Vai al contenuto

Dracula


Dannatio

Messaggi Raccomandati:

Un film è un prodotto industriale al quale concorrono tantissime mani a farlo, è una concezione tutta italica quella di ritenere il regista (nel bene e nel male) responsabile unico dell'opera. Se pensi che i produttori di "Giallo" sono stati denunciati in massa da quasi tutto il cast (e da Argento stesso) ti rendi conto da solo che qualche problemino a livello non creativo c'è, ma questo nell'industria del cinema come in quella dell'automotive, e vale per tutte le produzioni!

Credo che ogni amante del cinema che vi si accosti in maniera più attenta lo sappia. ;)

Com'è stato prendere parte alla lavorazione?

P.s.

Questa cosa su Giallo non la sapevo...

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 50
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

ogni volta che andiamo a rifornire la nostra amata auto, per ogni litro di carburante che acquistiamo regaliamo un centesimo al FUS, fondo unico per lo spettacolo. A questo fondo possono accedere i produttori che intendono realizzare un film in Italia presentando un progetto che convinca la commissione. Succede che vengono presentati progetti molto ambiziosi, come nel caso di Giallo che vantava un cast di serie A. Nello specifico i produttori avevano dichiarato un budget di 34 milioni di euro. Lo Stato Italiano rappresentato dalla sudetta commissione allora estasiata dal progetto (o da qualche incentivo sottobanco) elargisce una somma che in genere è il 10% del budget previsto. Una volta ottenuto il finanziamento poi si fanno le cosidette nozze con i fichi secchi. Fanno fatture finte a non finire ed il regista si trova a dover girare con due polli invece che con 4 cavalli bianchi (come dice saggiamente Lina Wertmuller). Per Giallo è successo esattamente questo, Adrien Brody che è un attore di serie A (premio Oscar come miglior protagonista per il Pianista di Polanski) si è fatto rodere il chiccherone a) di non esser stato pagato B) del risultato finale del film ed ha denunciato i produttori. Questa dinamica è venuta fuori ancor più prepotentemente nel film leghista "Barbarossa" di Martinelli, dove c'è anche Umberto Bossi che fa una piccola comparsata. Film girato in Romania con "zingarume rumeno che prende due lire" come ammise candidamente il regista in un'intercettazione telefonica.

Tornando a Dracula posso dirti che il budget stavolta c'era tutto, il treddì è fantastico e la fotografia di Tovoli meravigliosa (dal trailer non sembra perchè quando una cosa nativa in treddì la converti in dueddì viene fuori qualcosa di innaturalmente luminoso e colorato).

Il film completo non l'ho visto, come ho detto prima sicuramente è un film sopra le righe, ma come c'è chi si compra una panda scomoda perchè ricorda vagamente un'utilitaria di 50 anni fa, c'è chi si fa a vedere una "cagata" perchè gli ricorda i blockbuster di 50 anni fa (in questo caso le produzioni Hammer). Poi che i critici non conoscano la storia del cinema se non quella che gli insegna il figo Tarantino è facilmente intuibile, quante volte cannano nella recensione delle automobili?

Tornando ad Argento recentemente ha girato in america due episodi della serie Masters of Horror, e qualitativamente erano ineccepibili. Il problema sono le produzioni italiane, i migliori talenti messi a lavorare qui appassiscono, lo vediamo un po' in tutti i settori. La dinamica per cui tutto va a puttane te l'ho spiegata poco sopra, fanno la cresta sui finanziamenti statali ed i film (o le fiction) si realizzano solo per rubare soldi allo stato e piazzare a lavorare amici dei politici che ti hanno fatto avere il finanziamento. Uno specchio fedele di quanto succede è la sit com Boris, la consiglio a tutti è esilarante!

Modificato da indeciso88
Link al commento
Condividi su altri Social

Google: Bram Stoker, oggi 165* anniversario della nascita

........

Approfittando del Doodle di Google che celebra la nascita di Bram Stoker mi piacerebbe sapere Chi per Voi è/ è stato il Vampiro preferito del cinema:

Beh Christopher Lee è un classico...George Hamilton mi mancava (questo attore l'ho visto n-volte in produzioni televisive degli anni settanta ed ottanta, incluso almeno due puntate del tenente Colombo).

IMHO il più inquietante è il Dracula interpretato da Gary Oldman, se non altro come trucco...ma...ma....e Kiefer Sutherland? No, cioè, mi state dicendo che Jack Bauer è stato anche Dracula??? :D ....mitico :mrgreen:

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Quella di Hamilton era una parodia inizio anni '80 credo.. cazzata ma simpatica, lui era rigidissimo e sciupafemmine. Mi pare si chiamasse amore al primo morso.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh Christopher Lee è un classico...George Hamilton mi mancava (questo attore l'ho visto n-volte in produzioni televisive degli anni settanta ed ottanta, incluso almeno due puntate del tenente Colombo).

IMHO il più inquietante è il Dracula interpretato da Gary Oldman, se non altro come trucco...ma...ma....e Kiefer Sutherland? No, cioè, mi state dicendo che Jack Bauer è stato anche Dracula??? :D ....mitico :mrgreen:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Link al commento
Condividi su altri Social

La mia opinione al riguardo è la seguente:

Come DRACULA il migliore in assoluto è Gary Oldman.... poi sarà che io adoro quest'attore che reputo uno dei più bravi in circolazione ( assieme a Jeremy Irons) ma la sua interpretazione l'ho trovata esaltante.... vale da sola 3/4 del film di Coppola.... e riesce nel non semplice compito di oscurare un grandissimo come Hopkins persino.... ( Keanu Reeves si riduce ad una semplice comparsa, il che è tutto dire) .

Come Vampiro in quanto tale forse il Nosferatu di Kinsky se la gioca con Oldman....ma siamo li.....

Il Film " a tema " che ho apprezzato di più è stato Intervista con il Vampiro.....Gotico, stravagante....ambiguo, diverso..... L'ho apprezzato molto di più la seconda volta che l'ho visto perchè uscendo dal cinema la prima volta mi lasciò quasi interdetto forse per la molteplicità di temi ma......ad oggi IMHO è ancora insuperato e sempre IMHO è forse l'interprestazione migliore di Cruise come Attore ( al pari del Cameo in Tropical Thunder.....fantastico)

http://www.youtube.com/watch?v=jDiJJy_4HJc

"scopri un po chi era".....:lol:

Modificato da Dannatio

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

Farà contento qualche critico, ma io, visto qualche altro trailer e vista lo spezzone "accuratamente scelto" mostrato a "Che tempo che fa" settimana scorsa... lo ritengo, personalmente, un film scarsissimo.

Non ricordo di aver mai visto un film con una fotografia tanto approssimativa e dei dialoghi così scarsi... finito proiettato al cinema.

Per non parlare della recitazione: gente anche di spessore... che sembra recitare in una puntata di "Occhi del cuore".

Giudizio personale, ribadisco, ma mi sembra un discreto disastro.

Link al commento
Condividi su altri Social

Farà contento qualche critico, ma io, visto qualche altro trailer e vista lo spezzone "accuratamente scelto" mostrato a "Che tempo che fa" settimana scorsa... lo ritengo, personalmente, un film scarsissimo.

Non ricordo di aver mai visto un film con una fotografia tanto approssimativa e dei dialoghi così scarsi... finito proiettato al cinema.

Per non parlare della recitazione: gente anche di spessore... che sembra recitare in una puntata di "Occhi del cuore".

Giudizio personale, ribadisco, ma mi sembra un discreto disastro.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.