Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

ATTENZIONE a TUTTI: assicurazione non ha più 15 giorni di copertura dopo la scadenza

Featured Replies

Inviato

Auto e moto: allarme rosso. Polizze, spariscono i ?15 giorni? - Affaritaliani.it

[h=1]Auto e moto: allarme rosso. Polizze, spariscono i “15 giorni”[/h]

[h=2]Dal primo gennaio cancellata dal “decreto crescita” la norma che garantiva la copertura nelle due settimane successive alla scadenza del certificato di assicurazione. Sparisce il “tacito rinnovo”, ora la scadenza è perentoria e chi sbaglia rischia una multa da 798 euro e il sequestro del veicolo per la confisca. E in caso di incidente il Fondo sinistri non copre i danni: non c'è più un euro[/h]

Giovedì, 3 gennaio 2013 - 09:41:00

Con l’entrata in vigore del “decreto crescita”, dal 1 Gennaio, gli assicurati non potranno più beneficiare dei 15 giorni di tolleranza sulla scadenza della copertura assicurativa è questo l’allarme dato da Marcello Aranci Presidente della Consulta della Sicurezza Stradale .

Parliamo di milioni di veicoli di auto e moto che non sono stati sufficientemente informati dalle loro compagnie o dalle rispettive agenzie e se non rinnoveranno prontamente l’assicurazione auto, per effetto dell’art. 22 del DL. 179 del 18.10.2012, che ha introdotto l’art. 170-bis al D.lgs. 209/2005 (codice delle assicurazioni private), dal primo gennaio prossimo, non potranno più beneficiare, alla scadenza, dei quindici giorni di tolleranza, osserva Marcello Aranci, presidente della Consulta per la sicurezza Stradale della Provincia di Roma.

Con la nuova legge, in sostanza s’impedirà il rinnovo tacito delle polizze assicurative che quindi avranno una durata massima di un anno e di fatto si interrompe quella tolleranza di quindici giorni su cui gli italiani facevano tanto affidamento.

incidenti-scooter5.jpg

La bontà dell’intervento legislativo è indiscutibile dal punto di vista dei consumatori, la questione è sull’opportunità in questa stagione economica di grande sofferenza, di non immaginare un periodo di compensazione alla scadenza dell’assicurazione. Molti si troveranno nelle condizioni di non avere la liquidità necessaria per pagare la RCA che è in costante aumento, ma sappiamo bene che gli italiani non rinunciano alla macchina per questo avremmo migliaia di veicoli che gireranno senza copertura assicurativa, un pericolo altissimo per i cittadini ma anche un rischio elevato per chi decide di guidare comunque rischiando una sanzione di 798 euro e il sequestro immediato del veicolo finalizzato alla confisca.

I dati sul mondo assicurativo già fotografano una condizione di grande difficoltà del Paese. Nel 2011 si stimavano circa 2 milioni di autoveicoli senza assicurazione oggi siamo a circa 3,5 milioni ovvero il 7 % del parco circolante. Situazione che si complica se vista nella sua complessità nelle diverse regioni dove in alcune del nord è poco più dell’uno per cento e in altre come la Campania si attesta tra 15 e 20 % .

Un circuito vizioso da cui non è facile uscirne anche perché il Fondo Nazionale di Garanzia (un fondo creato apposta per risarcire i danni creati da chi guida senza assicurazione) si è esaurito e per rimpinguarlo l’unica strada è aumentare le polizze di chi è assicurato. Pagheranno sempre gli onesti per furbi e questa volta anche per i distratti.

  • Risposte 23
  • Visite 10.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Secondo me fate un po' di confusione. La scadenza della copertura è specificata in polizza e non è messa lì per caso: è indicata una data perché a quella data (e non ad un'altra data) finisce la

  • Ti rispondo dicendo che facendo il cambio di residenza sono passato da Genialloyd a DirectLine. L'assicurazione con la Genialloyd scadeva il 24 aprile ma tutti i documenti per l'effettivo cambio di re

  • Da quello che so i 15 giorni di copertura dovrebbero esistere. L'anno scorso io ne ho usufruito a causa di un ritardo nel mio cambio di residenza (da Salerno a Roma). Sono assicurato con Directline e

Inviato

siamo alla frutta! Comunque ad esempio genialloyd manda la mail di rinnovo 2 mesi prima con su scritto che non esiste più la tolleranza dei 15 gg

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
  • Autore

Hai fatto riferimento alla COMPAGNIA migliore...ma le altre?!?!? Moltissimi non sapranno mai nulla, e se accade un incidente nessuno verra' risarcito.

Inviato

Bo', a me non risulta proprio così...

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Hai altre fonti ? Se puoi approfondisci, grazie.(i sta x scadere assicurazione :mrgreen: )

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Per le polizze storiche è sempre stato così.

Alla fine, non ne farei una tragedia. Ci si segna sull'agenda (anche quella del cellulare) 1 mese prima della scadenza "PIRLA, paga l'assicurazione". Per il bollo, la patente, il passaporto, la carta d'identità, la REVISIONE mica ci sono i 15 giorni di "bonus"...

EDIT: non parliamo poi della scadenze fiscali...prova a dimenticarti di quelle...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Per le polizze storiche è sempre stato così.

Alla fine, non ne farei una tragedia. Ci si segna sull'agenda (anche quella del cellulare) 1 mese prima della scadenza "PIRLA, paga l'assicurazione". Per il bollo, la patente, il passaporto, la carta d'identità, la REVISIONE mica ci sono i 15 giorni di "bonus"...

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
sta x scadere assicurazione

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Per le polizze storiche è sempre stato così.

Alla fine, non ne farei una tragedia. Ci si segna sull'agenda (anche quella del cellulare) 1 mese prima della scadenza "PIRLA, paga l'assicurazione". Per il bollo, la patente, il passaporto, la carta d'identità, la REVISIONE mica ci sono i 15 giorni di "bonus"...

EDIT: non parliamo poi della scadenze fiscali...prova a dimenticarti di quelle...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.