Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Riporto quanto scritto da un altro utente del forum di autoconfronti, magari a qualcuno può tornar utile ;)

Certo che si complicano proprio la vita su certe auto, le cartucce estraibili dal vano motore sono proprio poche... :roll:

Salve...posto una piccola guida su come cambiare il filtro abitacolo alla fiat idea! poi comunque è uguale per molte vetture tipo la lancia musa la nuova lancia ypsilon ....la panda e la punto sono simile ma non proprio uguali!

per prima cosa..svitare le 3viti in alto e quella in basso a destra!(le ho cerchiate di rosso)

i81790_cimg0622.jpg

dopo tirate verso di voi il pezzo di cruscotto

verrà via questo:

i81791_cimg0623.jpg

dopo avrete questa visuale

i81792_cimg0624.jpg

con il rosso ho cerchiato gli incastri per mezzo dei quali è incastrato il cruscotto precedentemente tolto!

con l'azzurro i punti di incastro dello sportello del filtro abitacolo..sganciare la molletta e tirare lo sportello nel senso della freccia azzurra..verrà via lo sportello quindi

a questo punto far uscir il filtro(meglio cambiarlo ogni 10mila km)

i81793_cimg0625.jpg

sul filtro ci sono delle frecce stampate..nella foto non si vedevano quindi ho pensato di ripassarle con del colore rosso...sono frecce che indicano il verso dell aria...bisogna metterle come le ho messe io..l'aria verso il basso;)

quando fate uscire il filtro vecchio..vedete questa ventola(ventola cerchiata di rosso)

i81794_cimg0627.jpg

..se volete buttatele del grasso spray(eliminerete i vari cigolii che emette)...

nell'alloggiamento filtro si può buttare anche dello sterilizzante apposito per sistemi di areazione(li vendono negli autoricambi) servirà a pulire da germi e batteri!

dopo rimontate il fitlro nuovo...mettendo le frecce come indicato prima...e richiudete il tutto!

sostituzione filtro abitacolo

post-499-145026852523_thumb.jpg

post-499-145026852524_thumb.jpg

post-499-145026852525_thumb.jpg

post-499-145026852526_thumb.jpg

post-499-145026852527_thumb.jpg

Inviato
  • Autore
su queste auto la sostituzione del filtro è davvero semplice imho....basta smontare il cassetto e il gioco è fatto!
Si dai, alla fine rispetto ad altre cose viste in giro è anche semplice. Oltretutto il filtro è a monte della ventola, ottima cosa imho, visto che quando è a valle (come su GPunto) entrano non poche schifezze e fanno la fiera dei rumori nella ventola stessa :)
Inviato

forse la regina del filtro scassaminkia è la classe A w168...

f1.jpg

f2.jpg

f3.jpg

f4.jpg

Insomma è necessario smontare anche il motorino del tergi...sono pazzi! :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Mi sono sognato ....?

puo' essere ...:lol: ...infatti anche sulla classe a del 2005 il sistema è simile ma molto molto piu' semplice.....

f1.jpg

f2.jpg

f3.jpg

f4.jpg

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.