Vai al contenuto
  • 0

Ricominciamo daccapo: l'auto che fa per me


puntoevo

Domanda

Un saluto a tutti!

Sto scegliendo l'auto da acquistare ed ero orientato sulla punto EVO.

Gli obiettivi che cerco sono: economia di gestione, pochi problemi di manutenzione, lunga vita operativa.

Il mio stile di guida è molto tranquillo, non mi servono prestazioni, faccio circa 300km/settimana, la maggior parte su tratte inferiori ai 20km.

Le due opzioni che ho in ballo, a prezzo quasi uguale sono la 1.4 fire GPL e la 1.3 multijet 95CV.

Premesso che come economia di esercizio mi sembrano assai vicine (accetto smentite), della prima mi piace il basso impatto ambientale ma mi preoccupa la scarsa affidabilità dell'impianto GPL (che su quella versione dovrebbe essere il famigerato landi oggi abbandonato dalla Punto) e l'usura prevedibile per un motore con alimentazione GPL. Della seconda mi piace sicuramente la potenza più adatta alla massa del veicolo, che la rende più confortevole nei viaggi, ma mi preoccupa lo "spurgo" del filtro antiparticolato (viste le frequenti tratte brevi) e non so in effetti se un motore così sofisticato sia da considerarsi duraturo o meno.

C'è qualcuno così esperto da potermi dare un consiglio ben ponderato? Grazie.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 38
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

È corretto il dubbio che ti poni.

Per quanto riguarda l'economia di esercizio mi sento abbastanza sicuro di consigliarti il GPL: il risparmio è tipicamente nell'ordine del 30%; meno a velocità autostradali, ma non mi pare il tuo caso.

I tagliandi invece li faresti ogni anno in entrambi i casi avendo una percorrenza attorno ai 15mila km.

Qualche dubbio può venire sulla longevità del motore a GPL sul lungo periodo.

La fisica ci dice che il GPL ha una temperatura di fiamma più elevata del benzina e quindi comporta maggiore stress sulla testa del motore. D'altra parte l'esperienza riporta di FIRE gasati che hanno raggiunto chilometraggi ben oltre i 200mila km.

Il 1.3 MJT 95 CV è un motore che ha parecchio brio in più del 1.4 8V, ma se questo non è un requisito di tuo interesse, io dico GPL.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie, pareri molto interessanti, soprattutto molto circostanziato quello del mod!

Aggiungo che la multijet è di un concessionario con garanzia autoexpert mentre la gpl è un'auto aziendale - compravendita tra privati, insomma.

Modificato da puntoevo
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Voto anche io la gpl,soprattutto in vista dei frequenti tratte brevi..c'è però da dire che il multijet II da 95cv non è molto rognoso a livello di filtro antiparticolato,ciò non toglie che il diesel su tratte brevi cittadine,non rende bene..ovviamente il 1.3 da 95cv è più brioso,soprattutto in extraurbano/autostrada,nei sorpassi e in salita,ma il 1.4 a gpl è cmq più che sufficiente a muovere degnamente l'auto;)

Sulla questione dell'impianto a gas della evo,sò che negli ultimi anni le auto fiat a gpl sono ulteriormente migliorate come implementazione motore>impianto a gas,ma non mi risultano problemi sulla evo;)

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

io in realtà ho sentito qualcuno lamentarsi di spegnimenti con gli impianti della EVO, che mi pare di aver capito che siano Landi, mentre con la 2012 e gli impianti della casa dovrebbero aver risolto. Questa è la mia principale preoccupazione per il modello GPL.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Posseggo la punto 2012 1.4 GPL 77cv 8V, parto dal presupposto che siano simili.

Onestamente non è un'auto sprint, anzi, sembra abbastanza piantata. Comunque piacevole da guidare, niente di catastrofico.

I consumi a GPL sono alti, quindi non si ha un risparmio esagerato..

Secondo me, con la situazione che viviamo oggi, vale la pena anche solo per avere una fonte di alimentazione alternativa.E cmq tutto sommato il risparmio c'è, quindi non ho motivi per sconsigliartela.

Io dico GPL :)

------------------------

Edit: non so aiutarti sull'impianto Landi, mi spiace!

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
io in realtà ho sentito qualcuno lamentarsi di spegnimenti con gli impianti della EVO, che mi pare di aver capito che siano Landi, mentre con la 2012 e gli impianti della casa dovrebbero aver risolto. Questa è la mia principale preoccupazione per il modello GPL.

:nonso:...di sicuro le 2012 sono preferibili perchè l'impianto a gpl è meglio studiato ed integrato con l'auto/motore,però sapevo che nel complesso anche la evo fosse affidabile...c'è da considerare che le auto a gpl,anche le fiat che sono generalmente le migliori a gas,qualche rogna/rognetta all'impianto possano darla...sempre meglio che cambiare la testata dopo qualche migliaglio di km:)

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Che io ricordi, l'abbandono degli impianti Landi su Punto è stato dettato esclusivamente da motivazioni economiche e commerciali.

Non tecniche, assolutamente, anche perché i Landi sarebbero, sulla carta, tra i migliori se non i migliori.

Per quanto riguarda il bivio MJT di concessionario / GPL di privato, aggiungi effettivamente un ulteriore elemento di dubbio.

Quanto a differenza di età, chilometri, dotazione e prezzo come sono messe?

Personalmente tendo a fidarmi poco degli usati con impianto a GPL, ancor più se si stratta di installazioni aftermarket, sebbene non sia questo il caso.

Ho dubbi perché bisogna essere particolarmente scrupolosi sulla manutenzione quando c'è di mezzo un impianto "esterno". Questa è un'aziendale poi,il che vuol dire un'auto non di proprietà di chi la guidava: il che rimanda tutto alla scrupolosità della società di leasing. :pen:

Se ci dai qualche ulteriore dettaglio sui due esemplari che valuti, cerco di farmi un'idea più approfondita.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ti ringrazio per l'interessamento!

la multijet è un usato di quelli garantiti dalla fiat attraverso la sua rete di vendita dell'usato (modello 150°, se può avere importanza), ha sulla carta meno di 40.000km ed è di inizio 2010. Per meno di 8500 euro direi un affare.

La GPL è di un'azienda, immatricolata un paio di mesi prima, ma con quasi 70.000km (in questo caso direi reali), e costa circa 8000 euro, un prezzo piuttosto corretto per vendita fra privati. Di più non so perché la vedrò lunedì e la porterò dal meccanico. Di sicuro ha cambiato da poco le gomme.

Come dotazione sono analoghe: radio, cerchi in lega, climatizzatore... più cose che mi interessano poco come il volante in pelle sulla mjt

Modificato da puntoevo
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Premesso che una Punto Evo non la prenderei manco sotto tortura, la scelta più ragionevole tra le 2 è la MultiGetto 95 Asini; questo per vari motivi:

- Hai la garanzia del concessionario.

- Non dovrebbe essere stata guidata da auto aziendale (da 1000 persone diverse che se ne fregano).

- Ha 30mila km in meno

- Ha prestazioni migliori

Comunque se guardi solo il prezzo cerca tra le altre marche, si possono trovare auto con un value for money altissimo a prezzo inferiori (qualcuno ha detto Clio III?)

Ciao Ciao

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.