Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Settore auto e industria italiana: crisi, lavoro, mercato, credito...

Featured Replies

Inviato

Sono una grande opportunità quando ci sono soldi e un minimo di impressione che le cose migliorino

altrimenti restano solo grandi spiazzi per la prolificazione dei topi. Io in molte città americane mi dicevo,

ma come un area così grande in centro senza fare nulla, e poi mi hanno spiegato, che non

erano impiegate perchè non ci sono soldi ne prospettive di sviluppo. Io il settore edilizio in questo

momento lo vedo veramente complicato, in quanto mi sembra che ci sia eccesso di offerta sia nel residenziale

che nel commerciale, gente che ha capannoni in zone del veneto dove una volta ci si sarebbe ammazzati

per trovare un posto adesso sono lì che non si riescono ne' a vendere ne' ad affittare a meno di non svendere alla grandissima.

Per quanto riguarda il settore auto a mio parere è imperativo che si riposizionino per sopravvivere

su numeri decisamente più piccoli, prima lo si capisce meglio è. Inoltre l'andamento fa' facilmente intuire

che c'è spazio per molti meno giocatori di quelli attuali. Succederà quello che sta succedendo con i telefonini

ne resteranno veramente pochi con un paio che si prendono quasi tutto, e soprattutto con quasi tutti

quelli coinvolti nel loro commercio che non ci guadagnano quasi niente. Hai voglia di puntare su nicchie

premiumness etc con i chiari di luna che si prospettano. E di spazio e mercato per marchi come ferrari

etc c'è ne è molto meno di quel che non si pensa. Per me vincerà chi saprà trasformarsi in fretta nell'IKEA

dell'auto.

Modificato da Giò

  • Risposte 100
  • Visite 12.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

il settore edile non ha più problemi, semplicemente non esiste più

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

D'accordissimo.. son secoli che a livello di ordini si cerca di farlo capire alle istituzioni, ma pare che da quel punto di vista non ci sentano, o preferiscano non sentirci.

tenete presente che qusi la metà dei consumi energetici italiani son dovuti all'abitazione e che i 2/3 delle abitazioni sono energeticamente delle ciofeche. E poi mi rompono le palle con gli appprovigionamenti anergetici difficoltosi.. si cominciasse a risparmiare strutturalmente.

Se volete un bell'articolo che spiega le cose posto il link

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

bello l'articolo

Io trovo interessantissimo questo

DOE Solar Decathlon: Contests

DOE Solar Decathlon: News Blog » Solar Decathlon Europe 2012

Competición Solar Decathlon Europe | Solar Decathlon Europe

ma ci vuole tanto a pensare ad quale casa e sistema costruttivo è il più redditizio a 30 anni?

Non dico che sia semplicissimo ma alcune linee guida possono tranquillamente venire fuori.

Tipoi quale è la parete migliore con U intorno ai 0.130 W/m2*c con il minore prezzo di costruzione, inclusa manutenzione a 30 anni

che potenzialmente può finire sott'acqua una volta ogni 70 100 anni adatta al clima del nord italia.

Queste sono le risposte che io mi aspetterei che uno che mi costruisce la casa mi sappia dare.

Stessa cosa sul sistema di riscaldamento.

Quale serramento è migliore un triplo vetro che però mi costa una fortuna o magari un doppio vetro magari meno costoso ma che ammortizzo

prima.

Modificato da Giò

Inviato

Molto interessanti questi link, me li leggo con calma

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

ciao cosimo

qui pagina con i disegni delle case e i manuali

DOE Solar Decathlon: 2009 Technical Resources

http://www.solardecathlon.gov/past/2011/technical_resources.html

bellissimo che qui ti da anche i costi stimati delle case io voglio vedere quelle più econimiche sotto i 250.000 dolari

DOE Solar Decathlon: 2009 Solar Decathlon House Construction Costs

guarda il project manual dei tedeschi trovi veramente tutto quello che hanno ustao per farla

http://www.solardecathlon.gov/past/2009/team_germany.html

Modificato da Giò

Inviato

Hai ragione sinceramente, cosa facciamo? mi sembra ci fosse una discussione sulle energie rinnovabili

o qualcosa del genere oppure ne apriamo una nuova, sui criteri innovativi di risparmio energetico in edilizia

oppure, consideriamo esaurita qui la cosa.

  • 4 settimane fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.