Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ti diro'.

Fino a 2 anni fa passavo 12 ore al giorno in uni al poli di milano. Ultimamente i Mac si vede che li regalavano, visto che li avevano tutti.

Il 90% dei possessori aveva dentro Windows 7.

Oppure aveva Mac OS e ci faceva andare MicroSoft Office.

E faceva le stesse identiche cose che facevo io con un pc Acer pagato 275 euri.

.

e quindi?

....ma che vi frega a voi?..tra l'altro usando Win7 si evidenzia che è solo per un fattore di moda. si perculano da soli.

se c'è gente che usa il SUV in città c'è gente che spende soldi per un computer+OS per poi montargliene un'altro

se 700 cocchi per uno smartphone con l'alone viola sono una follia c'è sempre la scelta di non comprarlo....

N.B. non uso nemmeno Office..solo per info eh....;)

  • Risposte 540
  • Visite 69k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
e tu lasciaglielo fare, a te che ti frega......

Sostanzialmente non mi frega nulla, salvo che serve a spiegare perché quei prodotti hanno tanto successo. Ed è evidente che non è per motivi razionali.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Sostanzialmente non mi frega nulla, salvo che serve a spiegare perché quei prodotti hanno tanto successo. Ed è evidente che non è per motivi razionali.

1) dipende dal prodotto Apple

2) quella frase mi sentirei di quotarla solo se ci si aggiunge un SOLO tra "per" e "razionali".

detto questo io sono contentissimo del mio IP4, ma ammetto che è entrato in casa mia perchè ho un Mac. viceversa penso che le alternative ci siano

il "successo" (che non è vero, visto che hanno più successo i PC e android, dati alla mano) lo creano quei fessi in coda e gli altri che li stigamtizzano.

Inviato

e quindi?

....ma che vi frega a voi?..tra l'altro usando Win7 si evidenzia che è solo per un fattore di moda. si perculano da soli.

se c'è gente che usa il SUV in città c'è gente che spende soldi per un computer+OS per poi montargliene un'altro

se 700 cocchi per uno smartphone con l'alone viola sono una follia c'è sempre la scelta di non comprarlo....

N.B. non uso nemmeno Office..solo per info eh....;)

Dico cosi' perche' poi si arriva a scene assurde come queste.

Un mio conoscente ora abita da solo, e per il primo mese di affitto gli sono venuti incontro i genitori.

Ieri sera mi dice: "Cavoli, sono in debito coi miei di 400 euri, appena arriva lo stipendio glieli rendo"

E io: "Quanto ti e' costato l'iPhone 4?"

Lui: "560 euri"

Io: "Fatti una domanda, datti una risposta"

L'altro genio si e' fatto regalare un pacchetto di sigarette

"Eh, non c'e' lavoro, sono a partita iva, bla bla bla"

Pero' l'Iphone ce l'ha.

:pen:

E non voglio scoprire quanta altra gente si svena letteralmente per ste cose bianche.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Gimmo, non succede per: macchine, vestiti, vacanze, scarpe, cene di qua o di là eccc?

Ma certo, infatti siamo qua a perculare chi compra i Q5 bianchi e gira con le gomme lisce.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Il discorso "ma chi se ne frega" è un discorso che è intollerabile.

Il mercato risente in maniera impessionante dell'influenza di Apple, questo perchè Apple è in grado, a livello di marketing, di spingere il proprio prodotto nel ruolo di "termine di paragone" del mercato ben oltre la sua diffusione effettiva.

Se ne consegue che il prodotto "di riferimento" di un mercato non è più nè il più diffuso, ne il migliore.

Bisogna capire che Apple, nella maggiorparte dei casi, fa hardware assolutamente non velleitario, anzi, non allineato ai top di gamma, e software mediamente di bassissima qualità.

Lasciate perdere il fatto che "funziona", perchè non è complesso scrivere software che funziona.

Complesso è scrivere software che regge sotto stress, software che funziona su hardware diversi e che non decade in prestazioni con il tempo, software che permetta di eseguire compiti complessi in modi semplici.

Mettendo sotto testing i software Apple, sia su computer che su telefono, quello che se ne evince è proprio software scritto male, con mancanze funzionali enormi e bug giganteschi spacciati come features.

Eppure cose del genere, che se le avessi scritte io ora sarei a servire big mac, diventano il punto di riferimento del mercato.

Questo è un problema gravissimo, perchè trascinano con se tutto il mercato, che quindi crolla nella sua qualità media.

Se qualcosa di mediocre diventa l'oggetto più apprezzato, va da sè che per chi offre della vera qualità diventa controproducente continuare a fare così.

E' lo stesso problema che c'è nella fotografia. Una volta essere fotografi era un lavoro complesso, richiedeva studio e pratica. Oggi qualsiasi stronzo con una Canon da 400 euro è un fotografo.

Perchè? Perchè sono tutti bravi? Perchè è facile? Ovviamente no.

Ma semplicemente perchè l'essere umano medio che guarda una fotografia NON E' CAPACE di apprezzare la vera qualità. E quindi per lui la foto del cretino e quella del fotografo professionista sono più o meno equivalenti.

Per me, che lavoro nel mondo dell'informatica, Apple negli ultimi anni ha creato danni incalcolabili al mio mercato.

Ecco perchè non potrò mai dire che "non me ne frega niente" di quelli che fanno la coda fuori dall'Apple store.

E' colpa loro se nel mio lavoro è sempre più difficile trovare del lavoro di qualità, ed è colpa loro se i prodotti che io uso non sono buoni quanto potrebbero essere.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Sei fortunato: oramai prendo i tuoi interventi come mero cabaret e quindi non vale nemmeno la pena di smontarteli pezzo per pezzo. ;)

Inviato
Sei fortunato: oramai prendo i tuoi interventi come mero cabaret e quindi non vale nemmeno la pena di smontarteli pezzo per pezzo. ;)

Avresti poco da smontare.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Il discorso "ma chi se ne frega" è un discorso che è intollerabile.

Il mercato risente in maniera impessionante dell'influenza di Apple, questo perchè Apple è in grado, a livello di marketing, di spingere il proprio prodotto nel ruolo di "termine di paragone" del mercato ben oltre la sua diffusione effettiva.

Se ne consegue che il prodotto "di riferimento" di un mercato non è più nè il più diffuso, ne il migliore.

Bisogna capire che Apple, nella maggiorparte dei casi, fa hardware assolutamente non velleitario, anzi, non allineato ai top di gamma, e software mediamente di bassissima qualità.

Lasciate perdere il fatto che "funziona", perchè non è complesso scrivere software che funziona.

Complesso è scrivere software che regge sotto stress, software che funziona su hardware diversi e che non decade in prestazioni con il tempo, software che permetta di eseguire compiti complessi in modi semplici.

Mettendo sotto testing i software Apple, sia su computer che su telefono, quello che se ne evince è proprio software scritto male, con mancanze funzionali enormi e bug giganteschi spacciati come features.

Eppure cose del genere, che se le avessi scritte io ora sarei a servire big mac, diventano il punto di riferimento del mercato.

Questo è un problema gravissimo, perchè trascinano con se tutto il mercato, che quindi crolla nella sua qualità media.

Se qualcosa di mediocre diventa l'oggetto più apprezzato, va da sè che per chi offre della vera qualità diventa controproducente continuare a fare così.

E' lo stesso problema che c'è nella fotografia. Una volta essere fotografi era un lavoro complesso, richiedeva studio e pratica. Oggi qualsiasi stronzo con una Canon da 400 euro è un fotografo.

Perchè? Perchè sono tutti bravi? Perchè è facile? Ovviamente no.

Ma semplicemente perchè l'essere umano medio che guarda una fotografia NON E' CAPACE di apprezzare la vera qualità. E quindi per lui la foto del cretino e quella del fotografo professionista sono più o meno equivalenti.

Per me, che lavoro nel mondo dell'informatica, Apple negli ultimi anni ha creato danni incalcolabili al mio mercato.

Ecco perchè non potrò mai dire che "non me ne frega niente" di quelli che fanno la coda fuori dall'Apple store.

E' colpa loro se nel mio lavoro è sempre più difficile trovare del lavoro di qualità, ed è colpa loro se i prodotti che io uso non sono buoni quanto potrebbero essere.

no fermi un attimo..

il marketing arriva fino a un certo punto. Premetto che non contesto nessuna tua affermazione tecnica, anzi, ne tengo conto per il futuro tipo consigli per gli acquisti :mrgreen:, come già detto con l'informatica ho lo stesso atteggiamento di un appassionato di auto che è costretto a prendere il pullman.

Però il tuo ragionamento non mi fila a livello logico. Se il software apple fa così cagare (e non ne dubito,pur da profano, itunes io lo trovo una cosa orrenda) non riesco a spiegarmi il motivo per cui tutto il resto della concorrenza si debba appiattire su un'offerta allo stesso livello. Se tu fai qualcosa di meglio, non c'è marketing che tenga. Nè a livello ludico, nè a livello lavorativo. La tua offerta alla lunga vince.

Dal tuo discorso pare invece che, visto che apple fa software di merda e fa soldi, tutti gli altri son costretti a fare uguale. Questo sinceramente non lo capisco.

Nel mio campo se io lavoro di merda ma mi vendo bene, gli altri magari stanno alla finestra al primo giro, ma al secondo me lo mettono nel culo. Detto alla maniera di Oxford naturalmente.

La mia domanda è perchè nessun concorrente, che, da cosa ho capito, fanno o sanno fare cose nettamente migliori (non so, ripeto, non ci capisco nulla di informatica, la sopporto poco in generale) è in grado di imporsi a livello di idee e di immagine? Tra l'altro sono già in posizione dominante, quelli di cupertino a quanto ne so fanno numeri minoritari sul mercato

Faccio il mio solito esempio terra terra per capirci: Io da profano vedo che tutta la roba android ha molto seguito. L'altro giorno un mio cliente (medico intorno ai 45anni, non il classico muratore 18enne..) tira fuori il galaxy nuovo e vedendo il caricatore del mio aifon sulla scrivania si è sentito in dovere di dichiarare la sua avversione a quelli di apple, me li dipinge in pratica come i sith.. e come lui ce ne sono molti, mi è già capitato più di una volta venire ripreso dal conoscente che, vedendomi usare il merdafonino, è partito lancia in resta dicendo che devo prendermi il robottino etc.. etc.. etc.. (cazzo, me l'avessero proposto a 10 euri in meno al mese in contratto l'avrei preso al volo :lol:)

Per cui un certo seguito c'è, i fans li hanno pure loro, gente che di solito fa opinione, allora perchè allora si insegue la casa che produce il male assoluto e la si marca ad uomo? Numeri mezzi e cervelli al lavoro permetterebbero IMHO (grosso come una casa..) di tirare fuori qualcosa di epocale, più semplice, più comodo, più potente... ecc.. ecc

Allora mi spiegate perchè non si smarcano da questa situazione? Le quote di mercato stanno dando ragione ad android per cui se sta facendo qualcosa di migliore a livello di software tutto il discorso di appiattimento non regge, se non lo sta facendo sono esclusivamente colpe loro.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.