Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Trent'anni di Uno (e non finisce qui...)

Featured Replies

  • Risposte 476
  • Visite 125.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questa è l'unica foto di questa benedettissima Uno-matic che ho trovato con un'approfondita ricerca, durata ben DUE MINUTI. 😁 Immagino l'avrete già vista, sarei curioso di sapere che cambio

Immagini Pubblicate

Inviato
Propongo per il prossimo autoparerismo mangereccio, che qualcuno di noi si interessi di portare qualche cartonazzo di ZUP a questo punto. Beveraggio merendaro post pappatoria, con rutto libero mentre si sfogliano i giornali di vecchiume motoristico. Minghia quasi quasi vengo giù con la Bmx colorpuffo-ruotegialle nel baule del '64 e facciamo due penne :D (giusto per rasserenare chi pensa di essere rincitrullito con l'età, e fargli capire che c'è chi stà peggio :D)
ahahah d'accordo! Però accetto solo se proiettiamo anche supercar su un bel muro bianco...ho tutte le puntate in divx!

il mio blog www.autocritico.com

Inviato
Refuso mio circa la levetta laterale, grazie x le correzioni ;)

I tuoi refusi cominciano a diventare un po' troppi.

Sto pensando di venire giù a confiscarti la camicia.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

La mia Sting aveva il volante più sottile rispetto a quello della foto, e nel quadro vi era anche l'orologio. Penso sia stata una "fine serie", in quanto era stata immatricolata nel 1988 (la seconda serie è uscita nel? 89?)

Inviato
E' possibile, ricordo anch'io delle Uno con plancia, volante e leva del cambio di colore marrone. Probabile che si trattasse di un normale abbinamento cromatico, associato direttamente al colore della carrozzeria ;) Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra di averli visti, interni del genere, su una Uno Turbodiesel rossa (rosso corsa pero', non il rosso scuro diffuso molto ad es. sulle 45 S)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

Quattroruote dicembre 2010 :D

lancia-uno.gif

«La Uno progettata per essere un modello Lancia»

La Uno, l'auto che contribuì a rilanciare la Fiat nella prima metà degli anni 80, fù progettata per essere un modello della Lancia. Dopo 30 anni il mensile Quattroruote sul fascicolo di dicembre rivela la vera genesi della citycar Fiat di cui - informa una nota - pubblica anche le uniche immagini, finora inedite, del prototipo originario, voluto nel 1979 da Gian Mario Rossignolo, all'epoca capo della Lancia e oggi proprietario della De Tomaso.

La Uno è sempre stata per tutti «l'auto di Vittorio Ghidella», perché‚ si è sempre creduto che fosse stato il manager vercellese a volerla per sostituire la 127. Le foto invece - precisa la nota - dimostrano inequivocabilmente che Giorgetto Giugiaro la disegn per la Lancia.

Rossignolo, che ha tenuto per sé le immagini in tutti questi anni, lo spiega chiaramente a Quattroruote: «Bisognava sostituire l'Autobianchi A112 e chiesi all'Italdesign delle proposte di stile. Loro realizzarono la Uno. Poco dopo, lasciai il gruppo Fiat e affidai il progetto a Umberto Agnelli. Lui, evidentemente, lo girò a Ghidella, che se ne appropriò e decise di farlo diventare un modello Fiat, senza modificare praticamente nulla».

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato
La mia Sting aveva il volante più sottile rispetto a quello della foto, e nel quadro vi era anche l'orologio. Penso sia stata una "fine serie", in quanto era stata immatricolata nel 1988 (la seconda serie è uscita nel? 89?)

Fiat Bravo 1.4 TJet 120 CV Emotion (2009)

Inviato
Paradossalmente, c'era una soluzione tipicamente francese sulla Uno 1a serie, apparsa solo una volta ed esclusivamente su quella vettura, nel panorama della produzione Italiana: il clacson azionato dalla levetta a fianco del volante, che controllava pochissime funzioni. Praticamente, solo clacson, devioluci e lampeggio diurno.

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato
...ora che ci penso quella uno aveva qualcosa di strano,aveva una mascherina diversa,forse in tinta con la carrozzeria,non ricordo bene,forse fù una modifica che fece successivamente:pen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.