Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

The Hobbit: un viaggio inaspettato

Featured Replies

Inviato
Vanno a Valinor, dove risiedono i Valar (gli dei), dopo la caduta di Numenor però Valinor non si trova più nel mondo, per raggiungerla si deve navigare senza seguire la curvatura terrestre.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

  • Risposte 141
  • Visite 18k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
secondo me quella è la cosa meno grave, in fin dei conti nell'hobbit Azog è ancora vivo ma sono entrambe modifiche che ci possono stare. Quello che invece non ci può stare sono delle scene fatte in modo esagerato senza un valido motivo, e tutte le varie incongruenze:

Legolas dice di mirare dove non c'è la corazza, poi però lo scudo con cui faceva surf ha trapassato la corazza in acciaio di un orco uccidendolo, Barbalbero porta gli hobbit ad Isengard, lancia un urlo e spuntano ent a non finire, e mentre gli orchiti tagliavano gli alberi dov'erano? Gli elfi arcieri caricano frontalmente gli orchi alti 2m con le picche abbassate.

La lista è lunga, ma non capisco che esigenza c'era per mettere queste scene idiote.

Invece sono le scene di tutta la trilogia, che più sono piaciute a mio fratello ed a quei "rozzi cibernetici signori degli anelli" dei suoi amici.

Ma non ci si può aspettare altro da gente cresciuta a Dungeons & Dragons.

:disp2:

Modificato da EC2277

Inviato
Invece sono le scene di tutta la trilogia, che più sono piaciute a mio fratello ed a quei "rozzi cibernetici signori degli anelli" dei suoi amici.

Ma non ci si può aspettare altro da gente cresciuta a Dungeons & Dragons.

:disp2:

Weh, bada a come parli! :mrgreen:

Quelle scene hanno fatto schifo anche a me.

Quando ho visto gli elfi al fosso di Helm volevo uscire dal cinema.

I miei amici ricordano ancora la cocente incazzatura che mi accompagnò per un pò, dopo la visione del film.

Però ci sfugge la dimensione delle due trilogie, quella cinematografica e quella estesa.

Purtroppo hanno un peso ben diverso e sono rivolte ad un pubblico diverso.

Le versioni cinematografiche sono pensate come per cercare di prendere due piccioni con una fava: accontentare i fan del romanzo e divertire i bimbiminkia da pop corn.

Perchè, non dimentichiamolo: Jackson, nonostante il profondissimo amore per il cinema che sempre pervade i suoi film, è anche un bimbominkia! :D

In questo la versione cinematografica fallisce, poichè è divertente, si, ma tradisce il romanzo in maniera spesso pacchiana.

Ma se guardate la extended, allora tutto cambia.

Non perchè le brutture non ci siano più, ma perchè il tutto diventa un corpo unico, con una armonia che l'altra versione non ha e una delicatezza nei confronti dei personaggi totalmente assente nei film per il cinema.

Oltre ad aver reso giustizia a Lothlorien, agli Ent, alla via dei morti e altre belle sequenze.

P.s.

C'è una battuta di Denethor che accenna al Palantir.

Ora vado a pranzo, dopo continuo. :lol:

Modificato da Jack.Torrance

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
Fa parte del decadentismo tipico di Tolkien quello di immaginare ere via via più decadenti ed eroi via via più deboli, e pertanto, gli avvenimenti, via via che diventano più lontani ed diventano sempre più leggende, diventano sempre più magnifiche e grandiose.

Era senz'altro un alfista :mrgreen:

Inviato
Vero, avevo rimosso questa parte.

La mia memoria è fallace, urge rileggere il Silmarillion.

Inviato
Se mi è consentito di adularmi, posso dire che credo d'aver capito più io le opere di Tolkien, nonostante abbia letto solo Il Signore degli Anelli (la prima volta a 16 anni e la seconda quando uscì la trilogia di Jackson), di tutti quei "rozzi, cibernetici signori degli anelli, orgoglio dei nostri manicomi", che si rintronano leggendo decine di volte i romanzi, imparandosi la grammatica elfica e buttando via le giornate con i giochi di ruolo ambientati nella Terra di Mezzo.

...

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

:shock: Te sei un paragnosta!

Mi stavo chiedendo se potevi aver frainteso quanto ho scritto e non solo non hai frainteso, ma mi tranquillizzi senza che abbia detto nulla.

Devo cominciare a preoccuparmi? :afraid:

P.S. Per i non acculturati il paragnosta è colui che ha poteri sovrannaturali.

Inviato

Sono i miei 3 anni e 1/2 di insonnia passati quando i bimbi erano in fasce.

O trapassi, o un po' "paranormale" lo diventi :mrgreen:

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
Tranquillo, li leggo e rileggo solo perché mi piace.

Non mi sognerei mai d'impararmi l'Alto Elfico, l'Ovestron, o chissà cosa. Per il resto, c'è già Autopareri ;)

Beh, conoscere il Sindarin ha la sua utilità.

Metti che ti ferma un elfo per chiederti informazioni.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Beh, conoscere il Sindarin ha la sua utilità.

Metti che ti ferma un elfo per chiederti informazioni.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.