Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ricominciamo daccapo: l'auto che fa per me

Featured Replies

Inviato

Un saluto a tutti!

Sto scegliendo l'auto da acquistare ed ero orientato sulla punto EVO.

Gli obiettivi che cerco sono: economia di gestione, pochi problemi di manutenzione, lunga vita operativa.

Il mio stile di guida è molto tranquillo, non mi servono prestazioni, faccio circa 300km/settimana, la maggior parte su tratte inferiori ai 20km.

Le due opzioni che ho in ballo, a prezzo quasi uguale sono la 1.4 fire GPL e la 1.3 multijet 95CV.

Premesso che come economia di esercizio mi sembrano assai vicine (accetto smentite), della prima mi piace il basso impatto ambientale ma mi preoccupa la scarsa affidabilità dell'impianto GPL (che su quella versione dovrebbe essere il famigerato landi oggi abbandonato dalla Punto) e l'usura prevedibile per un motore con alimentazione GPL. Della seconda mi piace sicuramente la potenza più adatta alla massa del veicolo, che la rende più confortevole nei viaggi, ma mi preoccupa lo "spurgo" del filtro antiparticolato (viste le frequenti tratte brevi) e non so in effetti se un motore così sofisticato sia da considerarsi duraturo o meno.

C'è qualcuno così esperto da potermi dare un consiglio ben ponderato? Grazie.

  • Risposte 38
  • Visite 3.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

È corretto il dubbio che ti poni.

Per quanto riguarda l'economia di esercizio mi sento abbastanza sicuro di consigliarti il GPL: il risparmio è tipicamente nell'ordine del 30%; meno a velocità autostradali, ma non mi pare il tuo caso.

I tagliandi invece li faresti ogni anno in entrambi i casi avendo una percorrenza attorno ai 15mila km.

Qualche dubbio può venire sulla longevità del motore a GPL sul lungo periodo.

La fisica ci dice che il GPL ha una temperatura di fiamma più elevata del benzina e quindi comporta maggiore stress sulla testa del motore. D'altra parte l'esperienza riporta di FIRE gasati che hanno raggiunto chilometraggi ben oltre i 200mila km.

Il 1.3 MJT 95 CV è un motore che ha parecchio brio in più del 1.4 8V, ma se questo non è un requisito di tuo interesse, io dico GPL.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

Grazie, pareri molto interessanti, soprattutto molto circostanziato quello del mod!

Aggiungo che la multijet è di un concessionario con garanzia autoexpert mentre la gpl è un'auto aziendale - compravendita tra privati, insomma.

Modificato da puntoevo

Inviato

Voto anche io la gpl,soprattutto in vista dei frequenti tratte brevi..c'è però da dire che il multijet II da 95cv non è molto rognoso a livello di filtro antiparticolato,ciò non toglie che il diesel su tratte brevi cittadine,non rende bene..ovviamente il 1.3 da 95cv è più brioso,soprattutto in extraurbano/autostrada,nei sorpassi e in salita,ma il 1.4 a gpl è cmq più che sufficiente a muovere degnamente l'auto;)

Sulla questione dell'impianto a gas della evo,sò che negli ultimi anni le auto fiat a gpl sono ulteriormente migliorate come implementazione motore>impianto a gas,ma non mi risultano problemi sulla evo;)

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

io in realtà ho sentito qualcuno lamentarsi di spegnimenti con gli impianti della EVO, che mi pare di aver capito che siano Landi, mentre con la 2012 e gli impianti della casa dovrebbero aver risolto. Questa è la mia principale preoccupazione per il modello GPL.

Inviato

Posseggo la punto 2012 1.4 GPL 77cv 8V, parto dal presupposto che siano simili.

Onestamente non è un'auto sprint, anzi, sembra abbastanza piantata. Comunque piacevole da guidare, niente di catastrofico.

I consumi a GPL sono alti, quindi non si ha un risparmio esagerato..

Secondo me, con la situazione che viviamo oggi, vale la pena anche solo per avere una fonte di alimentazione alternativa.E cmq tutto sommato il risparmio c'è, quindi non ho motivi per sconsigliartela.

Io dico GPL :)

------------------------

Edit: non so aiutarti sull'impianto Landi, mi spiace!

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Inviato
io in realtà ho sentito qualcuno lamentarsi di spegnimenti con gli impianti della EVO, che mi pare di aver capito che siano Landi, mentre con la 2012 e gli impianti della casa dovrebbero aver risolto. Questa è la mia principale preoccupazione per il modello GPL.

:nonso:...di sicuro le 2012 sono preferibili perchè l'impianto a gpl è meglio studiato ed integrato con l'auto/motore,però sapevo che nel complesso anche la evo fosse affidabile...c'è da considerare che le auto a gpl,anche le fiat che sono generalmente le migliori a gas,qualche rogna/rognetta all'impianto possano darla...sempre meglio che cambiare la testata dopo qualche migliaglio di km:)

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Che io ricordi, l'abbandono degli impianti Landi su Punto è stato dettato esclusivamente da motivazioni economiche e commerciali.

Non tecniche, assolutamente, anche perché i Landi sarebbero, sulla carta, tra i migliori se non i migliori.

Per quanto riguarda il bivio MJT di concessionario / GPL di privato, aggiungi effettivamente un ulteriore elemento di dubbio.

Quanto a differenza di età, chilometri, dotazione e prezzo come sono messe?

Personalmente tendo a fidarmi poco degli usati con impianto a GPL, ancor più se si stratta di installazioni aftermarket, sebbene non sia questo il caso.

Ho dubbi perché bisogna essere particolarmente scrupolosi sulla manutenzione quando c'è di mezzo un impianto "esterno". Questa è un'aziendale poi,il che vuol dire un'auto non di proprietà di chi la guidava: il che rimanda tutto alla scrupolosità della società di leasing. :pen:

Se ci dai qualche ulteriore dettaglio sui due esemplari che valuti, cerco di farmi un'idea più approfondita.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

Ti ringrazio per l'interessamento!

la multijet è un usato di quelli garantiti dalla fiat attraverso la sua rete di vendita dell'usato (modello 150°, se può avere importanza), ha sulla carta meno di 40.000km ed è di inizio 2010. Per meno di 8500 euro direi un affare.

La GPL è di un'azienda, immatricolata un paio di mesi prima, ma con quasi 70.000km (in questo caso direi reali), e costa circa 8000 euro, un prezzo piuttosto corretto per vendita fra privati. Di più non so perché la vedrò lunedì e la porterò dal meccanico. Di sicuro ha cambiato da poco le gomme.

Come dotazione sono analoghe: radio, cerchi in lega, climatizzatore... più cose che mi interessano poco come il volante in pelle sulla mjt

Modificato da puntoevo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.