Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Crisi del mercato auto... crisi della passione per le auto?

Featured Replies

Inviato

Si si e' andato tutto in emmenthal, tra la gente che conosco io nessuno si sognerebbe di prendere l'auto nuova.

Magari prima si sopravvedeva, ma ora la prima cosa che ti dicono e': "Appena esco dal conce ho perso il 21% del valore"

Di persone che hanno preso auto nuove conosco solo i miei colleghi, Scirocco, DS3 e Prius.

Fanno media con le decine di amici/parenti che sono andati su usati o si sono tenuti il vecchio veicolo.

La nostra, finche' va, si tiene :D peccato il buco di potenza a 3000giri... e il dlon dlon delle sospensioni anteriori..

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • Risposte 177
  • Visite 19.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Verissimo.

Motivo per cui in casa non e' entrata DS3 prima, ne' Giulietta dopo, ne' DS4 ora.

Ma e' anche vero che anche se facessimo il tagliandone all'auto dei miei (con 3000 euri penso torni NUOVA, e dico sul serio) ci troveremmo in mano un'auto nuova, ma del 1997.

Con confort interno di 15 anni fa, vibrazioni di 15 anni fa, insonorizzazione di 15 anni fa, posizione di guida di 15 anni fa (bassissima) e solo 2 airbags (che non sappiamo nemmeno se funzionerebbero)

Anche fare il "tagliandone" puo' essere un'idea non facile da prendere...

Infatti premettevo che il discorso sicurezza in questo caso giustifica l'acquisto.

Ma se la tua auto ha 8/10 anni , si può ragionevolmete pensare che la maggior parte dei dispositivi di sicurezza attuali siano presenti ( Una Golf IV per esempio , rispetto alla VII deficita solo di tre airbags , facendo salvo ovviamente la modernità del progetto )

In questo caso, il tagliandone e la GPL-izzazione possono essere un'alternativa valida

A maggior ragione se hai o compri una vettura di classe superiore o di buon costruttore ( che so, un Audi di 10 anni )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Per esempio caro Gimmo, guarda questa ( tuning a parte, comunque eliminabile ) che risolverebbe anche il tuo altro problema...e guarda il prezzo

Auto usate: Fiat, Stilo, 2.4 20V Abarth AutoScout24 pagina di dettaglio

Ah gia' che a te piace la Stilo :D

A me piace solo azzurra coi cerchi da 17.

Il discorso non fa una piega.

Ti porti a casa auto ottime a buon prezzo, che non sono poi tanto vecchie. Per inciso, le prime Grande Punto 135cv ora le tirano dietro.

Ma qui frenano i consumi. Un'auto che fa meno dei 15km/l ormai si ha letteralmente PAURA a prendersela..

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Si si e' andato tutto in emmenthal, tra la gente che conosco io nessuno si sognerebbe di prendere l'auto nuova.

Magari prima si sopravvedeva, ma ora la prima cosa che ti dicono e': "Appena esco dal conce ho perso il 21% del valore"

Di persone che hanno preso auto nuove conosco solo i miei colleghi, Scirocco, DS3 e Prius.

Fanno media con le decine di amici/parenti che sono andati su usati o si sono tenuti il vecchio veicolo.

La nostra, finche' va, si tiene :D peccato il buco di potenza a 3000giri... e il dlon dlon delle sospensioni anteriori..

Questo anche perchè ci si è resi conto che le macchine di oggi a 100 mila km non son dei rottami come negli anni '60 del secolo scorso (quando i 100.000 km erano appannaggio di pochissime e auto) e in fondo,a parte prosciutto e cappelliere :D,magari un a Golf IV di 10 anni o giù di lì può fare quello che fara ora la VII. Magari con un pizzico di confort e prestazioni in meno ma col vantaggio che anche il tuo meccanico di fiducia può metterci le mani senza passare dalle reti ufficiali,che per molti equivale pagare di più lo stesso intervento.

Inviato
Ma qui frenano i consumi. Un'auto che fa meno dei 15km/l ormai si ha letteralmente PAURA a prendersela..

Ma non dicevi di volere almeno i 10 km/l? :)

Comunque questa paura ha i classici canoni dell'impressionabilità, ossia il fatto che è generalizzata e quasi mai contestualizzata.

Nel senso che un'auto che mi fa i 12-13 km/l di media, oggi come oggi, significa che consuma molto e quindi frena. Ma allora non c'è passione, e mi sta bene. ;)

Ma per l'appassionato, che con la Punto Abarth o chi per lei non è detto che debba fare 2-3.000 km/mese, che l'auto gli faccia i 12 o i 15 km/l, al saldo finale cambia onestamente pochetto.

Ipotizzando 10.000 km/anno a 12 km/l e benza a 1.8 €/l, arrivi a spendere 1.500 €. A 15 km/l ne spendi 1.200. Risparmi 300 € (o poco più, se la benzina è a 1.9 €/l), non è che ti compri una casa con l'auto più parsimoniosa.

Essendo appassionati si può anche fare. ;)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Aggiungo altra esperienza di vita personale, mentre aspetto che smetta di piovere che sono in sputer :D

L'anno passato un mio conoscente, con un lavoretto sottopagato (ma almeno l'aveva) mi disse: "Vorrei farmi l'auto per i cavoli miei. Nel fine settimana esco con la Panda di mia mamma, vorrei qualcosa di piu' sfizioso, ma i soldi sono quello che sono"

Al che, autoscout alla mano, escono 106 rallye, saxo', Punto Sporting e HGT, tra le papabili/mantenibili.

Lui: "Eh, ma a me piace la DS3 da millemilioni di cavalli"

Io: "Vabbe' prendi quello che riesci, per la DS3 c'e' tempo, magari ti sistemi meglio col lavoro, intanto con poco ti accatti una bombetta"

Ma la 106 fa troppo sfigato.

Lascio a voi ogni commento.

Per la cronaca quel 106 e' finito in mano al fratello della morosa che l'ha presa al volo: 2000 euri compreso passaggio di proprieta', usata con parsimonia fa i 15 km/l. Lui e' felice e io ogni tanto la uso :happy:

Edit

Ho letto ora il commento di Walker: il discorso non fa una piega, infatti il mio limite, soprattutto pissicologgico, sono i 10km/l, per un uso sporadico.

Ma tieni conto che lo scooter come mezzo da affiancare al bolide e' visto come IL MALE ASSOLUTO (ne parlavamo altrove, fa 15enne).

E' che sono abituato male, tra i 19 della Clio e i 17 della 107..

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Quella dei consumi è ormai una psicosi, e quindi ha ben poco di razionale.

Passare da 12.5km/l a 15km/l reali, significa risparmiare ben.....ben......270€ ogni 10.000km se parliamo di auto entrambe benzina. 350€ se una benzina e l'altra diesel. Con i carburanti ai prezzi attuali.

Ora, se fai 50.000km magari la cosa inizia ad avere il suo peso. Se ne fai 15.000....e per prendere la meno consumosa devi mettere sul piatto qualche biglietto da 500 extra, traete voi la conclusione.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Per carità, poi io sono il primo ad aver comprato un'auto nuova 3 anni fa.

Ma ammetto di averlo fatto soprattutto per soddisfazione personale e sfizio, non certo per risparmiare. :)

Ma cambiare per soddisfazione o sfizio è una cosa anche positiva avendone le possibilità,perchè aiuta l'economia. Ma,come dice l'autore dei vari Collegamento Mentale:mrgreen:,se devi spendere diverse migliaia di Euro (e magari indebitarti,aggiungo io) per risparmiare 300 euro l'anno in carburanti,non sei molto bravo a farti i conti. Anche perchè se fai un finanziamento,devi pagare gli interessi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.