Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sandero Stepway a GPL e alternative simili

Featured Replies

Inviato
Ragazzi ma voi su Panda ci siete mai saliti? Vi siete mai fatti 600km d'un fiato su Panda?

Perche' saro' cojote io, ma non ho trovato nulla di strano.

Eravamo su in 4, comodi, seduti con la schiena diritta, i vetri sono grandi ed entra molta luce, le gambe non toccano davanti.

Io ci ho viaggiato comodo.

Sara' che sono abituato male, e mi e' sembrata un'ottima auto..

Da questo punto di vista il lavoro onesto te lo può fare qualsiasi auto tu prenda in commercio (a parte le 2+2, forse).

Il fatto è che se le esigenze sono:

- GPL (e fin qui ci siamo)

- percorsi lunghi in autostrada e viaggi da 500-1000 km

- presumibilmente bagagli

capisci che una Panda può alla fin fine risultare stretta per adempiere continuativamente a tutte queste funzioni. ;)

Aggiungi il fatto che, sarà pure migliorata sotto il profilo della stabilità e del comfort, ma per un utilizzo autostradale intenso io cercherei qualcosa di meglio piazzato, senza per forza dovermi dirigere su un berlinone.

Non escluderei per esempio qualche auto dotata della 6a marcia (non indispensabile, comunque), anche se ora come ora non ho presente su quali sia previsto il GPL di serie e quali rientrino nella categoria prefissata.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • Risposte 34
  • Visite 6.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Da questo punto di vista il lavoro onesto te lo può fare qualsiasi auto tu prenda in commercio (a parte le 2+2, forse).

Ni. Col trio lescano e' tutto un altro viaggiare. In negativo.

Per il resto siamo d'accordo, non ho pensato allo spazio per i bagagli, che in effetti non e' tantissimo.

Ma per il resto (confort, rumorosita', etc) io la promuoverei a pieni voti.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Ni. Col trio lescano e' tutto un altro viaggiare. In negativo.

Per il resto siamo d'accordo, non ho pensato allo spazio per i bagagli, che in effetti non e' tantissimo.

Ma per il resto (confort, rumorosita', etc) io la promuoverei a pieni voti.

Era per dire che 9 auto su 10 oggi sul mercato contengono 4 passeggeri comodamente e senza affanni, chi meglio, chi peggio. :D

Quanto al comfort e alla rumorosità (soprattutto), sono sicuro siano stati fatti passi in avanti notevoli rispetto a Panda Classic, è fuor di dubbio.

Solo che se dovessi pensare a un'auto non molto costosa da usare spesso in autostrada, considererei Panda come una scelta sicuramente secondaria.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Ragazzi ma voi su Panda ci siete mai saliti? Vi siete mai fatti 600km d'un fiato su Panda?

Perche' saro' cojote io, ma non ho trovato nulla di strano.

Eravamo su in 4, comodi, seduti con la schiena diritta, i vetri sono grandi ed entra molta luce, le gambe non toccano davanti.

Io ci ho viaggiato comodo.

Sara' che sono abituato male, e mi e' sembrata un'ottima auto..

Se ci devo fare 600 km una tantum ci sto.

Se devo comprarla con la previsione di usarla per viaggiare preferisco salire di segmento e montare pure il cruise control. :si:

Già la C3 che è una seg. B, il cruise ce l'ha e pure ESP e cerchiazzi da 17" non mi entusiasma per la guida in autostrada. Lo sterzo leggerissimo è un toccasana in città, ma sulle strade a scorrimento veloce se ne patisce la scarsa precisione.

Poi io con la guida alta sto scomodissimo, ma è soggettivo. :|

Se uno si ritrova la Panda ok ed anche se si tratta di fare città 350 giorni l'anno ed un (1) viaggio in tutto l'anno.

Però ora di prezzo sono molto vicine, quindi il problema me lo porrei. :si:

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Se ci devo fare 600 km una tantum ci sto.

Se devo comprarla con la previsione di usarla per viaggiare preferisco salire di segmento e montare pure il cruise control. :si:

Già la C3 che è una seg. B, il cruise ce l'ha e pure ESP e cerchiazzi da 17" non mi entusiasma per la guida in autostrada. Lo sterzo leggerissimo è un toccasana in città, ma sulle strade a scorrimento veloce se ne patisce la scarsa precisione.

Poi io con la guida alta sto scomodissimo, ma è soggettivo. :|

Se uno si ritrova la Panda ok ed anche se si tratta di fare città 350 giorni l'anno ed un (1) viaggio in tutto l'anno.

Però ora di prezzo sono molto vicine, quindi il problema me lo porrei. :si:

Panda però consuma poco...e persone, specie anziane, possono apprezzare la guida alta e dimensioni ridotte molto più di noi ;).

Inviato
  • Autore

domanda: mio padre dice di aver fatto due conti, e di aver notato che alla fine il GPL non è un gran risparmio rispetto al diesel, visto il minor kilometraggio con un pieno.

siete d'accordo?

Inviato
domanda: mio padre dice di aver fatto due conti, e di aver notato che alla fine il GPL non è un gran risparmio rispetto al diesel, visto il minor kilometraggio con un pieno.

siete d'accordo?

La risposta non è univoca, visto che dipende dall'autonomia delle auto che si tengono in considerazione.

Prendiamo ad esempio Panda.

Il serbatoio della versione Easypower, se non ricordo male, ha una capienza di 31 litri. Ipotizziamo quindi 25 € per il pieno (GPL a 0,8 €/l).

Con un consumo medio di 13 km/l (reali), con un pieno si possono percorrere 400 km e oltre.

Il serbatoio della versione col 1.3 Multijet è 35 litri. Ipotizziamo quindi 60 € per il pieno (gasolio a 1,7 €/l)

Con un consumo medio di 20 km/l (reali), con un pieno si possono percorrere 700 km circa.

Ne deriva che per percorrere 400 km, andando a GPL spenderesti 25 €, andando a gasolio spenderesti 34 € circa (e il prezzo è già più sull'1,8 che sull'1,7 €/l). ;)

Le differenze poi si possono assottigliare o dilatare, e molto varia in funzione di quanto effettivamente si riesce a ottenere dal motore in termini di consumi.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
domanda: mio padre dice di aver fatto due conti, e di aver notato che alla fine il GPL non è un gran risparmio rispetto al diesel, visto il minor kilometraggio con un pieno.

siete d'accordo?

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

io andrei di grande punto km0 a gpl, il 1.4 ce l'ho e va molto bene, abbiamo fatto viaggi di 600km senza problemi è sicuramente comoda e trovi prezzi buoni

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.