Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ti consiglio anch'io la variante a GPL per i tuoi 15mila km/anno.

Curioso. Spesso ci scrivono utenti che per 10mila km/anno o meno vanno sparati su diesel o gas. Questa è la prima volta che mi capita il contrario. :)

Se invece sei in una zona poco coperta da distributori di GPL ti consiglierei comunque la 5oo, ma valuterei pure il Twinair.

Per quanto riguarda lo spazio, 5oo è più ampia di quanto sembri. Io sono 1.83 m e quando ho avuto modo di provarla sono stato comodo sia al posto di guida, sia sul divano posteriore (magari non tanto da starci 3 ore) col sedile anteriore regolato per me stesso.

Il bagagliaio è piccolino ma non minuscolo. Se non carichi oggetti ingombranti è ok.

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • Risposte 21
  • Visite 3.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Ti consiglio anch'io la variante a GPL per i tuoi 15mila km/anno.

Curioso. Spesso ci scrivono utenti che per 10mila km/anno o meno vanno sparati su diesel o gas. Questa è la prima volta che mi capita il contrario. :)

Se invece sei in una zona poco coperta da distributori di GPL ti consiglierei comunque la 5oo, ma valuterei pure il Twinair.

Per quanto riguarda lo spazio, 5oo è più ampia di quanto sembri. Io sono 1.83 m e quando ho avuto modo di provarla sono stato comodo sia al posto di guida, sia sul divano posteriore (magari non tanto da starci 3 ore) col sedile anteriore regolato per me stesso.

Il bagagliaio è piccolino ma non minuscolo. Se non carichi oggetti ingombranti è ok.

ovviamente ho escluso il diesel visto il basso numero di km annui, purtroppo la mia zona non è ben coperta dal serzio gpl.. altri consigli?

Inviato
ovviamente ho escluso il diesel visto il basso numero di km annui, purtroppo la mia zona non è ben coperta dal serzio gpl.. altri consigli?

Come non detto allora! :)

Come benzina parsimonioso ok per 5oo 1.2. Se vuoi più brillantezza con consumi pari, se non inferiori, valuta anche la Twinair Turbo... ma costa un po' di più. Con lo stesso motore è in promozione la Punto. Penso che venga un migliaio in meno.

Delle auto che hai elencato la 5oo è quella che consuma meno.

Altri benzina molto efficienti sono quelli della Yaris e della Mazda 2 che personalmente mi piacciono meno della piccola FIAT.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Come non detto allora! :)

Come benzina parsimonioso ok per 5oo 1.2. Se vuoi più brillantezza con consumi pari, se non inferiori, valuta anche la Twinair Turbo... ma costa un po' di più. Con lo stesso motore è in promozione la Punto. Penso che venga un migliaio in meno.

Delle auto che hai elencato la 5oo è quella che consuma meno.

Altri benzina molto efficienti sono quelli della Yaris e della Mazda 2 che personalmente mi piacciono meno della piccola FIAT.

Vero,c'è la punto twinair offerta in promozione per il primo periodo,a 11.300€,sufficientemente allestita,molto brillante alla guida e sicuramente più spaziosa e versatile,vero anche che consuma un pò di più della 500 1.2...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

alla fine sono d'accordo con Edolo e Rino: oltre a 500 1.2, le altre due auto che potrebbero in qualche modo equilibrare prezzo di listino, divertimento di guida, costi di gestione e consumi accettabili, sono proprio Punto 0.9 e Mazda 2 1.3, e aggiungerei anche Suzuki Swift 1.2 (94 cv) e Peugeot 208 1.2 (82 cv).

Mi.to e Polo non sono male, anzi, ma con quei motori sono letteralmente sacrificate.

Inviato
  • Autore
Come non detto allora! :)

Come benzina parsimonioso ok per 5oo 1.2. Se vuoi più brillantezza con consumi pari, se non inferiori, valuta anche la Twinair Turbo... ma costa un po' di più. Con lo stesso motore è in promozione la Punto. Penso che venga un migliaio in meno.

Delle auto che hai elencato la 5oo è quella che consuma meno.

Altri benzina molto efficienti sono quelli della Yaris e della Mazda 2 che personalmente mi piacciono meno della piccola FIAT.

Vero,c'è la punto twinair offerta in promozione per il primo periodo,a 11.300€,sufficientemente allestita,molto brillante alla guida e sicuramente più spaziosa e versatile,vero anche che consuma un pò di più della 500 1.2...
alla fine sono d'accordo con Edolo e Rino: oltre a 500 1.2, le altre due auto che potrebbero in qualche modo equilibrare prezzo di listino, divertimento di guida, costi di gestione e consumi accettabili, sono proprio Punto 0.9 e Mazda 2 1.3, e aggiungerei anche Suzuki Swift 1.2 (94 cv) e Peugeot 208 1.2 (82 cv).

Mi.to e Polo non sono male, anzi, ma con quei motori sono letteralmente sacrificate.

si avevo preso in considerazione anche la punto però poi ho visto che l'anno prossimo uscirà un nuovo modello e così mi sono orientato sulla 500 poi voi mi avete definitivamente convinto. un' altra cosa invece consigli sull'allestimento eventuali optional(esp a priori) e difetti della 500?

Inviato
si avevo preso in considerazione anche la punto però poi ho visto che l'anno prossimo uscirà un nuovo modello e così mi sono orientato sulla 500 poi voi mi avete definitivamente convinto. un' altra cosa invece consigli sull'allestimento eventuali optional(esp a priori) e difetti della 500?

La punto nuova,minimo minimo,uscirà fra 2 anni,imho al prezzo promozionale a cui viene offerta,è un'affare visto cosa offre,ma se non piace/convince,inutile valutarla...ci sarebbe anche la nuova ypsilon 5p 1.2(stesso motore di 500),oppure la c3(anche se qui i motori base,lasciano molto a desiderare),sono fresche e ''chicchettose'',ma il prezzo sale un pò...buone anche le proposte fatte da led zeppelin e Edolo,yaris(che in questa nuova versione,pare abbastanza agile e ''divertente'' da guidare),mazda 2,swifth...per i difetti di 500,complessivamente la ritengo un'ottima citycar,la guidai qualche tempo fà(1.3 multijet a gasolio) e mi piacque molto,io sono 1.73m quindi non un colosso in altezza ma cmq largo di spalle e non proprio un fisico gracilino,e come posizione di guida/spazi mi trovai bene,anche dietro,con una posizione normale del sedile,i posti dietro erano abbastanza vivibili(onestamente pensavo peggio)in 2,per il resto,molto divertente da giuidare in città,mette il sorriso guidarla...l'unico difetto riscontrato,o l'unico che io ricorda al momento,era la regolazione del sedile in altezza,cioè a muoversi in alto e in basso,era solo la seduta e non lo schienale,non proprio il massimo per trovare una posizione di guida ottimale,anche se io non ho avuto problemi di sorta;-)...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore
La punto nuova,minimo minimo,uscirà fra 2 anni,imho al prezzo promozionale a cui viene offerta,è un'affare visto cosa offre,ma se non piace/convince,inutile valutarla...ci sarebbe anche la nuova ypsilon 5p 1.2(stesso motore di 500),oppure la c3(anche se qui i motori base,lasciano molto a desiderare),sono fresche e ''chicchettose'',ma il prezzo sale un pò...buone anche le proposte fatte da led zeppelin e Edolo,yaris(che in questa nuova versione,pare abbastanza agile e ''divertente'' da guidare),mazda 2,swifth...per i difetti di 500,complessivamente la ritengo un'ottima citycar,la guidai qualche tempo fà(1.3 multijet a gasolio) e mi piacque molto,io sono 1.73m quindi non un colosso in altezza ma cmq largo di spalle e non proprio un fisico gracilino,e come posizione di guida/spazi mi trovai bene,anche dietro,con una posizione normale del sedile,i posti dietro erano abbastanza vivibili(onestamente pensavo peggio)in 2,per il resto,molto divertente da giuidare in città,mette il sorriso guidarla...l'unico difetto riscontrato,o l'unico che io ricorda al momento,era la regolazione del sedile in altezza,cioè a muoversi in alto e in basso,era solo la seduta e non lo schienale,non proprio il massimo per trovare una posizione di guida ottimale,anche se io non ho avuto problemi di sorta;-)...

ti ringrazio ho deciso comunque per la 500 vista anche la mia giovane età

Inviato

Secondo me la quadatura del cerchio è la 500 con il BICILINDRICO.

Grandissimo motore, prestazionale e parco nei consumi.

Spendi di più all'acquisto ma hai prestazioni, risparmio e divertimento di guida anche autostradale.

Pensaci.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato
  • Autore
Secondo me la quadatura del cerchio è la 500 con il BICILINDRICO.

Grandissimo motore, prestazionale e parco nei consumi.

Spendi di più all'acquisto ma hai prestazioni, risparmio e divertimento di guida anche autostradale.

Pensaci.

essendo a digiuno di queste cose quali sono le differenze con il 1.2?e a livello di manuntenzione e costi di gestione?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.