al commento
Condividi su altri Social

Confermo, l'ho finito la settimana scorsa. Il Corso prematrimoniale non è obbligatorio ma di solito i preti lo pretendono, difficile evitarlo. Io l'ho fatto in un posto diverso da quello del matrimonio

L'ho trovato una delle cose più noiose e strazianti che mi sia mai capitata, anche il medico che illustrava i metodi anticoncezionali era noiosissimo, ma tant'è.

A me non è servito assolutamente a nulla.

Un medico che illustrava le tecniche di contraccezione in un corso prematrimoniale organizzato da una Chiesa?

Ma Benedetto lo sa? :shock:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.