Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, Damynavy scrive:

Io, la passione l'ho persa per strada.

 

Ho un amico ex pilota CPL (22° gruppo ad ISA) ed ex Alitalia, ora in pensione, che oltre ad essere anch'esso un mostro di simpatia mi ha detto testuali parole: "l'aviazione per te è una grande passione, bene, tienila una passione...non farla diventare un lavoro...sennò prima o poi ti andrà di traverso".

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • Risposte 262
  • Visite 81.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Civile: 23 anni di "duro" lavoro x700h circa=16.100. Nella realtà meno.   Bisogna inserire l'attività al simulatore come istruttore.       Militare: Sono c

  • @VuOtto   Ci sono passato.           Onore concessomi dal Comandante O.C.   In volo mi interrogava.   Già  postata.  

  • riesumo questo thread come plauso a mio padre e alla festa del papà....il quale ha finalmente volato con me. La miglior festa del papà che io ricordi.....per me è stato un onore averlo a bordo e diver

Immagini Pubblicate

Inviato

Lui è un "mattacchione".

 

20190727_083132.jpg

 

Quando lo trovavo a Venegono (stava "presentando" il Pinguino), facevamo a gara a chi la "sparava più grossa".

 

Mi ricordo, che un giorno, gli raccontai, della mia missione con l'Apollo 12...

Modificato da Damynavy

Inviato
1 ora fa, Damynavy scrive:

Lui è un "mattacchione".

 

20190727_083132.jpg

 

Quando lo trovavo a Venegono (stava "presentando" il Pinguino), facevamo a gara a chi la "sparava più grossa".

 

Mi ricordo, che un giorno, gli raccontai, della mia missione con l'Apollo 12...

 

con G.B. ci ho parlato solo una volta a Reggio...non lo conosco si può dire.

 

Racconta anche a me dell'Apollo 12, sono molto appassionato della materia. ;)

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
16 minuti fa, VuOtto scrive:

 

con G.B. ci ho parlato solo una volta a Reggio...non lo conosco si può dire.

 

Racconta anche a me dell'Apollo 12, sono molto appassionato della materia. ;)

 

Niente di che...

 

Ferragosto

 

Durante un "torneo culinario", ho mangiato 12 polli.

Secondo classificato?

Battuto da un giapponese...

 

 

4077185209.jpg

Modificato da Damynavy

  • 1 mese fa...
Inviato

In volo ha anche una bella silhouette il 345.

 

Certo il 339 lascia un'eredità pesantissima, ma, anche se non ero ancora nato, mio padre mi disse che anche il 339 è stato oggetto di sfottò abbastanza pesanti quando andò a sostituire il glorioso G-91. Poi sappiamo tutti, invece, com'è andata.

 

GB Molinaro, quando aveva ancora il suo s211 personale, che ricordo essere completamente diverso dal 345, (l'unica somiglianza tra i due è quella estetica) è riuscito a fare tutto il programma attuale delle frecce. Ora non so se anche il Lomçovak.....quella è la manovra principe e caratteristica del 339, ma fa ben sperare. Tra l'altro, il 339 per il manuale non dovrebbe essere stato in grado di farla....ma GB ci ha voluto provare lo stesso. Per cui, aspettiamo di vedere cosa riescono a fargli fare e poi andiamo a trarne le conclusioni.

 

Non dimentichiamoci che i fattori di carico (+7.5 - 3.5) sono analoghi al 339, e, sebbene abbia circa 300kg di spinta in meno, il 345 HET ha lo stesso rateo di salita, quindi direi che da un certo punto di vista ne viene garantita la continuità.

 

Altro punto, a mio FONDAMENTALE, per lo spettacolo è invece il rumore. Chiaro se va comparato il P&W dell'S211 che emette un sibilo prossimo ad un frullatore della Moulinex non se ne viene fuori, per darvi l'idea...andate a sentirvi il rumore che fanno i Casa 101 della pattuglia Spagnola.... invece, anche su questo fronte, chi ha potuto sentire il Williams del 345Het (che monta anche il nuovo L39 NG) ha detto che il sound è pieno e "maschio", per cui tutto aiuta a fare brodo.

 

L'unico appunto è a terra, la configurazione del carrello. Anche l'AMX o il 346, o il Tornado, o l'F 104 sono ala media, ma sono riusciti a studiarci un carrello assai gradevole da vedere; sul 345 ci speravo ma invece, seppur sia stato irrobustito e riprogettato, mantiene sempre quell'aria un po' striminzita da aeromodello....ma alla fine regala un cinematismo di rientro ed estensione gradevoli, che ricorda, appunto quella che ritroviamo su un F16 o un F104, che hanno una configurazione del carrello principale similare.

 

Non disperiamo quindi!

 

Dopo il 339, se non arrivava il 345, alla meglio c'era il Pilatus....alla peggio c'era la messa in posizione quadro della PAN. Per cui, stappiamo le bottiglie!

 

p.s. sarebbe stato bellissimo avere sia il 345 che il 346 in formazione, magari il 346 ad esclusivo uso del solista, ma alla PAN serviva un velivolo più rustico e meno fly by wire possibile. Il 346 non avrebbe comunque permesso molte manovre, per lo meno questo è quello che mi è stato detto da un Pony, e tuttavia avrebbe comportato problemi logistici e manutentivi (avere due assetti diversi in linea comporta la formazione di tecnici ad hoc, un servizio manutenzione ad hoc, ecc.) Oltretutto il 346 non monta lo stesso motore del 345, tutto diventava economicamente impraticabile. Per cui la certezza è che un "jettino" arriva, sempre meglio di niente direi!

 

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
4 ore fa, VuOtto scrive:

Altro punto, a mio FONDAMENTALE, per lo spettacolo è invece il rumore. Chiaro se va comparato il P&W dell'S211 che emette un sibilo prossimo ad un frullatore della Moulinex non se ne viene fuori, per darvi l'idea...andate a sentirvi il rumore che fanno i Casa 101 della pattuglia Spagnola.... invece, anche su questo fronte, chi ha potuto sentire il Williams del 345Het (che monta anche il nuovo L39 NG) ha detto che il sound è pieno e "maschio", per cui tutto aiuta a fare brodo.

 

Tranquillo, fa un bel baccano: lo sento da 2 a 5 volte la settimana se non c'è maltempo.

 

Qualche giorno fa l'ho visto pure fare una lunga serie di aileron roll.

Inviato
6 minuti fa, ISO-8707 scrive:

 

Tranquillo, fa un bel baccano: lo sento da 2 a 5 volte la settimana se non c'è maltempo.

 

Qualche giorno fa l'ho visto pure fare una lunga serie di aileron roll.

 

Grazie per la info! :agree: E' confortante che abbia un bel rumore.

 

abituato ai viper 632 dei 339...sarebbe stato deprimente se non avesse avuto una bella voce.....

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.