Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
24 mesi o 7 anni? forse 24 mesi o 60mila km. Il piu' diffuso e' il Dot4, di piu' su un auto in uso stradale non ha molto senso..

Si, quello e' l'intervallo in uso "standard" del DOT4.. non e' che se lo cambi dopo due anni invece di uno non vada piu' bene.. ma magari perdi 10/15 gradi di punto di ebollizione... cosa che se lo usi per strada e in uso normale non comporta assolutamente nulla... se pero' ci vai anche solo una volta in pista, o in uso intenso su per i monti e' fortemente consigliato cambiarlo una volta all'anno (ma a quel punto ancora prima ti conviene usare pastiglie diverse da quelle standard, a meno che non si tratti di auto sportive).

Credo che dipenda anche questo dal tipo di olio.. alcuni DOT sono aggressivi sulle tubazioni (o meglio sulle guarnizioni mi pare) altri non dovrebbero, o non cosi' tanto almeno.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 42
  • Visite 8.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

più che altro è che, se non cambi l'olio per troppo tempo, nel momento della sostituzione è pressochè inevitabile che i gommini di tenuta della pompa dell'olio si rovinino e che questa si rompa poche frenate dopo

se chiedi ad un meccanico al 90% ti dirà di cambiarlo regolarmente oppure, se non l'hai mai sostituito, di continuare a tenere quello

Inviato

La casa dice che, per la mia, come nella stra-grande maggioranza delle auto moderne, devo fare il tagliando ogni 30.000km, ma preferisco anticipare sempre a 20/25.000km, in quanto, per me, la durata e l'efficenza del propulsore (anzi, direi del mezzo) è una priorità quasi assoluta (ho intenzione di tenerla a lungo).

L'unica cosa, effettivamente non mi hanno mai cambiato l'olio dei freni. Il mese prossimo la porterò in officina per fare lo smusso alle pastiglie anteriori cambiate l'anno scorso (cigolano anche senza toccare i freni) e farò cambiare l'olio...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.