Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Mazda 6 2013? 139 voti

  1. 1. quanto ti piace la Mazda 6 2013?

    • • Molto
      89
    • • Abbastanza
      37
    • • Poco
      11
    • • Per niente
      3

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 364
  • Visite 87.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
meno della metà.

discreto cassone. una C col culo.

Mah... una C allungata o una D più ristretta.

Pur sempre una 3 volumi, anche se probabilmente al margine del segmento. Considera che comunque era lunga 4,5 m.

Però IMHO puntano a funzioni differenti.

Alfa 156 è una berlina con seduta bassina, veloce, dinamica, sportivetta (o proprio sportiva).

Mazda 6 è una grossa berlina da viaggio con la possibilità del motorazzo di turno.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Alfa 156 è una berlina con seduta bassina, veloce, dinamica, sportivetta (o proprio sportiva).

Mazda 6 è una grossa berlina da viaggio con la possibilità del motorazzo di turno.

segmento INESISTENTE ("sportivette" berline o SW). senza motori all'altezza. la sr3 dell'epoca era più comoda.

usata come la MAzda6 (una vera D) cioè viaggio e uso stradale in pratica era un cadavere...

e cmq provata a fianco della mia6 dell'epoca non è che fosse ste gran feeling sportivo la 156. la dinamica della 6 era molto vicina ed aveva il doppio di spazio. rigidità torsionale del cazzo.

in pratica una mezza macchina :mrgreen:

con gli errori che possono aver fatto cmq con 159 avevano fatto un salto di qualità.

Inviato

Sul feeling di guida testato di persona... mi arrendo! :P

Comunque c'è da dire che i CC preferivano la 156 alla 159, come assetto e destrezza, e non solo quanto a dimensioni.

Niente ovviamente in confronto alla 155. :mrgreen:

Chiudo l'OT dicendo che, si preferisca la 6 o la 156, questa nuova Mazda NON È l'erede della 156, son troppo differenti IMHO.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Comunque c'è da dire che i CC preferivano la 156 alla 159, come assetto e destrezza, e non solo quanto a dimensioni.

Inviato
la 156 è la metà di sta macchina.

mai piaciuta la 156. una mezza macchina. mai stata una D.

L'essere più piccola delle altre D,imho è un pregio,ma io sono strano,a me non piacciono le auto troppo grosse,e sempre imho l'estetica nella sua compattezza,le dava ragione...quoto sul fatto dell'essere un buco,soprattutto i posti dietro,ma imho non era una c col culo,a limite era la 147 ad essere una d segata:lol:...di certo uno non si prendeva la 156 per lo spazio,l'abitabilità o per il comfort;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
segmento INESISTENTE ("sportivette" berline o SW). senza motori all'altezza. la sr3 dell'epoca era più comoda.

usata come la MAzda6 (una vera D) cioè viaggio e uso stradale in pratica era un cadavere...

e cmq provata a fianco della mia6 dell'epoca non è che fosse ste gran feeling sportivo la 156. la dinamica della 6 era molto vicina ed aveva il doppio di spazio. rigidità torsionale del cazzo.

in pratica una mezza macchina :mrgreen:

con gli errori che possono aver fatto cmq con 159 avevano fatto un salto di qualità.

Ma....ma....ma...questo mi pare tanto un pm mio....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Inviato

Quando è prevista la commercializzazione in Italia?

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato
L'essere più piccola delle altre D,imho è un pregio,ma io sono strano,a me non piacciono le auto troppo grosse,e sempre imho l'estetica nella sua compattezza,le dava ragione...quoto sul fatto dell'essere un buco,soprattutto i posti dietro,ma imho non era una c col culo,a limite era la 147 ad essere una d segata:lol:...di certo uno non si prendeva la 156 per lo spazio,l'abitabilità o per il comfort;)

Sorvolando sul discorso accessori, qualità interni e via elencando per quanto mi riguarda la grandezza di una macchina è come il peso: più sono bassi i valori e meglio è.

D'altra parte le campionesse nel segmento sono le tedesche:

Passat 4,77m

A4 4,7m

Serie3 4,62m

Classe C 4,59m

159 è 4,66m

E non venitemi a dire che nella ClasseC si sta male, perché la 159 dietro è risicata proprio e la Giulietta coi suoi 4,35m è più confortevole. Ed al confronto ClasseC vince su comfort e interni, IMO. Se vuoi fare un'auto lunga la fai di segmento superiore, come MErcedes, appunto.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.